Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 155

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La mediazione familiare quale facoltà del giudice - abstract in versione elettronica

123397
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legislazione statale, l'art. 155 sexies c.c. introdotto con la l. 8 febbraio 2006, n. 54, il legislatore non ha previsto l'inserimento nel nostro

Affidamento condiviso ed esercizio della potestà - abstract in versione elettronica

123683
Salito, Gelsomina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Affidamento condiviso: nozione e contenuto. La legge n. 54/2006, nel riscrivere il testo dell'art. 155 c.c. e, più in generale, i contenuti della

Le Sezioni Unite danno voce ai figli contesi fra genitori separati - abstract in versione elettronica

124969
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti di separazione e divorzio con la l. 16.3.2006, n. 54 che ha introdotto l'art. 155 sexies c.c. Il legislatore ha posto fine così ad una

L'abuso del processo e la sua sanzione: sulle incertezze applicative dell'art. 96, comma 3, C.P.C - abstract in versione elettronica

125823
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione del codice di rito tesa a sanzionare le ipotesi di abuso dello strumento processuale, in considerazione del fatto che l'art. 155 bis c.c

L'assegnazione della casa familiare: un difficile bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

125955
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondire la portata del nuovo art. 155-quater c.c. e per verificare se la lettura che postula la "prevalenza" dell'interesse "esistenziale" dei figli

Assegno di mantenimento al figlio maggiorenne autosufficiente: profili processuali - abstract in versione elettronica

126067
Lombardini, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità normative introdotte dalla l. n. 54 del 2006, modificativa degli artt. 155 e ss. c.c. (spec. art. 155 quinquies c.c.), su alcune questioni di

Assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

127951
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo al nuovo art. 155 quater c.c., alla luce della più recente giurisprudenza di legittimità e di merito.

I poteri di accertamento e di indagine sui redditi e sul patrimonio nei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

128053
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata vigore della legge 8 febbraio 2006, n. 54, è stata introdotta nel Codice Civile la disposizione di cui all'art. 155, comma 6, che

Problematiche in tema di mantenimento del minore adottato dal coniuge del genitore naturale - abstract in versione elettronica

129121
Dimasi, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtù del combinato disposto degli artt. 261, 147, 148, 155, 4 co., c.c. e dell'art. 30 1 e 3 co., Cost., grava sui genitori, anche naturali, l'obbligo di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie