Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 121

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'obbligatorietà dell'azione penale tra ascesa e declino dell'art. 405 comma 1-bis c.p.p - abstract in versione elettronica

122479
Stramaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declaratoria di illegittimità costituzionale dell'art. 405 comma 1- bis c.p.p. ad opera di C. cost., sent. 24 aprile 2009, n. 121. Particolare riguardo

Trascrizione tardiva del matrimonio canonico, retroattività degli effetti civili e obbligo di restituzione delle somme percepite a titolo di pensione ai superstiti - abstract in versione elettronica

123675
Cairo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Trascrizione tardiva del matrimonio canonico e retroattività degli effetti civili. in base al disposto dell'art. 8, l. 25.3.1985, n. 121, di

La nuova direttiva ricorsi (dir.2007/66/CE) e gli attuali artt. 121 e 122 del nuovo Codice del processo amministrativo (d.lg.104/2010). Il problema della inefficacia dei contratti - abstract in versione elettronica

124514
Casavecchia, Marco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova direttiva ricorsi (dir.2007/66/CE) e gli attuali artt. 121 e 122 del nuovo Codice del processo amministrativo (d.lg.104/2010). Il problema

specie per l'ipotesi di cui all'art. 121, I co. lett. b) del nuovo codice del processo amministrativo.

Un recepimento solo parziale della Direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

125297
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 7 luglio 20112, n. 121 dà attuazione alla Direttiva 2008/99/CE relativa alla tutela penale dell'ambiente. Due le direttrici fondamentali

Le nuove regole sui contratti di credito ai consumatori (d. lg. 13.8.2010, n. 141) - abstract in versione elettronica

125481
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore. C) La nuova normativa. La disciplina dei contratti di credito ai consumatori - contenuta negli artt. 121 -126 t.u.b. - è stata profondamente

Base imponibile comune consolidata: ripartizione e adempimenti amministrativi - abstract in versione elettronica

126461
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di direttiva sulla "Common Consolidated Corporate Tax Base" (CCCTB) - COM(2011) 121 -, presentata dalla Commissione europea il 16 marzo

Precisazioni del regolamento UE sul luogo impositivo delle "prestazioni specifiche" - abstract in versione elettronica

126567
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II regolamento UE n. 282/2011. in attuazione dell'art. 397 della direttiva 2006/121/CE, detta le disposizioni per l'applicazione uniforme

Base imponibile comune consolidata: disciplina anti-abuso e prevalenza delle norme CE - abstract in versione elettronica

126907
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di direttiva sulla "Common Consolidated Corporate Tax Base" (CCCTB) - COM(2011)121 - presentata dalla Commissione europea il 16 marzo

Negli elenchi "black list" anche le operazioni effettuate tramite stabili organizzazioni estere - abstract in versione elettronica

127589
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 121/E del 2010, considera il caso delle operazioni rese per il tramite di una stabile organizzazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie