Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenore

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Assegno di divorzio: lo stipendio medio di un dipendente non è parametro per la quantificazione dell'assegno - abstract in versione elettronica

121793
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettive, raffrontati però a un tenore di vita analogo a quello goduto in costanza di matrimonio o che sarebbe presumibilmente proseguito in caso di

diritto

Il "giro di vite" delle sezioni unite sui termini di comparizione e costituzione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: onere di costituzione quasi istantanea per il debitore opponente - abstract in versione elettronica

122363
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le gravi conseguenze dell'innovativa interpretazione fatta propria dal Supremo Collegio e ne evidenzia la distanza dal tenore letterale e dalla ratio

diritto

L'espansione del concetto di sostituzione di persona nella lettura giurisprudenziale del reato di induzione ad atti sessuali mediante inganno - abstract in versione elettronica

122661
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vedere, però, più apparente che effettiva), pare collidere con il non equivoco tenore letterale della norma ed è foriera di non controllabili

diritto

Il diritto di accesso agli atti di gara senza limiti - abstract in versione elettronica

123271
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza o alla tutela delle opere di ingegno, salvo le eccezionali deroghe previste dall'art. 13, comma 5, D.lg. 12 aprile 2006, n. 163, a tenore del

diritto

La responsabilità civile dei magistrati in Italia e in Europa - abstract in versione elettronica

123981
Stasio, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia dicono tutt'altro, e che la disciplina italiana vigente è analoga a (o comunque sullo stesso tenore di) quella prevista

diritto

Associazioni temporanee di imprese e obbligo di indicare le parti del servizio - abstract in versione elettronica

124317
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti dell'ente. - L'obbligo di dichiarare le parti del servizio anche per i raggruppamenti orizzontali discende sia dal tenore letterale della

diritto

Il danno risarcibile a seguito di uccisione del genitore - abstract in versione elettronica

124959
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario che tale reddito sia sufficiente a soddisfare interamente le sue esigenze presenti e future in relazione alla posizione sociale, al tenore di

diritto

Assegno di mantenimento al coniuge separato e risarcimento del danno da illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

124973
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privo di mezzi adeguati a mantenere un tenore di vita tendenzialmente analogo a quello goduto durante la convivenza coniugale, o a quello che le

diritto

Giudizio abbreviato innestato sul giudizio immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare - abstract in versione elettronica

125299
Laricchia, Maria Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 458, comma 2, c.p.p. e l'ordinanza ammissiva del giudizio abbreviato di cui all'art. 438, comma 4, c.p.p., e del tenore letterale dell'art. 303, comma 1

diritto

Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica

126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, impongono di essere interpretate. La prima scheda testamentaria presenta il seguente, letterale, tenore: "( ... ) dichiaro erede universale Caia

diritto

Invito a comparire davanti al notaio e domanda giudiziale di sentenza costitutiva - abstract in versione elettronica

126517
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Contrariamente a quanto è possibile dedurre dal tenore delle massime, la lettura integrale delle sentenze che hanno prospettato l'equiparazione tra

diritto

Efficacia extrapenale del giudicato di assoluzione: il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

127183
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato della sentenza che definisca la questione; c) art. 479, a tenore del quale - quando la decisione sull'esistenza del reato dipenda da

diritto

L'imposta di registro promozionale penalizza le operazioni societarie di ricapitalizzazione? - abstract in versione elettronica

127467
Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario più oneroso rispetto ad altre operazioni di analogo tenore, sia perchè si pone in contrasto con gli orientamenti pregressi della prassi e

diritto

Siamo tutti espropriati? Dubbi sulla costituzionalità del comma 61 dell'art. 2 legge 26 febbraio 2011 n. 10 - abstract in versione elettronica

128103
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In realtà, stando al tenore letterale del testo della novella legislativa, le conseguenze concrete travalicherebbero tale ambito sino ad intaccare

diritto

Successione ereditaria apertasi dopo la separazione e determinazione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

129127
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il tenore di vita matrimoniale come parametro dell'assegno di divorzio. L'assegno può essere richiesto solo se il coniuge istante non ha - o non è

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie