Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabilimento

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I procedimenti dello Sportello unico per le attività produttive. Dopo l'approvazione del d.lg. 59/2010 e dello schema di regolamento recante semplificazione e riordino della disciplina sul SUAP - abstract in versione elettronica

121663
Parenti, Michele; Novelli, Ilenia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacoli alla libera circolazione dei servizi all'interno dell'Unione Europea, alla libertà di stabilimento e di accrescere la competitività del mercato

diritto

Alea iacta est. La disciplina delle scommesse on-line ed il dialogo istituzionale sulla libertà di concorrenza e la regolazione del mercato - abstract in versione elettronica

121873
Maschio, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente, che ha affrontato questioni rilevanti quali lo stabilimento, la fornitura ed il brokering delle scommesse in Internet: campo di confronto tra

diritto

Accordo di Pomigliano e criticità del sistema di relazioni industriali italiane - abstract in versione elettronica

122215
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza l'Accordo collettivo del 15 giugno 2010 per lo stabilimento di Pomigliano della Fiat alla luce delle criticità del sistema

diritto

L'attività di raccolta di scommesse da parte di bookmakers stranieri ancora in bilico tra libertà di stabilimento e prestazione dei servizi - abstract in versione elettronica

122332
Scarcella, Alessio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività di raccolta di scommesse da parte di bookmakers stranieri ancora in bilico tra libertà di stabilimento e prestazione dei servizi

diritto

1989, n. 401 e dell'art. 88 T.u.l.p.s.) e le fondamentali libertà di stabilimento e di prestazione dei servizi contemplate dagli artt. 43 e 49 Tratt

diritto

Mercato unico, attività assicurativa ed abuso del diritto - abstract in versione elettronica

122883
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilimento qualora, pur nel rispetto formale delle condizioni previste, il fine perseguito dalla normativa europea non sia raggiunto e vi sia l'intenzione di

diritto

I rimedi nazionali contro le azioni collettive intraprese in violazione del diritto dell'Unione. Il caso svedese - abstract in versione elettronica

123561
Malmberg, Jonas 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di servizi ed il diritto di stabilimento previsti dal Trattato (artt. 56 e 49 TFUE). Tuttavia, la Corte ha tralasciato di occuparsi della questione

diritto

Con il dlgs n. 59/2010, attuata in Italia la "direttiva servizi": semplificazione nell'esercizio delle attività/prestazioni, tutela del cliente/consumatore, armonizzazione di alcuni aspetti correlati alla "qualità" del servizio - abstract in versione elettronica

123593
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di stabilimento dei prestatori negli Stati Membri (SM) e alla libera circolazione dei servizi intra Unione Europea (UE), intende istituire a livello

diritto

Il "gioco" delle trattative sindacali. Spunti di riflessione sulle relazioni industriali a partire da un'esperienza reale - abstract in versione elettronica

123769
Rademoli, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dai diversi attori coinvolti. In tale prospettiva, l'A. presenta un reale caso di negoziazione legata alla chiusura di uno stabilimento produttivo di

diritto

Tariffe degli avvocati e Corte di giustizia: un conflitto risolto? - abstract in versione elettronica

125947
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, un ostacolo alla libertà di stabilimento e alla libera prestazione dei servizi, e non sono dunque incompatibili con il diritto dell'Unione

diritto

Lo "sdoppiamento" del criterio di territorialità IVA per servizi culturali e sportivi - abstract in versione elettronica

126181
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione il criterio generale, cioè il luogo di stabilimento del committente. Risultano inoltre di particolare interesse le questioni legate

diritto

La responsabilità (limitata) del prestatore di servizi IVA nella qualifica del "partner" - abstract in versione elettronica

126485
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il luogo di stabilimento del committente, da trattare in relazione al caso di localizzazione unitaria ovvero plurima, come nell'ipotesi della stabile

diritto

La Corte di Giustizia CE in materia di condizione di nazionalità - abstract in versione elettronica

126861
Barone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di libertà di stabilimento e di circolazione. Al contempo la Corte ha riconosciuto che le finalità di interesse generale che connotano le

diritto

Sul luogo di stabilimento del soggetto passivo permane l'incertezza - abstract in versione elettronica

127284
Santacroce, Benedetto; Mantovani, Matteo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul luogo di stabilimento del soggetto passivo permane l'incertezza

diritto

La questione del luogo di stabilimento del soggetto passivo è stata solo parzialmente sviluppata nella circolare n. 37/E del 2011, sicché perdura

diritto

Una via di uscita dal labirinto della distinzione tra servizi su beni immobili e su beni mobili - abstract in versione elettronica

127289
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legato al luogo di stabilimento del committente).

diritto

La problematica individuazione della territorialità IVA in base allo status del committente - abstract in versione elettronica

127659
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti di soggetti passivi d'imposta che agiscono in quanto tali (rapporti B2B) opera il criterio generale del luogo di stabilimento del

diritto

I riflessi e il recepimento delle nuove direttive Iva nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

128211
Spera, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito, assume un ruolo determinante il luogo di stabilimento del committente, come luogo di tassazione. Le eccezioni al sistema sono ridotte a solo 5

diritto

La concessione d'uso di beni demaniali marittimi, inquadrabile come concessione per servizi di utilità economica generale - abstract in versione elettronica

128505
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-stabilimento balneare, evidenziando i motivi per i quali, tenuto conto della normativa di cui al vigente codice della navigazione e relativo

diritto

L'accordo 28 aprile 2011 e oltre - abstract in versione elettronica

128635
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilimento di Pomigliano, dove si sono stabilite sanzioni nel caso di scioperi e di comportamenti lesivi degli impegni assunti dalle parti e rispetto al quale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie