Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riscossione

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La riscossione delle entrate locali dal 2011: problematiche ancora da risolvere ai fini dell'affidamento e nuove prospettive per i Comuni - abstract in versione elettronica

121689
Fogagnolo, Maurizio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 1 gennaio 2011 - la riscossione e l'accertamento delle entrate mediante procedura ad evidenza pubblica, oltre ad imporre a tutti i comuni una

diritto

La riscossione delle entrate locali dal 2011: problematiche ancora da risolvere ai fini dell'affidamento e nuove prospettive per i Comuni

diritto

La bozza di decreto sul federalismo comunale. Prime osservazioni e critiche - abstract in versione elettronica

121701
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina statale regolerà anche gli aspetti di dettaglio, quali la riscossione e i modelli di dichiarazione.

diritto

Persistenti incertezze sulla legittimazione passiva nelle liti sugli atti dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

122098
Messina, Sebastiano Maurizio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Persistenti incertezze sulla legittimazione passiva nelle liti sugli atti dell'agente della riscossione

diritto

imputabili al concessionario della riscossione, questi è parte nel processo tributario ed è I'unico soggetto che deve essere chiamato in causa senza

diritto

La frode alle quote latte - abstract in versione elettronica

122483
Ascione, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromesso il sistema della riscossione e del versamento di milioni e milioni di euro dovuti allo Stato a titolo di prelievo supplementare. Viene poi

diritto

Gli atti della riscossione mediante ruolo: non ricorrono i presupposti per l'esecuzione esattoriale della tariffa del servizio idrico integrato in mancanza del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

122788
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli atti della riscossione mediante ruolo: non ricorrono i presupposti per l'esecuzione esattoriale della tariffa del servizio idrico integrato in

diritto

Risarcimento del danno da lite temeraria ex art. 96 c.p.c. nel giudizio tributario - abstract in versione elettronica

124265
Galeano, Giuseppe Alessandro; Ferri, Gianluca Antonio Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione per aver tenuto una condotta processuale del tutto negligente ed aver arrecato, conseguentemente, un'ingiusta sofferenza al contribuente. I giudici

diritto

La natura dell'IVA all'importazione non incide sui poteri di accertamento e riscossione della dogana - abstract in versione elettronica

124270
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura dell'IVA all'importazione non incide sui poteri di accertamento e riscossione della dogana

diritto

Sulla sospensione della riscossione dei tributi in pendenza di ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

124294
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla sospensione della riscossione dei tributi in pendenza di ricorso per cassazione

diritto

riscossione tributaria nella sentenza della Commissione che dia ragione all'ente impositore o all'agente della riscossione. Appaiono contestabili, di

diritto

Rimborso IVA e modello VR: orientamenti giurisprudenziali e nuove modalità operative - abstract in versione elettronica

125143
Malagoli, Stefano; Muffoletto, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle entrate, e non più al concessionario della riscossione competente.

diritto

Tutela del contribuente e riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

125392
Colella, Sossio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela del contribuente e riscossione dei tributi

diritto

La disciplina della riscossione dei tributi ha subito negli ultimi anni una profonda rivisitazione normativa soprattutto all'indomani degli

diritto

La determinazione del giusto prezzo di vendita nella esecuzione forzata tributaria e il difficile equilibrio tra esigenze di celerità e di efficacia - abstract in versione elettronica

125467
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa determinazione discrezionale sia da parte dell'agente della riscossione che del giudice. Deve però rilevarsi che questo criterio "automatico" si

diritto

Un'importante pronuncia cautelare sull'art. 32, comma 7-bis del d.l. 29 novembre 2008, n. 185 - abstract in versione elettronica

125627
Dicuonzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendono iscriversi nell'albo per la gestione dell'accertamento e la riscossione dei tributi locali, che è stata al centro di numerosi dibattiti e oggetto

diritto

Gli strumenti di auditing. Sulla necessità di dotazione da parte degli enti locali e dei soggetti legittimati alla riscossione delle entrate - abstract in versione elettronica

125658
Foligno, Alessio; Cavallini, Iacopo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli strumenti di auditing. Sulla necessità di dotazione da parte degli enti locali e dei soggetti legittimati alla riscossione delle entrate

diritto

Gli effetti dell'istanza di accertamento con adesione sulla concentrazione della riscossione nell'accertamento e sulla sospensione dell'efficacia esecutiva - abstract in versione elettronica

125898
Capello, Fausto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti dell'istanza di accertamento con adesione sulla concentrazione della riscossione nell'accertamento e sulla sospensione dell'efficacia

diritto

essa potrà produrre a seguito dell'entrata in vigore della concentrazione dell'attività di riscossione nell'accertamento e della sospensione

diritto

Accertamento esecutivo e ruolo dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

126088
Attardi, Christian 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento esecutivo e ruolo dell'agente della riscossione

diritto

sostituzione del ruolo, ridisegna l'assetto dei rapporti tra ente impositore ed agente della riscossione. Scomparendo la cartella di pagamento, il titolo

diritto

Le possibilità di sospendere le azioni esecutive nel contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

126111
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tempestività con cui l'agente della riscossione esercita, legittimamente, i propri poteri per la tutela del credito affidatogli dall'ente

diritto

La concentrazione della riscossione nell'accertamento spiegata dall'Istituto di ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

126330
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concentrazione della riscossione nell'accertamento spiegata dall'Istituto di ricerca DCEC

diritto

Rateizzazioni rinegoziabili anche per omissioni "future" del contribuente - abstract in versione elettronica

126359
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II decreto "Milleproroghe" offre l'opportunità di rinegoziare le rateizzazioni concesse dall'agente della riscossione e per le quali si siano

diritto

La legittimazione all'applicazione della Tarsu da parte dei comuni nel 2011 - abstract in versione elettronica

126691
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa che continui a legittimare l'applicabilità e la riscossione della Tarsu, in parallelo con la complessa e contraddittoria evoluzione normativa in

diritto

Gli effetti dell'esecutività degli atti di accertamento sulle vicende del processo tributario - abstract in versione elettronica

126941
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perplessità relative alla concentrazione della riscossione nell'accertamento, non del tutto fugate dagli interventi riparatori di cui al D.L. n

diritto

Nuova proroga del discarico per inesigibilità e rinvio degli accertamenti esecutivi - abstract in versione elettronica

127071
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione, è quella apportata in tema di modalità di recupero delle spese della procedura esecutiva. Infine, la disciplina degli accertamenti esecutivi

diritto

Le modifiche a iscrizioni ipotecarie e riscossione nell'accertamento rallentano le procedure esecutive - abstract in versione elettronica

127092
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche a iscrizioni ipotecarie e riscossione nell'accertamento rallentano le procedure esecutive

diritto

L'avviso di accertamento come titolo esecutivo e precetto - abstract in versione elettronica

127205
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini dell'esecuzione forzata del "quantum debeatur", con il D.L. n. 78/2010 è stata profondamente innovata la disciplina della riscossione

diritto

Notifiche e termini nelle procedure esattive tra vecchie e nuove regole - abstract in versione elettronica

127207
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termini perentori scandiscono l'esercizio della funzione impositiva, anche nel passaggio dall'attività di accertamento alla riscossione, decorrendo

diritto

Il blocco dei pagamenti degli Enti pubblici impone di monitorare le situazioni debitorie - abstract in versione elettronica

127213
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore dell'art.48-bis del D.P.R. n. 602/1973, le disposizioni in materia di riscossione si sono dotate di uno strumento idoneo a

diritto

Maggiore responsabilizzazione degli Uffici tributari e notifica degli "atti impoesattivi" - abstract in versione elettronica

127215
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei poteri e delle attività e nella confezione degli atti da parte degli Uffici dell'Agenzia delle entrate e degli agenti della riscossione

diritto

La natura "ibrida" dell'espropriazione forzata per la riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

127216
Ingrao, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura "ibrida" dell'espropriazione forzata per la riscossione dei tributi

diritto

La normativa fiscale in tema di riscossione dei tributi prevede un procedimento espropriativo speciale finalizzato a garantire una più rapida

diritto

L'avviso di addebito esecutivo per i crediti previdenziali "anticipa" la riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

127218
Gheido, Maria Rosa; Casotti, Alfredo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avviso di addebito esecutivo per i crediti previdenziali "anticipa" la riscossione dei tributi

diritto

Dal 1° gennaio 2011, con nove mesi di anticipo rispetto alla riscossione dei tributi, è cambiata la disciplina per i pagamenti dei debiti

diritto

La riscossione dei crediti tributari esteri e la riscossione all'estero - abstract in versione elettronica

127220
Della Valle, Eugenio; D'Alfonso, Emiliano 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscossione dei crediti tributari esteri e la riscossione all'estero

diritto

In tema di riscossione transfrontaliera dei tributi vige il "principio di non collaborazione" tra Stati, così che, per assicurare il soddisfacimento

diritto

Il costo della riscossione: l'aggio come fattore di incremento delle somme iscritte a ruolo - abstract in versione elettronica

127222
Renda, Alberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il costo della riscossione: l'aggio come fattore di incremento delle somme iscritte a ruolo

diritto

L'esame delle modalità di remunerazione del servizio di riscossione, con particolare attenzione all'onere aggiuntivo costituito dall'aggio, offre lo

diritto

Effetti della riscossione coattiva sul processo tributario - abstract in versione elettronica

127224
Damascelli, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti della riscossione coattiva sul processo tributario

diritto

Nel contesto dei poteri degli agenti della riscossione si esaminano le modalità di esercizio dei poteri "autoritativi" o di autotutela esecutiva e le

diritto

Esecuzione forzata tributaria: il raccordo tra giudizio ordinario e tributario per una efficace tutela - abstract in versione elettronica

127229
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quei casi in cui l'intervento del giudice dell'esecuzione, a norma del codice di rito, è compatibile con le disposizioni speciali sulla riscossione in

diritto

Quando spetta al giudice tributario decidere sul risarcimento dei danni per la riscossione illegittima? - abstract in versione elettronica

127230
Graziano, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando spetta al giudice tributario decidere sul risarcimento dei danni per la riscossione illegittima?

diritto

L'azione di risarcimento danni nei confronti dell'agente della riscossione è attivabile soltanto ad esecuzione avvenuta e rappresenta quindi

diritto

Impatto della riscossione coattiva dei tributi sulle imprese - abstract in versione elettronica

127233
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscossione coattiva dei tributi rappresenta un momento fondamentale per ogni Stato civile. Da essa dipende la credibilità dell'Amministrazione

diritto

Impatto della riscossione coattiva dei tributi sulle imprese

diritto

Prorogati accertamenti e riscossione per le rate non versate dei condoni: un efficace strumento per il gettito? - abstract in versione elettronica

127328
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prorogati accertamenti e riscossione per le rate non versate dei condoni: un efficace strumento per il gettito?

diritto

Il diritto di abitazione non è ipotecabile - abstract in versione elettronica

127493
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della commissione tributaria provinciale di Bari n. 133 del 2020 elude la possibilità per l'agente della riscossione di iscrivere ipoteca

diritto

Gli incerti confini del danno per lite temeraria in caso di ipoteca illegittima - abstract in versione elettronica

127801
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

euro, ha condannato l'agente della riscossione al pagamento, a favore della controparte, di una somma equitativamente determinata, facendo applicazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie