Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilettura

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Restorative justice e oltraggio a pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

121963
Turlon, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resipiscenza rispetto all'illecito commesso. Al fine di superare tali snodi problematici, il testo suggerisce una rilettura costituzionalmente

diritto

Sul principio di offensività del reato e delitto di calunnia "trent'anni dopo" - abstract in versione elettronica

122389
Panetta, Aurelio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La suprema Corte, seguendo il buonsenso di una parte della dottrina con una importante e condivisibile pronuncia mostra di aderire a una rilettura

diritto

Responsabilità civile dell'avvocato: lavori in corso - abstract in versione elettronica

122937
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematica rilettura critica regole consolidate e le Sezioni Semplici hanno cercato di farvi eco con alcune recenti caute aperture, soprattutto in punto di

diritto

L'autonomia collettiva nella dottrina giuslavoristica: rileggendo Gaetano Vardaro - abstract in versione elettronica

123487
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio prende spunto dalla rilettura delle due monografie che Gaetano Vardaro ha dedicato al contratto collettivo, per ripercorrere criticamente

diritto

La Costituzione venuta dal futuro - abstract in versione elettronica

123785
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ramificata rete di interferenze virtualmente illimitata. A tale riguardo invita alla rilettura di uno scritto di Costantino Mortati del 1954: il testo di

diritto

Assegno di mantenimento al coniuge separato e risarcimento del danno da illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

124973
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupano. - 6. Rilettura in senso non economico delle "circostanze" ex art. 156, 2° co., c.c. - 6.1. Se si accoglie una interpretazione estensiva del

diritto

Il danno non patrimoniale quale categoria autonoma. Onere della prova e liquidazione - abstract in versione elettronica

125321
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di approdo della rilettura costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c. quale norma deputata ad assicurare la tutela risarcitoria del danno non

diritto

Opposizione a decreto ingiuntivo e termini di costituzione: antidoti alla retroattività del dictum delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

125455
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Rilettura giurisprudenziale dell'art. 645, 2° co, c.p.c. Le Sezioni Unite, con una recentissima pronuncia, hanno fornito una nuova interpretazione

diritto

Occupazione acquisitiva: rilettura dei rapporti fra ordinamento interno e CEDU dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

127738
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Occupazione acquisitiva: rilettura dei rapporti fra ordinamento interno e CEDU dopo il Trattato di Lisbona

diritto

Tra prodotti, materie prime secondarie e rifiuti (in particolare la "preparazione per il riutilizzo") - abstract in versione elettronica

128447
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato e di quel sub-mercato che sono i rifiuti. In questo senso (e rilettura) la "preparazione per il riutilizzo" diventa il punto di fuoco tra il

diritto

La cooperazione del danneggiato nella domanda risarcitoria: un apprezzabile compromesso? - abstract in versione elettronica

128705
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche ad una rilettura dopo alcuni mesi dalla sua emanazione, la soluzione dell'Adunanza Plenaria alla problematica della pregiudizialità appare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie