Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recesso

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vendita a misura e vendita a corpo: un passo indietro dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

121729
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedi della rettifica del prezzo e del recesso. Le azioni speciali immobiliari di cui agli artt. 1537 e 1538 c.c. presuppongono che sussista una

diritto

Inadempimento della promessa di matrimonio e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

121777
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recesso dalla promessa di matrimonio e ponendo in luce che la promessa di matrimonio si colloca al di fuori dei tradizionali schemi della

diritto

Il licenziamento disciplinare del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

122227
Monda, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uffici pubblici. Ad avviso dell'A., l'obiettivo della parificazione dei regimi pubblico e privato in materia disciplinare e segnatamente di recesso

diritto

Nullità del contratto avente ad oggetto il prodotto finanziario My Way per omessa previsione del diritto di recesso del risparmiatore - abstract in versione elettronica

122694
Graziuso, Emilio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullità del contratto avente ad oggetto il prodotto finanziario My Way per omessa previsione del diritto di recesso del risparmiatore

diritto

mancata previsione del diritto di recesso nell'offerta contrattuale sottoscritta fuori sede dall'investitore, offre degli importanti spunti di

diritto

Il recesso del fideiussore nell'apertura di credito in conto corrente senza predeterminazione di durata. Il garante rimane obbligato sine die? - abstract in versione elettronica

123523
Rutigliano, Michele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di fideiussione prevede sempre una data di efficacia del recesso, data in cui si reputa conosciuta da parte della banca la dichiarazione

diritto

Il recesso del fideiussore nell'apertura di credito in conto corrente senza predeterminazione di durata. Il garante rimane obbligato sine die?

diritto

Criteri di valutazione della copertura assicurativa delle sperimentazioni cliniche alla luce del decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 14 luglio 2009 - abstract in versione elettronica

124075
La Monaca, Giuseppe; Schiralli, Irene; Marchetti, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata previsione del divieto di recesso dalla garanzia da parte delle compagnie assicuratrici, che a giudizio degli autori dovrebbe essere viceversa

diritto

L'attuazione della direttiva 'record date': profili di criticità e soluzioni interpretative (I parte) - abstract in versione elettronica

124475
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione delle delibere assembleari ed il diritto di recesso nel caso in cui l'azionista alieni le proprie azioni nel periodo intercorrente fra la data

diritto

L'attuazione della direttiva "record date" e soluzioni interpretative (Seconda parte) - abstract in versione elettronica

124481
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione delle delibere assembleari ed il diritto di recesso nel caso in cui l'azionista alieni le proprie azioni nel periodo intercorrente fra la data

diritto

Gli aspetti fiscali del recesso del socio dalle società commerciali - abstract in versione elettronica

124487
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso del socio presenta, sotto il profilo fiscale, aspetti differenti a seconda che lo stesso avvenga da società di capitali o da società di

diritto

Gli aspetti fiscali del recesso del socio dalle società commerciali

diritto

La valutazione della partecipazione in caso di recesso - abstract in versione elettronica

124510
Marcello, Raffaele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione della partecipazione in caso di recesso

diritto

L'A. prende in esame la specifica disciplina prevista per il recesso del socio nella società a responsabilità limitata, soffermandosi sui criteri

diritto

Riduzione del capitale sociale a seguito del recesso del socio nelle società di persone e opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

124620
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riduzione del capitale sociale a seguito del recesso del socio nelle società di persone e opposizione dei creditori

diritto

Il breve scritto affronta il problema dell'applicabilità dell'art. 2306 c.c. in caso di riduzione del capitale a seguito del recesso del socio nelle

diritto

Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (Parte II) - abstract in versione elettronica

124655
Trimarchi, Giuseppe A. M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorte dello stesso in caso di morte, recesso ed esclusione del socio.

diritto

Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (Parte III) - abstract in versione elettronica

124663
Trimarchi, Giuseppe A. M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione reale dello stesso nelle società cooperative, con riferimento anche all'ipotesi di morte, recesso ed esclusione nei modelli cooperativi.

diritto

Profili della disciplina del recesso del socio di s.p.a - abstract in versione elettronica

124838
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili della disciplina del recesso del socio di s.p.a

diritto

Lo scritto delinea le linee fondamentali, sotto il profilo della fattispecie e sotto quello della disciplina, del recesso nell'ambito delle s.p.a..

diritto

I contratti ceduti unitamente all'azienda e le responsabilità dell'alienante - abstract in versione elettronica

124947
Urso, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'opposta tesi ricava dalla disposizione una responsabilità risarcitoria in favore del terzo contraente. Un ultimo orientamento ritiene invece che il recesso

diritto

Contratti del consumatore e "diritto delle restituzioni" (secondo la Corte di Giustizia CE) - abstract in versione elettronica

125451
Cognolato, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distanza di prevedere, a carico del consumatore, indennità per l'uso del bene successivamente restituito, a seguito dell'esercizio del diritto di recesso

diritto

Riparto di giurisdizione e di competenze legislative in tema di appalti: stipula del contratto e revoca dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

125567
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aggiudicazione ed altri atti di ritiro come l'annullamento o la decadenza, con esclusione degli atti che incidono direttamente sul contratto, quali il recesso

diritto

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il recesso a mente della lettera dell'art. 3, I. n. 604/1966 -, la prova dell'impossibilità di un'utile (e perciò senza sacrificio apprezzabile

diritto

Il recesso determinativo di fonte legale - abstract in versione elettronica

126510
Parola, Francesca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso determinativo di fonte legale

diritto

a) Che cosa si intenda per "recesso determinativo". II recesso legale si definisce "determinativo" quando la legge accorda ad una o ad entrambe le

diritto

La responsabilità del socio di s.n.c. che ha ceduto le proprie quote - abstract in versione elettronica

126783
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione di partecipazione di società in nome collettivo integra situazione affatto diversa da quella del recesso del socio. Sicché ad essa non

diritto

La cessione della clientela e degli altri elementi immateriali da parte dei professionisti - abstract in versione elettronica

127763
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione del proprio studio, del conferimento della stessa in un'associazione professionale ovvero nel recesso da quest'ultima. In tali casi vanno

diritto

Il recesso del socio e l'impugnazione della delibera che lo giustifica - abstract in versione elettronica

128149
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver descritto i caratteri essenziali del recesso dei soci di società di capitali, se ne definisce la natura giuridica e l'inizio dell'efficacia

diritto

Il recesso del socio e l'impugnazione della delibera che lo giustifica

diritto

Recesso del professionista (per o senza giusta causa) e diritto al compenso - abstract in versione elettronica

128418
Centofanti, Siro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso del professionista (per o senza giusta causa) e diritto al compenso

diritto

esamina la questione se l'affiancamento di un ulteriore professionista consenta al primo il recesso per giusta causa. Alla questione viene data risposta

diritto

Il rispetto della contestualità nelle procedure di mobilità - abstract in versione elettronica

128439
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione regionale per l'impiego e alle Organizzazioni di categoria non sono avvenute contestualmente alla comunicazione di recesso. La Cassazione

diritto

Il periodo di prova nel pubblico impiego: l'obbligo di motivazione del recesso - abstract in versione elettronica

128536
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il periodo di prova nel pubblico impiego: l'obbligo di motivazione del recesso

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie