Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qual

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il legato di prestazioni periodiche - abstract in versione elettronica

121789
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disciplina un legato ad efficacia meramente obbligatoria. Codesto legato non può essere confuso con quello di somma determinata da pagarsi a rate, nel qual

diritto

Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica

121923
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato il chiamato all'eredità a provocare la formazione dell'inventario, nel qual caso, appunto, la dichiarazione di accettazione, non ancora manifestata

diritto

Ancora dubbi di incostituzionalità sul raddoppio dei termini per l'accertamento - abstract in versione elettronica

122091
Cipolla, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

» e termini «raddoppiati»: i primi si applicano ogni qual volta non sussista I'obbligo di presentare denuncia penale; i secondi, invece, sono anch'essi

diritto

Sulla rilevanza della "inidoneità morale" del lavoratore - abstract in versione elettronica

122225
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di licenziamento. Ma cosa si intende per condotta extralavorativa? E qual è la linea di confine tra obblighi contrattuali del lavoratore, cui questi

diritto

Investigazioni scientifiche, verità processuale ed etica degli esperti - abstract in versione elettronica

123861
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investigatori nati dalla penna di uno scrittore. Cos'è cambiato in poco più di un secolo nel campo delle investigazioni scientifiche? Qual'è la loro rilevanza

diritto

Gli aspetti fiscali del recesso del socio dalle società commerciali - abstract in versione elettronica

124487
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone e a seconda che il socio recedente sia persona fisica o rivesta invece la qualifica di imprenditore, nel qual caso occorre altresì tenere conto

diritto

Decreto anti-crisi. Deduzione e rimborso parziale dell'IRAP dall'IRES - abstract in versione elettronica

124557
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo d'imposta, purché il soggetto abbia sostenuto, in qual periodo, costi per il personale ovvero oneri finanziari. La deduzione si applica non solo

diritto

Infiltrazioni dal tetto, ridotta godibilità dell'immobile locato e tutela del conduttore - abstract in versione elettronica

125323
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Ridotta godibilità dell'immobile da infiltrazioni e tutela del proprietario. Qual è la tutela del conduttore di un immobile a fronte di una

diritto

La polizza fideiussoria nel genus delle garanzie atipiche - abstract in versione elettronica

125477
Nastri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con sufficiente precisione l'oggetto della garanzia si riesce a comprendere il risultato concreto che le parti hanno di mira. D) Ogni qual volta

diritto

L'udienza preliminare quale vaglio di transito dell'accusa: "tanto rumore per nulla" - abstract in versione elettronica

126203
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, pronunciare il decreto che dispone il giudizio - ogni qual volta l'insufficienza o la contraddittorietà degli elementi acquisiti appaia

diritto

Il divieto di fecondazione assistita "eterologa"...in attesa di giudizio - abstract in versione elettronica

126207
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, affermando che un divieto assoluto di donazione di gameti - qual'è presente nella legge austriaca in

diritto

Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica

126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione. Sino al qual esito, pertanto, essendo, le disposizioni testamentarie supposte lesive dei diritti del legittimario, valide ed efficaci, il

diritto

Ma...la Tour Eiffel è un bene mobile? (Riflessioni sulla natura immobiliare dell'impianto fotovoltaico) - abstract in versione elettronica

126555
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, consentono di individuare la distinzione tra i beni mobili e i beni immobili e quindi di definire qual è la normativa applicabile ai contratti

diritto

Le vie (alternate) del recupero dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

126809
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento "fuori programma" della seconda sezione civile della Corte di Cassazione su un tema squisitamente fiscale, qual è il metodo di recupero

diritto

Le scissioni possono integrare il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte - abstract in versione elettronica

126969
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 19595 del 2011, esamina una fattispecie di reato, qual'è quella relativa alla sottrazione fraudolenta al

diritto

Il dovere processuale di lealtà e probità e le espressioni sconvenienti ed offensive: riflessione sugli artt. 88 e 89 c.p.c - abstract in versione elettronica

127173
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona offesa si manifestino in modo differito, nel qual ultimo caso competente è il giudice secondo le norme ordinarie.

diritto

Tempi e modalità del rimborso IVA al vaglio della Corte di giustizia UE. - abstract in versione elettronica

127463
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che esso ha determinato: infatti, il giudice rimettente di fronte ad un contrasto di orientamento su un punto certamente significativo, qual è il

diritto

La DIA approda alla Plenaria. - abstract in versione elettronica

127827
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" che permette l'immediato avvio dell'attività subito dopo la presentata segnalazione. Per i privati che si fronteggiano qual è l'azione da esperire

diritto

Stabilimenti balneari e gare pubbliche per il rinnovo delle concessioni demaniali marittime, in applicazione della normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

128135
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura di infrazione che le aste, restituendo tranquillità e fiducia in un settore, qual è quello legato al turismo della balneazione, di vitale

diritto

Diritto di visita ed interesse predominante del minore: qual è il confine? - abstract in versione elettronica

128392
Chicco, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di visita ed interesse predominante del minore: qual è il confine?

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie