Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provenienza

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Acquisti con denaro personale, alienazione e tutela del coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

121731
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà esclusiva, diverso dal prezzo, non entra in comunione legale,purché la provenienza del denaro sia espressamente dichiarata "all'atto

diritto

Obbligo di indicazione di provenienza e nuovi criteri per il "made in Italy" - abstract in versione elettronica

121950
Madeo, Antonella 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligo di indicazione di provenienza e nuovi criteri per il "made in Italy"

diritto

provenienza dei prodotti è solo facoltativa. Inoltre si pone in tensione col diritto comunitario sotto il profilo sostanziale, contrastando col

diritto

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C) - abstract in versione elettronica

122235
Leo, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifica "fine a se stessa" ovvero a stipulare un atto del quale quello da rettificare costituisca titolo di provenienza.

diritto

Art. 517 c.p. e tutela penale del Made in Italy - abstract in versione elettronica

122881
Giovanniello, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'interpretazione giurisprudenziale dell'origine o provenienza rilevante ai sensi dell'art. 517 c.p., quale concetto giuridico (ovvero, collegamento del bene

diritto

Sulla confisca penale di azioni acquistate in pendenza del regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

123691
Luzi, Valentina Pia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona indiziata di appartenere ad associazione di tipo mafioso non possa giustificare la legittima provenienza e di cui, anche per interposta

diritto

Il reato di riciclaggio - abstract in versione elettronica

123971
Di Cuonzo, Flavia Domitilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reimpiego del cd. denaro sporco, cioè di provenienza delittuosa. Il reimpiego nell'economia legale di denaro proveniente da attività criminali altera

diritto

La misura di prevenzione antimafia della confisca e la comunione legale tra coniugi - abstract in versione elettronica

126063
Antonuccio, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienza dei beni sia illecita e al coniuge non acquirente spetti la prova di aver contribuito all'acquisto con proprie disponibilità frutto di attività

diritto

Quando la scorretta applicazione del regime del margine "genera" dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

126623
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza n. 8962 del 2011, la mancata indicazione nelle fatture del venditore estero dell'applicazione del regime di margine nel Paese di provenienza della

diritto

Rapporti tra reati associativi, concorso nel reato e confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

126955
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienza lecita.

diritto

Il sequestro probatorio ed il rapporto di immediatezza tra il bene da sottoporre a vincolo ed il reato: necessaria la certezza o sufficiente la probabilità di tale rapporto? - abstract in versione elettronica

127359
Foti, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua legittimità: tali elementi richiederebbero la prova, in termini di certezza, della provenienza diretta ed immediata della cosa del reato. Il

diritto

Certezze pubbliche prodotte dai privati: il caso delle denominazioni protette dei vini - abstract in versione elettronica

128599
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ordinamento nazionale sia da quello europeo, soprattutto in materia di certificazione di provenienza dei vini. Nel caso di specie le camere di commercio

diritto

Riconoscimento del debito ed effetti probatori della quietanza - abstract in versione elettronica

128953
Acconciaioco, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla quietanza il solo valore di piena prova, sino a querela di falso, della sola provenienza della stessa di chi ne appare sottoscrittore, e non

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie