Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procedura

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Art. 136 del t.u.b. e società fiduciarie: un caso di inapplicabilità della norma - abstract in versione elettronica

121819
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linea di principio, non deve essere seguita la procedura di cui all'art. 136 t.u.b., in quanto la società fiduciaria non può essere considerata una c.d

diritto

Unitarietà o autonomia delle fasi del project financing: due orientamenti a confronto - abstract in versione elettronica

121853
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promotore e la seconda consistente nella procedura negoziata tra il promotore e gli offerenti individuati a seguito della fase precedente. Di

diritto

L'autonomia regolamentare degli organismi di mediazione - abstract in versione elettronica

122087
Verdicchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di mediazione alle norme contenute nel regolamento di procedura adottato da ciascun organismo di mediazione. L'autonomia regolamentare così

diritto

Sui possibili nuovi contenuti dell'azione popolare "locale" - abstract in versione elettronica

122551
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice contabile riconosce la possibilità di utilizzare il ricorso ad istanza di parte, previsto dall'articolo 58 del Regolamento di procedura

diritto

Revoca della dichiarazione di pubblico interesse in ambito di project financing: quale tutela per l'affidamento del privato? - abstract in versione elettronica

122693
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una procedura di project financing e riconosce al promotore l'attribuzione dell'indennizzo previsto per legge, secondo i principi della responsabilità

diritto

L'astensione facoltativa del componente un collegio amministrativo è sindacabile? - abstract in versione elettronica

122713
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura civile. L'A., nell'annotare la sentenza in commento, riepiloga la disciplina positiva dell'istituto, anche alla luce del nuovo codice del processo

diritto

Nuovi orizzonti della prededuzione del professionista nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

122799
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ammissione alla procedura di concordato preventivo purché strumentali all'accesso del debitore alla procedura. Il vaglio giurisdizionale viene

diritto

Nessun risarcimento al contraente che "confida" nel contratto illecito - abstract in versione elettronica

122861
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione a seguito di annullamento in via di autotutela di una procedura ad evidenza pubblica, volta all'affidamento di un contratto contrastante con

diritto

La tutela processuale dell'imputato alloglotta alla luce della direttiva 2010/64/UE: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

122975
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo la procedura legislativa ordinaria, fra l'altro, in tema di diritti della persona nella procedura penale. Nell'ambito di queste attribuzioni, il

diritto

Presupposti per l'applicazione di misure cautelari e controlli giurisdizionali nel procedimento di consegna comunitaria - abstract in versione elettronica

123107
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contesto di una procedura connotata da serrate cadenze temporali, l'applicazione di misure cautelari deve comunque avvenire nel rispetto delle

diritto

Responsabilità notarile per visure errate e risarcimento del danno in forma specifica - abstract in versione elettronica

123169
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver taciuto la presenza dei gravami e, addirittura, della procedura esecutiva e aver dichiarato il falso al momento della stipulazione della

diritto

L'accertamento del credito risarcitorio nella procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

123222
Petrucco Toffolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento del credito risarcitorio nella procedura fallimentare

diritto

Il procedimento di adottabilità del minore: alcuni aspetti procedurali e ruolo dei parenti - abstract in versione elettronica

123619
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottabilità del minore, nonché il ruolo dei parenti in tale procedura.

diritto

No all'impunità delle liti temerarie (I buoni effetti della riforma dell'art. 96 del Codice di procedura civile) - abstract in versione elettronica

123754
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

No all'impunità delle liti temerarie (I buoni effetti della riforma dell'art. 96 del Codice di procedura civile)

diritto

Un codice di procedura penale unitario per la Svizzera - abstract in versione elettronica

123896
Pierini, Jean Paul 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un codice di procedura penale unitario per la Svizzera

diritto

Dopo un lungo periodo di gestazione, il 1° gennaio 2011 entrerà prevedibilmente in vigore il nuovo codice di procedura penale svizzero, che

diritto

Termini per eseguire il mandato d'arresto europeo e tutela della libertà personale - abstract in versione elettronica

123919
Rubera, Matteo Tullio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge impone tempi brevi per l'esecuzione di un mandato d'arresto europeo, con l'effetto di ridurre, nelle more della procedura, anche la durata

diritto

Riflessioni e proposte in ordine alla nuova procedura di accertamento dell'invalidità civile. - abstract in versione elettronica

124028
Consolazio, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni e proposte in ordine alla nuova procedura di accertamento dell'invalidità civile.

diritto

La procedura dell'invalidità civile è stata radicalmente rinnovata dall'art. 20 della legge n. 102/2009, con decorrenza dal 1° gennaio 2010. La

diritto

Il fallimento può attendere - abstract in versione elettronica

124321
Pilla, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarare risolta una procedura di concordato preventivo, divenuta, nei fatti, di impossibile adempimento.

diritto

Cessione d'azienda e requisiti di partecipazione: i difficili rapporti tra cedente e cessionario - abstract in versione elettronica

124357
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti di partecipazione ad una procedura ad evidenza pubblica in caso di cessione di azienda avvenuta antecedentemente all'indizione della procedura

diritto

Atti di frode e revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

124763
Ossola, Paolo Andrea 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino, con il provvedimento in esame, affronta il tema della revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo, alla

diritto

Atti di frode e revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo

diritto

La Corte di giustizia sul conflitto tra marchi e indicazioni geografiche - abstract in versione elettronica

125285
Giove, Luca; Corneli, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha modificato la procedura per la concessione della tutela per le indicazioni geografiche qualificate. La decisione offre lo spunto agli autori per

diritto

Tempi d'innesto delle nuove norme del codice di procedura civile nel processo tributario - abstract in versione elettronica

125350
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tempi d'innesto delle nuove norme del codice di procedura civile nel processo tributario

diritto

Il valore del precedente nell'ordinamento giuridico italiano - abstract in versione elettronica

125767
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificabile, tra le norme a tutela della funzione nomofilattica, riconosciuta alla Corte di cassazione, contenute nel codice di procedura civile

diritto

Primi orientamenti della Corte di Giustizia sul mandato d'arresto europeo verso una nomofilachia eurounitaria? - abstract in versione elettronica

125851
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura di consegna basata sul mandato d'arresto europeo, ponendo in risalto il tentativo di uniformarne gli aspetti maggiormente significativi nel quadro

diritto

La chiusura accelerata della amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

125989
Leogrande, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenuta nell'anno anteriore al dichiarazione d'insolvenza, alla disciplina dei compensi spettanti agli organi della procedura.

diritto

Le modalità di liquidazione nel concordato preventivo tra vincolo negoziale e poteri giudiziali - abstract in versione elettronica

125993
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della procedura a fronte del contenuto della proposta e dell'approvazione del ceto creditorio nonché sull'intangibilità del decreto di omologa, ove sia

diritto

La sede principale dell'impresa nell'anno antecedente alla domanda di fallimento e la competenza ex art. 9 l. fall - abstract in versione elettronica

125997
Righi, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordataria dichiarata inammissibile nell'anno antecedente all'istanza di fallimento, rilevando che in pendenza di procedura di concordato preventivo

diritto

La compensazione volontaria dei crediti d'imposta con le somme iscritte a ruolo - abstract in versione elettronica

126131
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le limitazioni alla compensazione di debiti e crediti fiscali introdotte con la Manovra 2010, hanno riguardato, seppur marginalmente, la procedura

diritto

La "sopravvivenza" del consolidato per le imprese in amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

126167
Marsico, Davide; Zoani, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi rientra tra le fattispecie cui le norme che regolano il

diritto

Anche i contributi INPS tra i rimborsi IVA erogabili senza prestazione di garanzia - abstract in versione elettronica

126341
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"virtuosi". Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 10/E del 2011, che offre lo spunto per segnalare qualche difformità, nella procedura

diritto

La legge di stabilità per il 2011. Il debutto della legge - abstract in versione elettronica

126431
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II debutto della legge di stabilità per il 2011 non ha mostrato, né nella procedura seguita, né nei contenuti, sostanziali differenze rispetto al

diritto

La Corte Costituzionale valorizza la funzione consensuale dell'accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

127127
Picciaredda, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituendo l'eventuale anomala conclusione della procedura un "vulnus" al principio di ragionevolezza. La Consulta, nel dichiarare manifestamente

diritto

L'Assonime illustra la disciplina del rimborso Iva ai soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

127413
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi, la possibilità per il soggetto estero - ferme restando le condizioni previste dalla legge - di scegliere quale procedura adottare per il recupero

diritto

Vizi della lex specialis ed eterointegrazione negoziale - abstract in versione elettronica

127755
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni appaltanti di indicare in modo chiaro e preciso i termini e le condizioni per la partecipazione alla procedura, prevedendo espressamente le cause di

diritto

Traccia e criteri di valutazione, "rapporto di corrispondenza biunivoca": la nuova via delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

128065
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

censiscono il "rapporto di corrispondenza biunivoca" fra traccia e criteri di valutazione, come tale spendibile per ogni tipologia di procedura per

diritto

La questione dell'assenza nella procedura di mediazione alla luce del d.lgs. n. 28/2010 e del d.m. n. 180/2010 - abstract in versione elettronica

128822
Rizzello, Adriano 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'assenza nella procedura di mediazione alla luce del d.lgs. n. 28/2010 e del d.m. n. 180/2010

diritto

L'articolo affronta la questione dell'assenza di una parte nella procedura di mediazione prevista dal d.lgs. n. 28/2010. L'A., fatta un'analisi della

diritto

L'impugnazione del decreto di inammissibilità e la reiterazione della proposta di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

128971
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti della decisorietà e definitività del provvedimento e la possibilità di reiterare il ricorso per l'ammissione alla procedura di concordato

diritto

La difficile ricerca di una durata standard delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

129001
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sulle difficoltà di individuazione degli standard con cui valutare se una procedura fallimentare abbia avuto una durata

diritto

Le operazioni sul capitale nelle società in concordato preventivo - abstract in versione elettronica

129011
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercialistica sulle società di capitali determinati dall'apertura del fallimento o dall'ammissione alla procedura di concordato preventivo, nonché le

diritto

Presupposto soggettivo del fallimento e confini dell'impresa agraria - abstract in versione elettronica

129035
Carmignani, Sonia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolare alla procedura fallimentare. La maggiore ampiezza della nozione di imprenditore agricolo introdotta dal D.Lgs. n. 228/2001 non elide la

diritto

Il regolamento della competenza ad istanza di parte nel corso del procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

129037
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. tratta dei limiti entro cui, dopo le riforme della legge fallimentare e del codice di procedura civile che hanno interessato la disciplina delle

diritto

La figura del coadiutore del curatore e la determinazione del suo compenso tra vecchie e nuove norme fallimentari - abstract in versione elettronica

129067
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli organi della procedura e giunge alla conclusione di ritenere oggi inadeguata la sua risalente qualificazione di ausiliario del giudice, come tale

diritto

La revoca del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

129081
Penta, Andrea (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un itinerario della giurisprudenza in tema di revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo che prende le mosse dalla

diritto

La sorte del contratto preliminare di compravendita nel concordato preventivo alla luce della Riforma - abstract in versione elettronica

129099
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura possa portare al superamento del dogma dell'indifferenza del concordato rispetto ai rapporti giuridici preesistenti, senza che ciò, peraltro

diritto

La revocatoria fallimentare nelle "vecchie" procedure di amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

129203
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura.

diritto

Ancora sui rapporti tra istruttoria prefallimentare e procedura concordata di soluzione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

129206
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sui rapporti tra istruttoria prefallimentare e procedura concordata di soluzione della crisi d'impresa

diritto

Cerca

Modifica ricerca