Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: probabilita

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Above-cost predation. Spunti di analisi economica e comparata - abstract in versione elettronica

121633
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ulteriore requisito della seria probabilità di recuperare le perdite, in Europa l'offerta di prezzi superiori al livello dei costi continua a esporre le

diritto

Brevi considerazioni in tema di risarcimento del danno da perdita da chance - abstract in versione elettronica

122511
Pirastu, Maria Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto certe e puntualmente allegate, la sussistenza d'un valido nesso causale tra il danno e la ragionevole probabilità della verificazione futura del

diritto

Le chance di risarcibilità delle chance perdute - abstract in versione elettronica

122699
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passaggio, nella ricostruzione dell'elemento causale, dal concetto di alta probabilità salvifica a quello di mera possibilità di effettuare un

diritto

Responsabilità penale da amianto: una sentenza destinata a segnare un punto di svolta? - abstract in versione elettronica

122909
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza in tema di responsabilità penale da amianto è divenuta ormai copiosa e con ogni probabilità è destinata a crescere. Tuttavia, a

diritto

Note sull'abuso dei mezzi di correzione o di disciplina - abstract in versione elettronica

122985
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza, risulta sostanziarsi nella probabilità anche di una semplice alterazione anatomica priva di implicazioni funzionali (come le

diritto

Un grande equivoco: la trasmigrazione della "possibilità" (o "probabilità") dal contenuto della perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza ai criteri valutativi del rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

123220
Miotto, Giampaolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un grande equivoco: la trasmigrazione della "possibilità" (o "probabilità") dal contenuto della perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza ai

diritto

la specificità del pregiudizio in questione, le conseguenze che ne derivano e l'estraneità del dato della "possibilità" o "probabilità" di guarigione

diritto

Contenuto del bilancio e clausole generali della chiarezza e della rappresentazione veritiera e corretta - abstract in versione elettronica

123637
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilità che i debiti vengano ad esistenza. Quanto ai crediti, si conferma la valutazione degli stessi al presumibile valore di realizzo, sindacabile

diritto

Cardiomiopatia stress-indotta: una nuova definizione terminologica per un ricorrente "incontro diagnostico" medico legale - abstract in versione elettronica

123873
Turillazzi, Emanuela; Bello, Stefano; D'Errico, Stefano; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilità o di esclusione negli altri cofattori causali.

diritto

L'accertamento del nesso eziologico nella responsabilità medica civile tra probabilità e presunzioni - abstract in versione elettronica

124072
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento del nesso eziologico nella responsabilità medica civile tra probabilità e presunzioni

diritto

Diario di un presidente del tribunale - abstract in versione elettronica

125195
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questi brevi appunti, che riflettono l'esperienza direttamente vissuta quale presidente del Tribunale di Verona ma che, con ogni probabilità

diritto

Nesso causale: alla ricerca di un modello unitario (rilievi critici) - abstract in versione elettronica

125363
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca di un modello unitario. Per la Cassazione, nella pronuncia in commento la probabilità del nesso causale va verificata con ulteriori riscontri

diritto

Negligenza informativa e danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

125509
Amore, Giuliana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbe dovuto essere a conoscenza della presenza dell'alga marina in quel tratto di mare e nel periodo in cui ebbe luogo la vacanza e della probabilità di

diritto

Distribuzione territoriale dell'infortunio in itinere: trend e tassi di incidenza - abstract in versione elettronica

125607
Coviello, S.; Bonifaci, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Anselmi, E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassi di crescita (trend) nelle singole province, la significatività statistica a livello regionale dei tassi di incidenza (probabilità di

diritto

Relazione tra mobbing, categoria lavorativa e stress psicologico cronico: risultati dal progetto Valentino - abstract in versione elettronica

125609
Manzoli, L.; Schioppa, F.; Carnevale, A.; D'Ovidio, C.; Costanzi, L. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operano nelle professioni tecniche intermedie. Tale maggiore probabilità di subire fenomeni di mobbing è stata confermata anche dopo aver aggiustato

diritto

Chances perdute e rispettiva rilevanza della colpa e delle cause naturali nell'accertamento della causalità civile medica: dalla probabilità prevalente all'equità - abstract in versione elettronica

125714
Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario; Montanari Vergallo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chances perdute e rispettiva rilevanza della colpa e delle cause naturali nell'accertamento della causalità civile medica: dalla probabilità

diritto

Efficacia extrapenale del giudicato di assoluzione: il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

127183
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'abrogazione della pregiudizialità penale, nel codice del 1989 residua un'alta probabilità di conflitto tra giudicati, attestata dalle seguenti

diritto

Il sequestro probatorio ed il rapporto di immediatezza tra il bene da sottoporre a vincolo ed il reato: necessaria la certezza o sufficiente la probabilità di tale rapporto? - abstract in versione elettronica

127358
Foti, Alfredo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilità di tale rapporto?

diritto

reato e, quindi, la certezza viene così sostituita dalla semplice probabilità; la presenza di elementi ulteriori non è così necessaria, rappresenta solo

diritto

Il consumo d'acqua minerale consente l'accertamento induttivo sui redditi dei ristoranti - abstract in versione elettronica

127417
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'utilizzo di presunzioni dotate dei requisiti previsti dalla legge e capaci di cogliere, con un elevato grado di probabilità, l'effettiva realtà

diritto

Le cause di brevetto nel mondo - abstract in versione elettronica

128191
Franziosi, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le disparità di valutazione nel singolo Paese. Esistono invece significative differenze tra paesi: così le probabilità di successo per il titolare

diritto

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

128661
Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di specifiche proteine cardiache, possono aumentare, quando non favorire, la probabilità di incidenti aritmici mortali. Recentemente, a dimostrazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie