Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevalentemente

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici. La recente normativa alla luce delle determinazioni dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

122873
Cavallo, Maria Barbara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici, colmando una evidente lacuna del sistema. La disciplina si incentra prevalentemente sulla

diritto

Appunti sparsi sulla riforma costituzionale della giustizia - abstract in versione elettronica

123117
Illuminati, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di riforma del titolo IV della parte II della Costituzione, attualmente in discussione alla Camera, affronta prevalentemente

diritto

Principi contabili e reporting per il cittadino negli enti locali: opposti agli antipodi o strumenti compatibili? - abstract in versione elettronica

123457
De Matteis, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente contenuto contabile ed è specificamente indirizzato ai cittadini. A tal fine sono analizzati i criteri sottostanti i principi contabili

diritto

Le determinanti del financial risk assessment negli enti locali - abstract in versione elettronica

123713
Puntillo, Pina; Tenuta, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità delle entrate pubbliche locali, costituite prevalentemente da trasferimenti erariali, lasciavano poco spazio all'analisi del fabbisogno

diritto

Il fattore newcomer di discriminazione e il suo contemperamento con le politiche sociali nazionali - abstract in versione elettronica

123791
Papa, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelati dal diritto comunitario, l'indagine ha ad oggetto prevalentemente la ricostruzione dei margini di discrezionalità statale nella giustificazione

diritto

Dalla "questione meridionale" alla "questione settentrionale": l'amministrazione regionale in cerca di identità - abstract in versione elettronica

123809
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni prevalentemente come enti di amministrazione. Nel corso degli anni le Regioni si sono progressivamente allontanate dal modello dell'ente

diritto

La governance nelle c.d. "casseforti di famiglia" - abstract in versione elettronica

124783
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi decenni la società in accomandita per azioni è stata prevalentemente utilizzata da importanti gruppi industriali e finanziari con la

diritto

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out - abstract in versione elettronica

124813
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una regolamentazione "soft", incentrata prevalentemente sulla necessità di previa informativa dei soggetti coinvolti. Il legislatore, a condizione che

diritto

L'art. 20 T.U.I.R. e gli strumenti di contrasto all'elusione - abstract in versione elettronica

124949
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente allo scopo di conseguire un (indebito) vantaggio fiscale, l'operazione economica di conferimento di un bene in società e la successiva

diritto

Chiarimenti sull'esenzione IVA per le prestazioni di servizi rese da consorzi - abstract in versione elettronica

125141
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime di esenzione da IVA previsto per le prestazioni di servizi rese all'interno di gruppi di imprese con attività prevalentemente esente

diritto

Tutela del contribuente e riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

125393
Colella, Sossio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore è stata connotata dall'introduzione di una pluralità di poteri, di stampo prevalentemente autoritativo, che hanno seriamente compromesso

diritto

La legge antitrust venti anno dopo - abstract in versione elettronica

125403
Amato, Giuliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetizzata dal passaggio da un approccio prevalentemente giuridico a un approccio che tiene in maggior conto valutazioni economiche. Si tratta di

diritto

Morte asfittica da inalazione di butano e soffocamento mediante busta di plastica - abstract in versione elettronica

125727
Marrone, Maricla; Morgese, Bruno; De Donno, Antonio; Pinto, Giorgia; Di Fazio, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, uditivo e tattile, oltre ad una percezione rallentata del tempo. L'assunzione viene effettuata prevalentemente per inalazione nasale diretta, ma per

diritto

L'informazione degli intermediari sui contratti derivati e la (in-)certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125799
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni vi è stata un'esplosione di giurisprudenza in materia di contratti derivati, concentrata prevalentemente sulla nozione di operatore

diritto

L'udienza preliminare quale vaglio di transito dell'accusa: "tanto rumore per nulla" - abstract in versione elettronica

126203
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola di giudizio di cui all'art. 425 c.p.p., l'udienza preliminare mantiene l'originaria funzione prevalentemente processuale. Per quanto le novelle

diritto

Sull'ammissibilità della legittimazione dei creditori personali del legittimario ad esperire, in via surrogatoria, l'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

126417
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente patrimoniale, essa è cedibile e trasmissibile agli eredi e può essere esercitata in via surrogatoria anche dai creditori personali del

diritto

Il Regolamento Roma I e la legge applicabile al contratto di trasporto - abstract in versione elettronica

126509
Zucconelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché il regime delle presunzioni viene sostituito da un sistema prevalentemente fondato su più rigidi criteri di collegamento oggettivo. b) Limiti di

diritto

la finanza pubblica e la lotta all'evasione fiscale - abstract in versione elettronica

127529
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra contenuta nel d.l. n. 78/2010 è prevalentemente destinata a raggiungere i saldi di finanza pubblica concordati in sede comunitaria. essa

diritto

Prestazione di attività produttiva e protezione del contraente debole fra sistema giuridico e suggestioni dell'economia - abstract in versione elettronica

127701
Liebman, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro subordinato - alcune nuove figure contrattuali in relazione alle quali la disciplina speciale, di ispirazione prevalentemente europea

diritto

Gli effetti delle agevolazioni finanziarie sulle decisioni di investimento e sulle performance delle imprese: una valutazione empirica della legge 488/92 - abstract in versione elettronica

128259
Cardosi, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente ricorso a fattori di tipo non-price competition - che dovrebbero caratterizzare la fase della selezione competitiva - tendono ad essere

diritto

I fondamentali dell'economia aziendale dimenticati prima della crisi - abstract in versione elettronica

128305
Saita, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato indicatori di non continuità di natura prevalentemente finanziaria. Non basta, occorre ritornare ai fondamentali: l'equilibrio economico

diritto

Il risk management nelle Sgr immobiliari tra regole, stato dell'arte e sfide aperte - abstract in versione elettronica

128801
Giannotti, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischi dei fondi immobiliari, le Sgr utilizzano prevalentemente l'analisi di sensitività sul business plan. Le principali sfide aperte sono: l'utilizzo

diritto

I consumatori e il nuovo procedimento di mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 - abstract in versione elettronica

128991
Duvia, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore. Ci si chiede, anzitutto, se sia ammissibile inserire nei contratti con il consumatore una clausola che individui prevalentemente

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie