Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteri

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

In tema di eccesso di rappresentanza degli amministratori di s.r.l. e di atti estranei all'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

122355
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo propone una panoramica sui principi e sulle regole relative alla carenza e all'eccesso dei poteri rappresentativi e di gestione degli

diritto

Ancora in tema di segnalazione al Pubblico Ministero ex art. 7 l. fall.: questioni controverse in dottrina e nella prassi - abstract in versione elettronica

122493
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversa questione dei poteri valutativi e di azione del pubblico ministero nell'ambito fallimentare (e, in particolare, dell'istruttoria

diritto

La responsabilità amministrativa del Sindaco per comportamento omissivo alla luce del principio di distinzione politica-amministrazione - abstract in versione elettronica

122651
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza si allinea alla giurisprudenza contabile prevalente in merito alla responsabilità amministrativa dei soggetti titolari di poteri punitivi

diritto

Disequilibri fra poteri dello Stato e riflessi sulla legislazione penale - abstract in versione elettronica

122738
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disequilibri fra poteri dello Stato e riflessi sulla legislazione penale

diritto

La modifica dell'imputazione in seguito all'attività integrativa d'indagine - abstract in versione elettronica

122755
Galati, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini integrative compiute dal pubblico ministero e nel contempo stimola una riflessione sull'esistenza, ed eventualmente sull'estensione, di poteri di

diritto

La perizia disposta dal g.u.p. è utilizzabile ai fini della decisione: è ancora indispensabile l'udienza preliminare? - abstract in versione elettronica

122999
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di legittimità conferma la possibilità di disporre la perizia in udienza preliminare. Dinanzi ai poteri istruttori che il g.u.p. ha

diritto

Titolarità dell'azione disciplinare nei confronti dei magistrati e poteri del Ministro della giustizia - abstract in versione elettronica

123086
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titolarità dell'azione disciplinare nei confronti dei magistrati e poteri del Ministro della giustizia

diritto

La vocazione giudiziaria dell'Eurojust tra spinte sovranazionali e timidezze interne - abstract in versione elettronica

123133
De Amicis, Gaetano; Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri dell'Eurojust e dei membri nazionali sono già delineati come giudiziari dall'attuale sistema normativo; la Corte costituzionale giunge a

diritto

L'opposizione della persona offesa tra ammissibilità e merito - abstract in versione elettronica

123141
Fasolin, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite dei poteri esercitabili al riguardo dal giudice per le indagini preliminari. Sulla base di argomenti di natura letterale e sistematica, perviene ad

diritto

Un raro caso di antinomia insolubile: la disciplina delle elezioni del Parlamento europeo tra compiti del legislatore e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

123180
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un raro caso di antinomia insolubile: la disciplina delle elezioni del Parlamento europeo tra compiti del legislatore e poteri del giudice

diritto

Irretrattabilità della "richiesta", (in-)concludenza del fatto che non "interviene il pubblico ministero che ha assunto l'iniziativa", "conclusioni": un'analisi dei poteri del p.m. nel procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

123202
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

": un'analisi dei poteri del p.m. nel procedimento per la dichiarazione di fallimento

diritto

Ruolo del giudice e poteri delle parti nell'udienza di trattazione - abstract in versione elettronica

123260
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ruolo del giudice e poteri delle parti nell'udienza di trattazione

diritto

La riforma spagnola del 2010: la più estesa e profonda della Spagna democratica - abstract in versione elettronica

123497
Aparicio Tovar, Joaquìn; Valdés de la Vega, Berta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti e all'incremento dei poteri del datore di lavoro, in particolare in termini di agevolazione del ricorso ai licenziamenti.

diritto

Partecipazione al procedimento amministrativo, scelte pubbliche ed istituti di garanzia. Il nuovo ruolo del difensore civico. - abstract in versione elettronica

123951
Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’effettiva democratizzazione della Pubblica Amministrazione, sapendo porsi come efficace contrappeso all'esercizio discrezionale dei poteri dei decisori

diritto

La contrastata natura giurisdizionale della verifica dei poteri nelle assemblee elettive. Nota a margine di due sentenze del Tribunale civile di Torino - abstract in versione elettronica

123982
Pallante, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrastata natura giurisdizionale della verifica dei poteri nelle assemblee elettive. Nota a margine di due sentenze del Tribunale civile di

diritto

Poteri del presidente dell'assemblea della S.p.a. e controllo giudiziale - abstract in versione elettronica

124154
Rizzardo, Dora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri del presidente dell'assemblea della S.p.a. e controllo giudiziale

diritto

Il Vorstand tedesco (I parte) - abstract in versione elettronica

124235
Riello Pera, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La strutturata articolazione di poteri interna al Vorstand tedesco, organo gestorio delle società azionarie, fornisce un valido modello per la

diritto

La natura dell'IVA all'importazione non incide sui poteri di accertamento e riscossione della dogana - abstract in versione elettronica

124270
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura dell'IVA all'importazione non incide sui poteri di accertamento e riscossione della dogana

diritto

Il presidente dell'assemblea e la disciplina delle votazioni: brevi spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

124595
Monteverde, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sviluppa alcune riflessioni sull'ampiezza dei poteri del presidente dell'assemblea con particolare riguardo alle questioni inerenti l'ordine

diritto

Composizione e scelte del comitato e controllo del giudice delegato sul programma: i nodi della liquidazione - abstract in versione elettronica

124633
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo offre un commento al decreto del 28 aprile 2009 del Tribunale di Roma, che affronta vari profili relativi alle funzioni ed ai poteri del

diritto

Un altro tentativo ("chirurgico" e "distratto") di adeguamento all'ordinamento comunitario in materia di esercizio della golden share: il DPCM 20 maggio 2010 - abstract in versione elettronica

124723
Demuro, Ivan 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) attraverso il quale si è recepita letteralmente una sentenza della Corte di giustizia in materia di esercizio dei poteri speciali previsti dalla golden share.

diritto

Ancora sul giudizio di omologazione del concordato preventivo: valutazione della fattibilità del piano e poteri istruttori del Tribunale - abstract in versione elettronica

124734
Verde, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul giudizio di omologazione del concordato preventivo: valutazione della fattibilità del piano e poteri istruttori del Tribunale

diritto

Organizzazione dei poteri nella società anonima di diritto belga: l'amministrazione giornaliera - Un'evoluzione giurisprudenziale restrittiva - abstract in versione elettronica

124818
Van Crombrugghe, Nicole 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Organizzazione dei poteri nella società anonima di diritto belga: l'amministrazione giornaliera - Un'evoluzione giurisprudenziale restrittiva

diritto

L'A. prende in esame la disciplina della società anonima in Belgio, approfondendo alcuni aspetti dell'organizzazione dei poteri all'interno della

diritto

Il Centro operativo di Pescara non ha legittimazione impositiva né processuale - abstract in versione elettronica

125103
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione relativa ai poteri e alle competenze attribuite al Centro operativo di Pescara, nonché alla capacità di stare in giudizio del medesimo

diritto

Sulla ratifica del dominus per contratti bisognosi di forma solenne firmati da rappresentante privo di poteri, mediante comportamenti concludenti - abstract in versione elettronica

125208
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla ratifica del dominus per contratti bisognosi di forma solenne firmati da rappresentante privo di poteri, mediante comportamenti concludenti

diritto

Esercizio di poteri fiduciari e norme anti-riciclaggio - abstract in versione elettronica

125408
Lupoi, Maurizio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esercizio di poteri fiduciari e norme anti-riciclaggio

diritto

Un problema ricorrente nel diritto dei trust è quello relativo alla distinzione fra poteri fiduciari e poteri personali. Infatti, le obbligazioni

diritto

I poteri e la legittimazione processuale dell'amministrazione di condominio: risoluzione di un contrasto e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125432
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri e la legittimazione processuale dell'amministrazione di condominio: risoluzione di un contrasto e certezza del diritto

diritto

La proroga dei termini per gli accertamenti sui soggetti che non hanno presentato istanza di condono non scatta in caso di domanda inefficace - abstract in versione elettronica

125473
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrilevante ai fini dell'applicabilità della proroga biennale dei termini di decadenza per l'esercizio dei poteri di accertamento. Le argomentazioni per

diritto

Le novità in materia di lavoro sommerso e di poteri ispettivi, certificazioni in materia di lavoro, licenziamenti, contratti a termine ed altre forme contrattuali (commento agli artt. 4, 30 e 32) - abstract in versione elettronica

125682
Piacci, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità in materia di lavoro sommerso e di poteri ispettivi, certificazioni in materia di lavoro, licenziamenti, contratti a termine ed altre forme

diritto

I trattamenti sanitari dell'interdetto: poteri del tutore e ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

125818
Scalera, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trattamenti sanitari dell'interdetto: poteri del tutore e ruolo del giudice

diritto

giurisprudenziali, i poteri del tutore e ruolo del Giudice nel campo dei trattamenti sanitari in favore del paziente interdetto.

diritto

Le modalità di liquidazione nel concordato preventivo tra vincolo negoziale e poteri giudiziali - abstract in versione elettronica

125992
Finardi, Dario 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità di liquidazione nel concordato preventivo tra vincolo negoziale e poteri giudiziali

diritto

L'A. si sofferma su alcuni profili attinenti la liquidazione dei beni nel concordato preventivo ed in particolare sui poteri attribuiti agli organi

diritto

Procedimento amministrativo e responsabilizzazione dei poteri pubblici: a vent'anni dalla legge n. 241/1990 - abstract in versione elettronica

126212
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento amministrativo e responsabilizzazione dei poteri pubblici: a vent'anni dalla legge n. 241/1990

diritto

Diritto di visita del minore e poteri di sorveglianza del giudice tutelare - abstract in versione elettronica

126876
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di visita del minore e poteri di sorveglianza del giudice tutelare

diritto

Nullo l'accertamento basato su dati acquisiti dalle Direzioni regionali prive di poteri di verifica - abstract in versione elettronica

126996
Bodrito, Andrea 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullo l'accertamento basato su dati acquisiti dalle Direzioni regionali prive di poteri di verifica

diritto

I poteri costituzionali richiedono che i poteri di verifica fiscale, in grado di comprimere la sfera giuridica del contribuente, siano disciplinati

diritto

Effetti della riscossione coattiva sul processo tributario - abstract in versione elettronica

127225
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contesto dei poteri degli agenti della riscossione si esaminano le modalità di esercizio dei poteri "autoritativi" o di autotutela esecutiva e le

diritto

I poteri ed i limiti di impugnazione dell'imputato: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

127354
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri ed i limiti di impugnazione dell'imputato: spunti per una riflessione

diritto

Le risposte alla crisi della finanza pubblica e il riequilibrio dei poteri dell'Unione - abstract in versione elettronica

127846
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risposte alla crisi della finanza pubblica e il riequilibrio dei poteri dell'Unione

diritto

I soggetti tenuti a rendere le dichiarazioni "di ordine pubblico" nelle gare di appalto - abstract in versione elettronica

128033
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, institori, amministratori (seppur privi di poteri di rappresentanza) o vice presidenti vicari. Sviluppando indirizzi emersi in sede di primo grado, il

diritto

I poteri di accertamento e di indagine sui redditi e sul patrimonio nei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

128052
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri di accertamento e di indagine sui redditi e sul patrimonio nei giudizi di separazione e divorzio

diritto

La negoziabilità dei poteri dirigenziali dopo il d.lgs. n. 150/2009 - abstract in versione elettronica

128414
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La negoziabilità dei poteri dirigenziali dopo il d.lgs. n. 150/2009

diritto

Contrattazione di prossimità e poteri di deroga nella manovra di ferragosto (art. 8, D.L. N. 138/2011) - abstract in versione elettronica

128754
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazione di prossimità e poteri di deroga nella manovra di ferragosto (art. 8, D.L. N. 138/2011)

diritto

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori (diciannovesimo aggiornamento) - abstract in versione elettronica

128839
Delpino, Luigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diciannovesimo aggiornamento (quarto della nuova serie) dedica in particolar modo l'analisi ai nuovi poteri dei Sindaci in materia di prevenzione

diritto

Oltre il caso "Pannon": poteri istruttori del giudice e tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

128946
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre il caso "Pannon": poteri istruttori del giudice e tutela del consumatore

diritto

Oneri probatori e poteri officiosi del nuovo procedimento di dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

129004
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oneri probatori e poteri officiosi del nuovo procedimento di dichiarazione di fallimento

diritto

Pluralità di proposte di concordato fallimentare e poteri di supplenza del giudice delegato - abstract in versione elettronica

129078
Pellizzoni, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pluralità di proposte di concordato fallimentare e poteri di supplenza del giudice delegato

diritto

Cerca

Modifica ricerca