Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pluralismo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La discriminazione contro il disabile: i rimedi giuridici - abstract in versione elettronica

122237
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Malgrado tale pluralismo delle fonti delle differenti discipline giuridiche, solo l'intervento delle diverse Corti

diritto

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutele - I° parte - abstract in versione elettronica

122502
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutele - I° parte

diritto

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutela - II° parte - abstract in versione elettronica

122528
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutela - II° parte

diritto

Dalla pluralità di agenti modello al pluralismo dei modelli di agente: verso la frammentazione del reato colposo di evento - abstract in versione elettronica

122900
Preziosi, Stefano 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla pluralità di agenti modello al pluralismo dei modelli di agente: verso la frammentazione del reato colposo di evento

diritto

tollerato dall'ordinamento, alle diverse tipologie di rischio e al consenso loro accordato corrisponde un pluralismo dei "modelli di agente" e, quindi

diritto

Per una storia delle relazioni industriali e di lavoro in Italia: dal totalitarismo alla democrazia - abstract in versione elettronica

123759
Merli Brandini, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di autorganizzazione porterà alla formazione di un pluralismo di ordinamenti. In tale contesto, il dialogo tra imprese e rappresentanze del lavoro

diritto

Giurì di autodisciplina, autorità indipendenti e autorità giudiziaria - abstract in versione elettronica

126263
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva del pluralismo giuridico. In particolare si osserva che l'intero sistema della autodisciplina pubblicitaria rappresenta un ordinamento

diritto

L'ora di religione e la valutazione scolastica - abstract in versione elettronica

126677
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equilibrio fra il rispetto del pluralismo religioso e la speciale considerazione accordata ai principi del cattolicesimo quale parte integrante del patrimonio

diritto

Tanto tuonò che piovve all'insù. Il sistema radiotelevisivo italiano e il caso Europa 7 - abstract in versione elettronica

128367
Mastrantonio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al di fuori di ogni logica di incremento del pluralismo esterno e di un'efficienza, sia tecnica sia economica, per quasi quattro lustri. Purtroppo le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie