Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operazione

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Plusvalenze immobiliari: questioni attuali e aspetti problematici - abstract in versione elettronica

122171
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolta dal contribuente e la finalità di conseguire un profitto dall'operazione sono per così dire "oggettivate" dalle attuali disposizioni normative

diritto

La soggettività passiva del trust nelle imposte dirette tra interposizione fittizia, simulazione e riqualificazione - Parte I - abstract in versione elettronica

123505
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'operazione che desta qualche dubbio, in quanto nel diritto tributario, in assenza di diversa indicazione del legislatore, i concetti devono essere

diritto

Il nuovo contratto di credito ai consumatori: profili rimediali - abstract in versione elettronica

123845
Forcellini, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ma incerto nei risultati. Una simile irresolutezza è tanto più grave laddove l'operazione di credito al consumo si traduca in un collegamento negoziale

diritto

L'autonomia contrattuale recupera sull'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

124091
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reazione ai comportamenti forieri di risparmi fiscali indebiti, impone l'interrogativo se sia o meno iniziata un'operazione di ridefinizione degli ambiti

diritto

Tassazione per enunciazione del finanziamento soci "passato" a capitale sociale - abstract in versione elettronica

124183
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una operazione di copertura perdite o di aumento di capitale sociale, la disciplina dell'imposta di registro in materia di tassazione degli atti

diritto

La fusione delle società (parte II) - abstract in versione elettronica

124467
Cagnasso, Oreste; D'Arrigo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione, nonché l'iter procedurale e gli effetti della medesima.

diritto

Il procedimento di scissione - abstract in versione elettronica

124479
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale di questa operazione straordinaria, con la funzione di individuare sia gli elementi patrimoniali da assegnare alle società beneficiarie sia i

diritto

La scissione delle società - abstract in versione elettronica

124593
Cagnasso, Oreste; Quaranta, Mariateresa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione, nonché l'iter procedurale e gli effetti della medesima.

diritto

L'opposizione dei creditori nella trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica

124613
Bonfante, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione ha così indotto il legislatore ad introdurre l'istituto dell'opposizione dei creditori: analoga facoltà non è riconosciuta laddove la

diritto

La copertura delle perdite mediante un'operazione di scissione - abstract in versione elettronica

124616
Conte, Elisabetta; De Magistris, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La copertura delle perdite mediante un'operazione di scissione

diritto

L'aumento gratuito del capitale - abstract in versione elettronica

124645
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibili ed alle modalità di esecuzione dell'operazione medesima.

diritto

L'intervento del notaio nell'atto di conferimento dell'azienda - abstract in versione elettronica

124731
Ghirlanda, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in relazione al tipo di società interessata all'operazione.

diritto

La fusione delle società (Parte I) - abstract in versione elettronica

124781
Cagnasso, Oreste; D'Arrigo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione, nonché l'iter procedurale e gli effetti della medesima.

diritto

E' correttamente intimata la diffida ad adempiere comunicata entro un termine inferiore a quello previsto dall'art. 1454 c.c.? - abstract in versione elettronica

125243
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tipo di operazione economica, dei rapporti tra le parti e dei loro complessivi comportamenti, applicandosi la clausola generale di buona fede che

diritto

L'esercizio della libertà economica non può essere limitato per ragioni fiscali - abstract in versione elettronica

125257
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'atto impositivo, perché la forma giuridica od il complesso di forme giuridiche impiegate abbiano carattere anomalo o inadeguato rispetto all'operazione

diritto

Riallineamento dei valori e imposte differite nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

125347
Vasapolli, Andrea; Vasapolli, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistici, mediante pagamento dell'apposita imposta sostitutiva, riguarda anche i maggiori valori che, in seguito ad un'operazione di fusione, sono iscritti

diritto

Atti dispositivi del credito: perdite o minusvalenze? - abstract in versione elettronica

126119
Valacca, Rodolfo; Dragone, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio in cui è stata registrata l'operazione, e ad una sopravvenienza, passiva per il cedente e attiva per l'acquirente, nell'anno in cui la

diritto

Le obbligazioni convertibili dei soggetti "IAS/IFRS adopter" nel periodo transitorio - abstract in versione elettronica

126121
Bontempo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2007 e che si protraggono negli esercizi successivi al 2008, è necessario valutare se si è in presenza di un'operazione che possiede i

diritto

La stratificazione fiscale del patrimonio netto nella fusione inversa - abstract in versione elettronica

126191
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fusione inversa è un'operazione societaria che, in alcuni casi, porta a rilevanti semplificazioni gestionali rispetto all'ordinaria fusione

diritto

Per l'abuso di diritto va provata l'irrazionalità economica del comportamento del contribuente - abstract in versione elettronica

126297
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, richiede da parte dell'Amministrazione finanziaria la compiuta allegazione delle specifiche ragioni per le quali una determinata operazione

diritto

Il leasing abitativo torna ad essere competitivo strumento di finanziamento - abstract in versione elettronica

126343
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle modifiche alla fiscalità del leasing abitativo, tale operazione torna ad essere uno strumento di finanziamento per l'acquisto degli

diritto

Il "merger leveraged buy out" tra valide ragioni economiche e disposizioni antielusive - abstract in versione elettronica

126465
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutte le fasi dell'operazione ricadono nell'ambito applicativo dell'art. 37 -bis del D.P.R. n. 600/1973 e alcune di queste sono interessate da

diritto

La responsabilità (limitata) del prestatore di servizi IVA nella qualifica del "partner" - abstract in versione elettronica

126485
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'operazione economica, e quindi del principio di inerenza. Infine, l'ultimo profilo di indagine sulla potenziale responsabilità del prestatore riguarda

diritto

Confirming - abstract in versione elettronica

126519
de Russis, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi elementi costitutivi, con riguardo all'esigenza di individuare una disciplina giuridica applicabile all'operazione di confirming si è inteso

diritto

L'"utilità" economica del Notariato nella logica del mercato - abstract in versione elettronica

126547
Frison Roche, Marie-Anne 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte attiva affinché vi sia la maggior corrispondenza possibile tra l'operazione economica e il titolo che circola nel mercato e deve salvaguardare

diritto

Il debitore dell'IVA nelle operazioni effettuate da soggetti esteri stabiliti in Italia - abstract in versione elettronica

126595
Maspes, Pierpaolo; Mammone, Amélie 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabile organizzazione che, peraltro, non "partecipa" all'effettuazione dell'operazione; le disposizioni contribuiscono a chiarire sia il concetto di

diritto

La trans-oggettività delle operazioni complesse ai fini IVA - abstract in versione elettronica

126631
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi ad un'unica operazione.

diritto

Costi "black list" ed interposizione del soggetto paradisiaco - abstract in versione elettronica

126647
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti da operazioni intercorse con soggetti paradisiaci. Nel caso in cui il soggetto paradisiaco si interponga fittiziamente e l'operazione

diritto

L'ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

126653
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione finanziaria. La sentenza n. 1372 ha in particolare precisato che una operazione economica, oltre allo scopo di ottenere vantaggi fiscali

diritto

La giurisprudenza individua gli indici immuni da elusione nel "leverage buy out" - abstract in versione elettronica

126751
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi anni in tema di "leverage buy out", è possibile trovare un filo conduttore abbastanza coerente per prevedere quando l'operazione sia maggiormente

diritto

E' esente da IVA la mediazione nel settore finanziario - abstract in versione elettronica

126897
Andreani, Giulio; Irene, Avanzini 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della conclusione di un'operazione finanziaria, se eseguita da un soggetto qualificabile come soggetto passivo d'imposta, è esente dall'applicazione del

diritto

Quale tassazione per i proventi di titoli emessi da società di cartolarizzazione? - abstract in versione elettronica

126899
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

") laddove le caratteristiche intrinseche dell'operazione siano in linea con le analoghe disposizioni vigenti in Italia. Diversamente sarà applicabile la

diritto

Limite del patrimonio netto al riporto di perdite e interessi passivi nella fusione - abstract in versione elettronica

126981
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi imponibili di altre società partecipanti all'operazione straordinaria. Tenuto conto del limite patrimoniale previsto per il riporto delle perdite

diritto

Il "VAT package" modifica le operazioni intracomunitarie degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

126995
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione o della prestazione non discende di per sé, dalla natura dell'operazione, ma dall'ambito in cui viene realizzata. La stessa logica

diritto

Rischi penal-tributari potenzialmente configurabili nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

127103
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto dell'operazione internazionale, bensì sull'Amministrazione finanziaria, che deve dimostrare la non correttezza di detti prezzi. In materia penal

diritto

Il passaggio di licenza da padre a figlio non configura una plusvalenza tassabile - abstract in versione elettronica

127143
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare l'effettiva onerosità dell'operazione, e cioè che il figlio avesse corrisposto al padre una somma di denaro per il subentro nella licenza.

diritto

La qualifica soggettiva ai fini della territorialità IVA - abstract in versione elettronica

127261
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spostamento del luogo di tassazione dell'operazione.

diritto

Doppio binario per le aliquote IVA: 20 o 21% in base al momento di effettuazione dell'operazione - abstract in versione elettronica

127306
Rizzardi, Raffaele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doppio binario per le aliquote IVA: 20 o 21% in base al momento di effettuazione dell'operazione

diritto

farsi riferimento alla data di effettuazione dell'operazione, termine che nella direttiva IVA viene chiamato "fatto generatore" del tributo.

diritto

L'efficacia retroattiva delle note di credito sul plafond IVA penalizza il contribuente - abstract in versione elettronica

127593
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2003. In base al quale le note di credito, emesse o da emettere in un anno successivo a quello di registrazione dell'operazione principale

diritto

Rivalsa e detrazione IVA ammesse anche in presenza di accertamento - abstract in versione elettronica

127639
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. il destinatario dell'operazione ha diritto di detrarre il tributo, nei limiti temporali e alle condizioni previste dalla normativa.

diritto

Trasporti di beni in esportazione con partenza da altro paese UE non imponibili ai fini IVA - abstract in versione elettronica

127641
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2010, offre l'occasione per fare brevemente il punto sul rapporto tra presupposto territoriale e regime dell'operazione.

diritto

Le esimenti per la deducibilità dei costi "black list" non escludono l'onere della prova di inerenza - abstract in versione elettronica

127653
Valente, Piergiorgio; Mattia, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione. La pronuncia appare condivisibile, ma al contempo estremamente sintetica e, sul piano dei principi, non particolarmente approfondita.

diritto

L'obbligo di segnalazione rafforza il contrasto all'evasione - abstract in versione elettronica

127655
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguente. Sono interessati tutti i soggetti passivi IVA che effettuano cessioni o prestazioni sopra soglia, anche se per l'operazione non è prevista

diritto

Per il "lease back" il regime fiscale delle plusvalenze "segue" il codice civile - abstract in versione elettronica

127767
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Modena, con la sentenza n. 5 del 2011, nel presupposto che l'operazione di "lease back" rappresenti un

diritto

Sono elusive le operazioni di "merger leveraged buyout"? - abstract in versione elettronica

127769
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è condivisibile, sia perchè l'operazione di MLBO è in genere caratterizzata da un'evidente finalità finanziaria che di per sè la giustifica, sia

diritto

Il trasporto intracomunitario nelle "vendite a catena" - abstract in versione elettronica

127803
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia del bene da inviare all'estero risulta tutelato, secondo i giudici comunitari, a livello di struttura dell'operazione, che resta una

diritto

Concordato preventivo e trasformazione - abstract in versione elettronica

128979
Perrino, Angelina-Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sull'operazione di trasformazione nella proposta di concordato preventivo, condizionandone l'efficacia all'omologazione.

diritto

L'interpretazione del contratto - abstract in versione elettronica

129221
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione del contratto rappresenta, come è noto, l'operazione fondamentale per attribuire un significato giuridicamente rilevante

diritto

Collegamento negoziale e contratto in frode alla legge. Un classico alla prova di esperienze recenti - abstract in versione elettronica

129225
Camardi, Carmelita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al primo. Interrogandosi sul fondamento sistematico di tale operazione ermeneutica, anche alla luce di alcune recenti applicazioni giurisprudenziali

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie