Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obbligatoria

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il legato di prestazioni periodiche - abstract in versione elettronica

121789
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disciplina un legato ad efficacia meramente obbligatoria. Codesto legato non può essere confuso con quello di somma determinata da pagarsi a rate, nel qual

diritto

Spontaneità della conciliazione e obbligatorietà della mediazione - abstract in versione elettronica

121841
Cuffaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatoria presenta luci e ombre delle quali si vuole tracciare un riepilogo in vista della ormai prossima operatività della disciplina.

diritto

Alea iacta est. La disciplina delle scommesse on-line ed il dialogo istituzionale sulla libertà di concorrenza e la regolazione del mercato - abstract in versione elettronica

121873
Maschio, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti interessati ed al mercato. La soluzione adottata per detta questione nel diritto dei consumatori è l'applicazione obbligatoria della legge

diritto

Vecchie e nuove questioni in tema di custodia cautelare in carcere "semi-obbligatoria" - abstract in versione elettronica

122420
Del Monaco, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vecchie e nuove questioni in tema di custodia cautelare in carcere "semi-obbligatoria"

diritto

Detenzione domiciliare obbligatoria e sovraffollamento carcerario - abstract in versione elettronica

122776
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detenzione domiciliare obbligatoria e sovraffollamento carcerario

diritto

Il decreto di recepimento della direttiva-quadro sui rifiuti (2008/98/CE) tra modifiche, abrogazioni e novità - abstract in versione elettronica

122805
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presidio del sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri), che su una "nuova" ipotesi di confisca obbligatoria introdotta dal c.d. quarto decreto

diritto

Utilizzabilità nel giudizio abbreviato della chiamata in correità resa in assenza del difensore e altre questioni - abstract in versione elettronica

122919
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indisponibile se la presenza dell'avvocato è prevista dalla legge come obbligatoria.

diritto

La mediazione nelle controversie lato sensu locatizie - abstract in versione elettronica

123005
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natanti, mercé il decreto legge c.d. milleproroghe (d.l. 29 dicembre 2010, n. 225), la procedura diverrà obbligatoria tra circa un anno, a far data dal

diritto

Prime applicazioni della "mediazione obbligatoria": spunti di riflessione su una nuova forma di giurisdizione condizionata - abstract in versione elettronica

123042
Di Iorio, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime applicazioni della "mediazione obbligatoria": spunti di riflessione su una nuova forma di giurisdizione condizionata

diritto

La mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

123062
Greco, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione obbligatoria

diritto

Il commento analizza il contenuto del d.lgs. n. 28/2010 in tema di mediazione obbligatoria delle controversie civili e commerciali. L'attenzione è

diritto

Spunti di riflessione sulla compatibilità costituzionale della mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

123174
Perago, Carmela 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti di riflessione sulla compatibilità costituzionale della mediazione obbligatoria

diritto

procedura precontenziosa di mediazione obbligatoria nell'evidente intento di decongestionare il contenzioso civile, reinserendo nel sistema processuale il

diritto

Irretrattabilità della "richiesta", (in-)concludenza del fatto che non "interviene il pubblico ministero che ha assunto l'iniziativa", "conclusioni": un'analisi dei poteri del p.m. nel procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

123203
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale il potere di iniziativa si è tuttavia consumato. Come l'azione penale è obbligatoria e irretrattabile, e ciò non toglie che la domanda del P.M

diritto

Il tentativo di conciliazione e l'arbitrato irrituale lungo un accidentato percorso di certezza dei rapporti e deflazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

123767
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confusione interpretativa e costituzionale. Lo stesso tentativo di conciliazione, che in veste "obbligatoria" avrebbe in realtà avuto esiti migliori di

diritto

Le novità in materia di licenziamento nel c.d. "Collegato lavoro" - abstract in versione elettronica

123789
Passalacqua, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di determinazione del danno da licenziamento illegittimo nell'area della tutela obbligatoria. L'indagine si rivolge poi alle modifiche sul

diritto

Patteggiamento e applicazione della confisca: bisogna motivare comunque il rapporto di pertinenzialità tra res e reato - abstract in versione elettronica

123859
Scivoletto, Olga 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca obbligatoria -, ma ciò comunque non esime il decidente dal dover dar debito conto del rapporto di pertinenzialità che lo ha condotto ad una simile

diritto

Mario Abbiate nel novantesimo anniversario dell'istituzione del ministero per il lavoro e la previdenza sociale - abstract in versione elettronica

124901
Quaranta, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatoria contro le malattie. All'avvento dello Stato corporativo, Abbiate si ritirerà nelle sue tenute agricole padane, non condividendo gli

diritto

Confronto tra malattia professionale non tabellata e malattia comune - abstract in versione elettronica

124989
Sferra, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito dell’'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali la diversa aggettivazione della malattia, comune o

diritto

La mediazione come strumento deflativo del contenzioso civile - abstract in versione elettronica

125063
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approvazione della "legge sulla mediazione", vi è quello relativo alla mediazione obbligatoria e alla sua compatibilità con la natura dell'istituto, con la sua

diritto

Presupposti e disciplina dei modelli di mediazione - abstract in versione elettronica

125073
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione di una controversia avanti il giudice civile. In determinate materie, tassativamente indicate dalla norma, la mediazione è obbligatoria

diritto

Procedimento di mediazione e processo civile - abstract in versione elettronica

125085
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione obbligatoria, particolare approfondimento va dedicato all'esperimento della mediazione, alla durata normativamente predeterminata del

diritto

Mediazione e ADR nelle controversie di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

125091
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione obbligatoria.

diritto

Salute mentale del lavoratore e tutela previdenziale delle malattie professionali - abstract in versione elettronica

125593
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare il nesso elettivo con l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Una particolare attenzione è

diritto

L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali dei lavoratori marittimi: i nuovi compiti dell'INAIL, l'eredità dell'IPSEMA - abstract in versione elettronica

125754
De Rosa, Carlo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali dei lavoratori marittimi: i nuovi compiti dell'INAIL, l'eredità

diritto

l'Istituto di Previdenza del Settore Marittimo (IPSEMA), nato dalla grande tradizione delle Casse Marittime, ha gestito l'assicurazione obbligatoria contro gli

diritto

L'assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Verifica dell'equilibrio tecnico-attuariale della gestione - abstract in versione elettronica

125761
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge 493/1999 istituisce l'Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. L'Assicurazione è obbligatoria per ogni componente del nucleo

diritto

Diniego di disapplicazione delle norme "antielusive": impugnazione facoltativa od obbligatoria - abstract in versione elettronica

125890
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diniego di disapplicazione delle norme "antielusive": impugnazione facoltativa od obbligatoria

diritto

L'illusoria consistenza della volontà contrattuale nei servizi telefonici non richiesti. La conciliazione obbligatoria dinnanzi al Co.re.com - abstract in versione elettronica

126394
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'illusoria consistenza della volontà contrattuale nei servizi telefonici non richiesti. La conciliazione obbligatoria dinnanzi al Co.re.com

diritto

La legittimazione all'applicazione della Tarsu da parte dei comuni nel 2011 - abstract in versione elettronica

126691
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossa dagli enti locali, essendo tale entrata finalizzata a garantire la copertura di un servizio pubblico la cui istituzione è obbligatoria, al

diritto

La via italiana alla mediazione alla luce del d.lg. 4.3.2010, n. 28 e del d.m. 18.10.2010, n. 180 - abstract in versione elettronica

127167
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stragiudiziale ed extraprocessuale; un procedimento stragiudiziale endoprocessuale; ed una mediazione obbligatoria di tipo extraprocessuale e stragiudiziale, che

diritto

Riduzione delle agevolazioni fiscali per le cooperative - abstract in versione elettronica

127333
Provaggi, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totalmente esclusi da IRES in quanto destinati alla riserva (legale) minima obbligatoria, per tutte le cooperative. Le modifiche, oltre a porre problemi

diritto

Inammissibile la richiesta di pregiudiziale penale nel processo tributario - abstract in versione elettronica

127675
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso la previsione di una pregiudiziale penale, se non obbligatoria, almeno facoltativa al processo tributario. E' condivisibile il totale e

diritto

Le politiche di bilancio e l'adozione degli IFRS: profili di studio e rassegna delle prime evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

127989
Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatoria a partire dai bilanci consolidati 2005. Il giudizio che ne emerge non è univoco e permangono ancora molti dubbi se il passaggio agli IFRS abbia

diritto

Le funzioni del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata alla luce del d.lgs, n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

128307
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialistici e degli Esperti Contabi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti che rendono obbligatoria la nomina del Collegio sindacale. Il nuovo art. 2477 c.c. conferma le ipotesi di nomina obbligatoria già previste dalla

diritto

Inammissibilità del sequestro giudiziario di quote in caso di violazione del patto di prelazione statutario - abstract in versione elettronica

128687
Perago, Carmela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detta clausola duplice natura, obbligatoria tra le parti e reale nei rapporti con i terzi, nega che la lesione del diritto di prelazione concreti

diritto

La gestione stragiudiziale del contenzioso sanitario: la Regione Veneto tenta la via del federalismo in concreto e lo Stato interroga la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

128871
Volpe, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origine da errori medici (diagnostici o terapeutici) o dall'omessa od irregolare informazione al paziente quando obbligatoria per legge. L'articolo si

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie