Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notificazione

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'interruzione della prescrizione: recettizietà e momento perfezionativo della notifica - abstract in versione elettronica

121727
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il principio sancito dalla Corte costituzionale (e positivamente riconosciuto dall'art. 149 comma 3 c.p.c.) secondo il quale la notificazione si

diritto

Opposizione a decreto ingiuntivo in materia locativa e criticità processuali applicative - abstract in versione elettronica

122719
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione unitamente al decreto di fissazione dell'udienza di discussione.

diritto

Nullità delle notifiche a destinatari non legittimati - abstract in versione elettronica

124101
Curtò, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di far valere la nullità della notificazione a un destinatario non legittimato compete al soggetto cui avrebbe dovuto essere effettivamente

diritto

Le Sezioni Unite sul riscatto nella prelazione urbana e sugli effetti sostanziali dell'integrazione del contraddittorio - abstract in versione elettronica

124127
Rando, Demetrio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viziata ma anche gli effetti sostanziali e processuali della domanda stessa sin dal momento della sua originaria notificazione".

diritto

Presupposti e disciplina dei modelli di mediazione - abstract in versione elettronica

125073
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cioè "è condizione di procedibilità della domanda giudiziale", nel senso che il suo esperimento deve necessariamente precedere la notificazione dell'atto

diritto

Quando le ragioni di urgenza possono giustificare l'anticipazione dell'accertamento? - abstract in versione elettronica

126149
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovesse essere dedotta quale ragione di anticipazione della notificazione dell'atto.

diritto

Disciplina speciale sulla notifica della cartella verso l'allineamento ai principi generali? - abstract in versione elettronica

126321
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione della cartella di pagamento nei casi di irreperibilità, incapacità o rifiuto delle persone alle quali sarebbe possibile consegnare l'atto

diritto

Garanzie per i contribuenti e presunzione di conoscenza delle notifiche degli atti tributari - abstract in versione elettronica

127091
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuta, la procedura di notificazione dello stesso, e gli effetti che conseguono all'impugnazione proposta dal contribuente, pur in presenza di una

diritto

Il sistema di calcolo dei termini processuali - abstract in versione elettronica

127159
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel calcolo del termine per impugnare il provvedimento amministrativo il dies a quo sarà il giorno successivo, rispetto alla notificazione

diritto

Notifiche e termini nelle procedure esattive tra vecchie e nuove regole - abstract in versione elettronica

127207
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal momento di perfezionamento della notificazione dei provvedimenti, coerentemente alla loro natura recettizia, confermata dall'intervenuta

diritto

Effetti impeditivi della decadenza, effetti interruttivi della prescrizione ed oneri della comunicazione: punti fermi e dubbi residui - abstract in versione elettronica

127557
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione dei diversi momenti in cui si producono - per colui che la richiede e per il destinatario - gli effetti della notificazione dopo la sentenza n

diritto

La comunicazione transfer procing "premia" il contribuente anche sotto verifica - abstract in versione elettronica

127617
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concluse con la notificazione di un avviso di accertamento. L'Agenzia delle entrate osserva che ciò costituirebbe la diretta conseguenza dell'applicazione

diritto

La disciplina dei termini nel nuovo processo amministrativo - abstract in versione elettronica

127725
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardano l'unificazione del termine per il deposito degli atti soggetti a preventiva notificazione (art. 45); l'introduzione di un termine decadenziale

diritto

Tempestività dell'impugnazione del licenziamento: un vicolo chiuso o un nuovo orizzonte? - abstract in versione elettronica

128413
Firino, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perfezionamento della notificazione degli atti processuali; principio secondo il quale per il soggetto istante vale il giorno della consegna del plico

diritto

Diritto del costruttore all'integrazione del corrispettivo per la vendita di aree condominiali destinate a parcheggio - abstract in versione elettronica

129019
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compravendita che abbia escluso l'area di parcheggio; richiesta eventualmente conosciuta anche con la notificazione dell'atto di chiamata in causa del venditore

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie