Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzo

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Un trust ONLUS per il Rotary Club - abstract in versione elettronica

121657
Molinari, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo contributo illustra la progettazione e la realizzazione di un trust per mezzo del quale un Club Rotary desidera promuovere il Microcredito

diritto

Danno morale da diffamazione a mezzo stampa e ambito di rilevanza dei danni punitivi - abstract in versione elettronica

121754
Grondona, Maurizio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno morale da diffamazione a mezzo stampa e ambito di rilevanza dei danni punitivi

diritto

conseguenza di una diffamazione a mezzo stampa. Il giudice nega l'applicazione della riparazione pecuniaria ex art. 12 legge stampa. Si pone il

diritto

L'Italia e l'arbitrato internazionale - abstract in versione elettronica

121875
Benedettelli, Massimo V.; Radicati di Brozolo, Luca G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto alla situazione in Italia. Gli autori partono dalla constatazione che, mentre l'arbitrato è anche per gli operatori italiani il mezzo di

diritto

L'annullabilità del verbale di contestazione - abstract in versione elettronica

121905
Cistaro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridotta della sanzione unicamente a mezzo di conto corrente postale, con ingiustificato onere pecuniario a carico dello stesso, in violazione dell'art

diritto

L'inibitoria dell'efficacia esecutiva di un lodo arbitrale - abstract in versione elettronica

121933
Arcadi, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'appello di Milano, nell'ordinanza in commento, si esprime in senso negativo in ordine alla revocabilità dell'ordinanza a mezzo della quale

diritto

Diritto vivente in tema di notificazioni a mezzo del servizio postale e interpretazione adeguatrice dell'art. 55 comma 6, d.lg. n. 104 del 2010 - abstract in versione elettronica

122436
Virzì, Salvatore 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto vivente in tema di notificazioni a mezzo del servizio postale e interpretazione adeguatrice dell'art. 55 comma 6, d.lg. n. 104 del 2010

diritto

Diritto vivente in tema di perfezionamento delle notificazioni eseguite a mezzo del servizio postale, assolvimento dell'onere probatorio previsto

diritto

Cronaca giudiziaria: l'errore tecnico del giornalista e l'incerto limite della verità - abstract in versione elettronica

122603
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza annotata il G.u.p. del Tribunale ordinario di Roma si occupa di un'ipotesi di presunta diffamazione a mezzo stampa. Più esattamente

diritto

Appropriazione di referenze descrittive e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

122731
Butturini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito concorrenziale idoneo a creare confusione ed appropriazione di pregi, nonché mezzo non conforme a correttezza professionale e idoneo a

diritto

Data retention e limiti al potere coercitivo dello Stato in materia penale: le sentenze del Bundesverfassungsgericht e della Curtea Constitutionala - abstract in versione elettronica

122907
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscono, al contempo, sia un mezzo per la preparazione e la commissione di reati, che un efficace strumento investigativo, di contrasto della

diritto

Sul regime delle impugnazioni della sentenza di proscioglimento emessa ex art. 459, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

122979
Siagura, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia affronta, in primo luogo, la questione relativa al mezzo di impugnazione avverso una sentenza di proscioglimento emessa dal g.i.p

diritto

Autovelox e necessità della taratura. Ancora un Giudice di pace in disaccordo con la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

123033
De Simone, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni amministrative per eccesso di velocità rilevato a mezzo di apparecchiature elettroniche, consentendo alcune riflessioni anche alla luce del

diritto

La normativa penale della stampa non è applicabile, de jure condito, ai giornali telematici - abstract in versione elettronica

123135
Salvadori, Ivan 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'art. 57 c.p. il direttore di un periodico ha l'obbligo di impedire che col mezzo della stampa si commettano reati. Nella nozione di

diritto

Il difetto di progettazione negli autoveicoli - abstract in versione elettronica

123225
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il muro di protezione di una strada e per il conseguente incendio del mezzo, sottopone ad indagine la progettazione del ciclomotore sotto l'aspetto

diritto

Il mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

123365
Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro (per mezzo dell'art. 117, primo comma, Cost.), insieme al principio generale di non discriminazione dei cittadini UE in base alla loro

diritto

Inquinamento marino fra l'aspirazione all'uniformità e l'esigenza del rigore: UNCLOS, MARPOL, diritto comunitario e diritti nazionali - abstract in versione elettronica

123599
Siccardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inquinamento del mare da idrocarburi ha da mezzo secolo attratto l'attenzione del legislatore ed indotto l'emanazione di numerosi strumenti

diritto

Il pedinamento satellitare: ricerca ed uso di una prova "atipica" - abstract in versione elettronica

123913
Stramaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del domicilio e della riservatezza; dall'altro lato, è necessario analizzarne il "ruolo" processuale: chiedersi, cioè, se tale "mezzo di ricerca della

diritto

Le riforme costituzionali e il dovere della prudenza - abstract in versione elettronica

123977
Bile, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strettamente legata alla prima, anzi si pone rispetto ad essa in un rapporto di mezzo a fine. E ciò impone di prestare particolare attenzione al monito di

diritto

Rapporto di strumentalità tra revoca cautelare degli amministratori di s.r.l. e azione sociale di responsabilità - abstract in versione elettronica

124197
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2476, comma 3, è diretto ad ottenere un provvedimento strumentale ad un mezzo di tutela definitivo che è l'azione di responsabilità gestoria. Rimedio

diritto

L'impugnazione del diniego di autotutela non assicura benefici per il contribuente - abstract in versione elettronica

124381
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diniego di autotutela che non può costituire mezzo di tutela del contribuente, sostitutivo dei rimedi giurisdizionali che non siano stati esperiti.

diritto

Nuova decisione che conferma e precisa le applicazioni del trust in Italia. Commento all'ordinanza emessa dal tribunale di Reggio Emilia il 6/10/2008 - abstract in versione elettronica

124447
Rossotto, Riccardo; Cristoferi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nemo testis in causa propria; non può essere ammesso all'interrogatorio formale, perché il mezzo istruttorio mira a provocare la confessione su diritti

diritto

Il problema dell'efficacia del nostro diritto del lavoro nell'economia agricola del sud - abstract in versione elettronica

124983
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regione nella quale risultino applicati, costituendo un mezzo per eludere l'osservanza di norme imperative (art. 1343 e 1344 c.c.).

diritto

La crisi economica del 2009: origini ed effetti - abstract in versione elettronica

124991
D'Amario, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recessione in molti suoi aspetti è da noi più pesante e interrompe un lungo periodo di quasi stagnazione; colpisce il nostro sistema di imprese nel mezzo di

diritto

Customer satisfaction in INAIL: una metodologia statistica di indagine sul grado di soddisfazione dell'utenza - abstract in versione elettronica

124993
Paoletti, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fissata in 150 questionari compilati, 50 per ciascun canale. I dati verranno elaborati complessivamente a prescindere dal mezzo di rilevazione

diritto

Autovelox e leggi regionali - abstract in versione elettronica

125005
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme relative alle modalità di rilevazione della velocità dei veicoli a mezzo di apparecchiature elettroniche, attenendo alla materia della

diritto

Il Centro operativo di Pescara non ha legittimazione impositiva né processuale - abstract in versione elettronica

125103
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Agenzia, la successione tra Centro di servizio e Centri operativi è effettuata per mezzo di un atto amministrativo.

diritto

Diffamazione a mezzo stampa e diritto di cronaca fra verità putativa e falsità sostanziale della notizia - abstract in versione elettronica

125240
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diffamazione a mezzo stampa e diritto di cronaca fra verità putativa e falsità sostanziale della notizia

diritto

Le intercettazioni tra frizioni interne e giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

125313
Di Masi, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammissibilità di questo importante mezzo di prova. Da ciò scaturiscono numerosi punti di frizione tra la nostra normativa interna e la giurisprudenza europea

diritto

L'irrisolto problema della disciplina processuale delle scritture provenienti da terzi estranei al giudizio e della loro eventuale efficacia probatoria - abstract in versione elettronica

125435
Vanzetti, Michelle 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della scrittura privata proveniente dal terzo, quando ne sia dimostrata la "veridicità" con qualunque mezzo di prova, rimane tuttavia assai arduo

diritto

Rubano l'auto in hotel: l'albergatore risarcisce il danno - abstract in versione elettronica

125523
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio mezzo, avendone dovuto, ad esempio, noleggiare un altro. La responsabilità dell'albergatore - depositario va valutata alla luce del combinato

diritto

Guida sotto l'influenza dell'alcool: la l. 29.7.2010, n. 120, riscrive l'art. 186 c. str - abstract in versione elettronica

125525
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la sicurezza della circolazione. C) Lo stato di ebbrezza del conducente del veicolo può essere provato con qualsiasi mezzo. Quindi non

diritto

Notifica degli atti "impoesattivi" e tutela cautelare ad essi correlata - abstract in versione elettronica

125907
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle relative alla loro natura essenzialmente recettizia e alla fruibilità o meno della c.d. notifica diretta a mezzo posta e ai modi e limiti di

diritto

Il diritto fondamentale all'autodifesa nel processo - abstract in versione elettronica

125969
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio a mezzo di avvocati speciali (l'avvocatura ed i procuratori dello Stato), oppure tramite pubblici funzionari all'uopo delegati. Mentre, per i

diritto

Il federalismo demaniale: valorizzazione nei territori o dismissioni locali? - abstract in versione elettronica

126027
Police, Aristide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriali che compongono la Repubblica. Il trasferimento avviene a mezzo della intermediazione degli organi amministrativi statali che procederanno nel

diritto

Disciplina speciale sulla notifica della cartella verso l'allineamento ai principi generali? - abstract in versione elettronica

126321
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pagamento potrà essere allineato a quello generale, ora disciplinato dal codice di rito, e stabilito anche per le notificazioni a mezzo posta, che

diritto

Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica

126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservati al coniuge superstite, e la relativa tutela per mezzo dell'azione di riduzione. II successivo matrimonio di Tizio, testatore, con Caia

diritto

Dati rinvenuti presso terzi e accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

126811
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione induttiva dei ricavi, partendo da un acquisto in evasione accertato a mezzo della contabilità occulta del fornitore. Di particolare interesse è il

diritto

Consulenza tecnica preventiva ed istituti deflattivi del contenzioso industrialistico - abstract in versione elettronica

127543
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore mette in luce del nuovo istituto la duplice funzione di costituzione preventiva di un mezzo di prova e di risoluzione conciliativa della

diritto

La durata del trasporto non rileva ai fini della non imponibilità Iva delle cessioni intracomunitarie. - abstract in versione elettronica

127627
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del mezzo non coincide con quello di identificazione dell'acquirente.

diritto

Il nuovo quadro regolatorio delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

127715
Argiolas, Bernardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visione d'insieme rivela un diritto delle comunicazioni elettroniche ancora in mezzo la guado, tra de-regulation e over regulation.

diritto

Sull'affidamento della direzione lavori al progettista - abstract in versione elettronica

127737
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima la delibera a mezzo della quale un Comune aveva affidato la direzione lavori ad un professionista diverso dall'aggiudicatario dell'incarico di

diritto

International Trade Commission: la protezione della proprietà industriale in America contro le importazioni - abstract in versione elettronica

128193
Franziosi, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importazioni. la durata del procedimento è di circa un anno e mezzo; i costi sono più ridotti; le percentuali di successo per il titolare del brevetto sono

diritto

La responsabilità civile di diritto d'autore per il trattamento dei dati in internet - abstract in versione elettronica

128227
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla premessa che internet costituisce un formidabile mezzo di utilizzazione di diritti altrui, anche in quanto accompagnato dall'introduzione delle

diritto

Acquisto in surrogazione e dichiarazione del coniuge acquirente - abstract in versione elettronica

128237
Scotti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ha affermato che l'obiettiva certezza del carattere personale del mezzo impiegato per l'acquisto rende superflua la dichiarazione

diritto

Sistema di classificazione economica della funzione infermieristica: una metodologia a supporto della visibilità disciplinare - abstract in versione elettronica

128483
Solinas, Debora; Cavaliere, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione degli obiettivi/risultati ed è in grado di controllare i costi e quindi migliorare la qualità dell'assistenza. La misurazione è un mezzo, non è

diritto

Gli orientamenti della Commisszione sugli abusi escludenti: nati sotto un cattivo segno? - abstract in versione elettronica

128789
D'Ostuni, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A due anni e mezzo dalla loro adozione, la funzione degli Orientamenti sugli abusi di posizione dominante a carattere escludente è ancora poco chiara

diritto

Rinegoziazione del contratto e nullità per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128989
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto, come un mezzo per posticipare le perdite pregresse anziché per realizzarne la funzione di strumento di copertura del rischio. Le decisioni in

diritto

Autonomia contrattuale e mobilità sostenibile - abstract in versione elettronica

129093
Addante, Adriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pooling, ecc.), già presenti nella prassi di molti paesi europei e d'oltre oceano, finalizzati a favorire il passaggio dalla "proprietà" del mezzo di

diritto

Responsabilità dell'avvocato nello svolgimento dell'attività professionale - abstract in versione elettronica

129215
Tricomi, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mezzo ed obbligazioni di risultato, distinzione che per anni ha, per così dire, letteralmente schermato i professionisti o quanto meno ridotto il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie