Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancare

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Irretrattabilità della "richiesta", (in-)concludenza del fatto che non "interviene il pubblico ministero che ha assunto l'iniziativa", "conclusioni": un'analisi dei poteri del p.m. nel procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

123203
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venga a mancare al medesimo organo pubblico il potere di prendere conclusioni diverse da quelle originariamente rassegnate con la "richiesta" nella

diritto

Incertezze e punti fermi sul presupposto soggettivo dell'imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

125911
Contrino, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche degli apporti della dottrina di settore. E ciò senza mancare di evidenziare, ove opportuno, i punti di contatto e le differenze con i

diritto

La banda larga in Italia. Storia probabile di un'altra occasione perduta - abstract in versione elettronica

128357
Frova, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova generazione/NGN. L'investimento sarebbe molto oneroso, ma sotto certe condizioni non dovrebbe mancare un ritorno adeguato sul capitale

diritto

Luci e ombre sull'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 - abstract in versione elettronica

128739
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel presente saggio vengono analizzati i punti di debolezza dell'intesa congiunta, senza mancare di offrire al lettore un'ipotesi di lavoro, in

diritto

Pluralità di proposte di concordato e legittimazione all'opposizione - abstract in versione elettronica

129045
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarezza della legge, nel mancare di indicare chi possa presentare opposizione (limitandosi ad usare l'espressione piuttosto indeterminata di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie