Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'autonomia dell'ordinamento sportivo e il diritto ad agire in giudizio: una tutela "dimezzata"? - abstract in versione elettronica

122011
Basilico, Alessandro E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sosteneva che la riserva non potesse comprendere anche le controversie in cui sono coinvolti diritti soggettivi o interessi legittimi, il secondo che

diritto

La valutazione di impatto ambientale fra discrezionalità dell'amministrazione e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

122443
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo volto ad accertare se il procedimento e il finale provvedimento amministrativo siano legittimi. Si nota, da questo punto di vista, una sorta

diritto

Il contenzioso relativo ai cittadini extracomunitari davanti al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

123279
Doraci, Erdis 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppio binario di giurisdizione, giudice amministrativo per interessi legittimi, giurisdizione ordinaria per i diritti soggettivi. D.l. del 14 settembre

diritto

L'accertamento della colpa della p.a. quale presupposto per il risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

124351
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

afferma la necessità di un accertamento in concreto della colpa dell'agente ai fini della risarcibilità del danno da lesione di interessi legittimi.

diritto

Gli effetti successorii dell'adozione di maggiorenni - abstract in versione elettronica

125185
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione, poiché si ritiene che il testuale riferimento dell'art. 467 c.c. ai discendenti legittimi sia suscettibile di ricomprendere solo coloro, nei

diritto

Il risarcimento del danno come punto di bilanciamento tra il controverso principio dell'autonomia dell'ordinamento sportivo e l'art. 24 Cost - abstract in versione elettronica

125235
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superino l'ambito dell'ordinamento sportivo ed incidano su diritti soggettivi ed interessi legittimi dei singoli. - C) Il risarcimento del danno. - La

diritto

La responsabilità della p.a. in caso di diniego di autorizzazione all'avvio di un esercizio commerciale - abstract in versione elettronica

125505
Del Maschio, Viviana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi legittimi, e questo al fine di rendere la fondatezza della pretesa risarcitoria della società indipendente dalla qualificazione (in termini di

diritto

Riparto di giurisdizione e di competenze legislative in tema di appalti: stipula del contratto e revoca dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

125567
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'individuazione del contraente privato, a prescindere dalla distinzione tra diritti soggettivi e interessi legittimi. Al giudice ordinario, invece

diritto

Sono legittimi gli accessi sulle autovetture di terzi in caso di utilizzo "funzionale" all'esercizio d'impresa? - abstract in versione elettronica

125870
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono legittimi gli accessi sulle autovetture di terzi in caso di utilizzo "funzionale" all'esercizio d'impresa?

diritto

Il cognome del figlio legittimo con doppia cittadinanza: confronto tra l'ordinamento interno, il diritto sovranazionale e le legislazioni degli Stati europei - abstract in versione elettronica

126069
Bova, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame aderisce al recente orientamento giurisprudenziale volto ad ammettere l'attribuzione del doppio cognome ai figli legittimi che

diritto

Il principio di non discriminazione ed il riconoscimento giuridico del matrimonio tra persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

126409
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osserva che il riconoscimento giuridico e la tutela apprestata ai figli naturali - cui è assicurata parità di trattamento rispetto al figli legittimi

diritto

La CEDU censura i giudici italiani: per realizzare l'interesse del minore non bastano misure stereotipate ed automatiche. Un esempio di adeguamento ai principi della Convenzione europea - abstract in versione elettronica

126863
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto si impone l'adozione di misure volte ad assicurare i diritti dei legittimi interessati. Per quanto riguarda le relazioni familiari in caso di

diritto

Negli elenchi "black list" anche le operazioni effettuate tramite stabili organizzazioni estere - abstract in versione elettronica

127589
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti di operatori insediati in Paesi "black list" suscita legittimi interrogativi allorquando tali operazioni coinvolgono stabili organizzazioni

diritto

La class action pubblica tra interessi legittimi e giustiziabilità dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

128016
Zanda, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La class action pubblica tra interessi legittimi e giustiziabilità dell'azione amministrativa

diritto

Le azioni ammissibili nel processo amministrativo ed il superamento della pregiudizialità anche per le controversie ante codice - abstract in versione elettronica

128029
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza Plenaria, interviene, per la prima volta, sul tema della tutela risarcitoria degli interessi legittimi dopo l'entrata vigore del codice

diritto

L'Adunanza plenaria e il risarcimento degli interessi legittimi - abstract in versione elettronica

128596
Cortese, Fulvio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria e il risarcimento degli interessi legittimi

diritto

Stato si esprime sul regime processuale e sostanziale dell'azione per il risarcimento degli interessi legittimi (art.30), chiarendone l'autonomia

diritto

Il D.Lgs. 53/2010 escludeva la risarcibilità degli interessi legittimi? - abstract in versione elettronica

129152
Passoni, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. 53/2010 escludeva la risarcibilità degli interessi legittimi?

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie