Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lazio

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'autonomia dell'ordinamento sportivo e il diritto ad agire in giudizio: una tutela "dimezzata"? - abstract in versione elettronica

122011
Basilico, Alessandro E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportivo la cognizione delle questioni disciplinari. Su questa norma si era sviluppato un contrasto tra Tar del Lazio e Consiglio di Stato: il primo

diritto

Ammortamento del "software sorgente" determinato dai criteri di utilizzo dell'acquirente - abstract in versione elettronica

122107
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrice si muove la Commissione tributaria regionale del Lazio, nell'esaminare un caso di cessione di «software sorgente», considerando che

diritto

Il numero dei consiglieri regionali tra giudice amministrativo e Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

122347
Sterpa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lazio e il Tar Puglia hanno affrontato la questione di quale sia la fonte del diritto competente a disciplinare il numero dei consiglieri

diritto

Sulla persistente compatibilità costituzionale del "nuovo" ricorso straordinario - abstract in versione elettronica

122353
Freni, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto, prendendo spunto da una recente decisione del Tar del Lazio, affronta il problema della compatibilità costituzionale del ricorso

diritto

Legalità vs. consensualità: il caso dell'annullamento del p.r.g. di Roma - abstract in versione elettronica

122415
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lazio n. 1524 del 2010. In particolare, si sofferma sull'applicazione del principio di legalità all'azione amministrativa, teorizzato nello Stato di

diritto

Diritto allo studio e accesso al sapere: lo stato dell'arte e gli obiettivi fissati, de jure condendo, dalla c.d. riforma "Gelmini" - abstract in versione elettronica

122623
Delia, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Lazio e sui diversi temi nella stessa trattati: dalla graduatoria unica nazionale, cui sembra tendere la nuova riforma in cantiere al fine di

diritto

La responsabilità nei confronti della pubblica amministrazione per contaminazione di un sito: l'individuazione degli oneri che gravano sul proprietario - abstract in versione elettronica

122961
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripristinatorie ed oneri economici. In particolare, è presa in considerazione la sentenza del Tar Lazio, n. 2263/2011, nella parte in cui - in

diritto

Le questioni di legittimità costituzionale sulla mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

123011
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si sofferma sulla recente ordinanza pronunciata dal Tar Lazio 12 aprile 2011, n. 3202 per la rimessione alla Corte costituzionale delle

diritto

La mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

123063
Greco, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incostituzionalità dello stesso, anche alla luce della recente sentenza del TAR del Lazio del 12 aprile 2011.

diritto

Sanzioni Consob: è in pericolo la giurisdizione amministrativa? - abstract in versione elettronica

123173
Comino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti sanzionatori adottati dalla Consob. Preso atto del contrasto rilevato in due recenti pronunce della Corte d'Appello di Torino e del TAR Lazio circa

diritto

Un raro caso di antinomia insolubile: la disciplina delle elezioni del Parlamento europeo tra compiti del legislatore e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

123181
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva applicazione, le due norme sono apparse inconciliabili, come posto in evidenza dalla sentenza del Tar Lazio in commento e come confermato dal

diritto

Il reddito minimo garantito nell'Unione Europea: dalla Carta di Nizza alle politiche di attuazione - abstract in versione elettronica

123489
Bronzini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cercato di rispondere alle ripetute sollecitazioni dell'Unione, in particolare la Regione Lazio, con un provvedimento del 2009, ormai decaduto. Tuttavia, le

diritto

La valutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori: il caso dei club italiani quotati dopo la transazione ai principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

123515
Nicoliello, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società calcistiche italiane quotate (Lazio, Roma e Juventus) nella rappresentazione in bilancio e nella valutazione dei diritti alle prestazioni dei

diritto

Legittimo il divieto di partecipazione dei progettisti agli appalti di servizi - abstract in versione elettronica

124359
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente sentenza del TAR Lazio offre lo spunto per una riflessione sulla importanza dei principi comunitari, di parità di trattamento, non

diritto

Il subappalto delle prestazioni che compongono la lavorazione - abstract in versione elettronica

124361
Ferraro, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lazio ha legittimato una prassi diffusa tra le imprese di costruzioni riconoscendo la possibilità di subappaltare soltanto alcune delle

diritto

Il risarcimento del danno in un sistema a pluralità di giurisdizioni. Osservazioni sulla responsabilità dell'amministrazione finanziaria per adozione di un provvedimento di fermo illegittimo - abstract in versione elettronica

124459
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la sentenza del t.a.r. Lazio, n. 11672 del 2009, per mettere a confronto i principi di diritto, in essa enunciati, con gli orientamenti

diritto

Interesse strumentale, motivazione e standstill sostanziale: il TAR Lazio tra innovazione e conservazione - abstract in versione elettronica

125574
Giannelli, Annalaura 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interesse strumentale, motivazione e standstill sostanziale: il TAR Lazio tra innovazione e conservazione

diritto

Il TAR Lazio recepisce l'insegnamento della Plenaria in tema di interesse strumentale alla rinnovazione della gara, garantendo l'accesso alla tutela

diritto

Alla Corte costituzionale le norme sulla competenza funzionale del T.A.R. Lazio - abstract in versione elettronica

125706
Neri, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla Corte costituzionale le norme sulla competenza funzionale del T.A.R. Lazio

diritto

costituzionale della norma sulla competenza funzionale del T.A.R. Lazio, sede di Roma, per le controversie relative alla gestione del ciclo dei rifiuti

diritto

La prima applicazione della "class action amministrativa" - abstract in versione elettronica

125927
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiamato per la prima volta a pronunciarsi in un ricorso per l'efficienza ai sensi del d.lgs. n. 198/2009, il Tar Lazio - con un orientamento

diritto

Class action contro la P.A. per mancata adozione di atti generali - abstract in versione elettronica

127157
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'interessante sentenza n. 522/2011, che offre diversi spunti di riflessione, la Sez. III bis del T.A.R. Lazio ha parzialmente accolto un ricorso

diritto

La validità temporale delle informative antimafia - abstract in versione elettronica

127383
Ferraro, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il TAR Lazio la stazione appaltante non può escludere un'impresa concorrente da una gara d'appalto utilizzando un'informativa antimafia

diritto

La problematicità del rapporto tra accesso e riservatezza, nel più ampio contesto del trattamento dei dati personali. - abstract in versione elettronica

127579
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento è volto a cogliere gli aspetti particolarmente innovativi e significativi della sentenza del TAR Lazio, la quale affronta il dibattuto

diritto

Sull'affidamento della direzione lavori al progettista - abstract in versione elettronica

127737
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in rassegna il TAR Lazio, richiamato il disposto dell'art. 130, comma 2, lett.b), D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, qualifica come

diritto

Occupazione acquisitiva: rilettura dei rapporti fra ordinamento interno e CEDU dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

127739
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronunzia resa dal TAR Lazio offre all'interprete una soluzione distonica rispetto alle linee direttici individuate dalla Corte Costituzionale in

diritto

Partecipazione e contraddittorio nelle operazioni di classamento - abstract in versione elettronica

128089
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, legislativo, giurisprudenziale. Con la sentenza in rassegna la CTR Lazio afferma che le garanzie dettate dall'art. 12 della legge n. 212/2000 trovano

diritto

Certezze pubbliche prodotte dai privati: il caso delle denominazioni protette dei vini - abstract in versione elettronica

128599
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lazio conferma la legittimità della produzione di certezze pubbliche da parte di soggetti privati, possibilità riconosciuta sia

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie