Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interprete

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Revisione del processo iniquo: la Corte costituzionale "getta il cuore oltre l'ostacolo" - abstract in versione elettronica

122041
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apre scenari assai complessi. In attesa di un intervento del legislatore, una serie di interrogativi impegnano l'interprete, chiamato ora a confrontarsi

diritto

Il labile confine tra culpa in vigilando e culpa in educando - abstract in versione elettronica

122305
Menga, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, ma nel contempo offre la possibilità di intraprendere una ricerca di indici da potere utilizzare nel difficile compito dell'interprete

diritto

I prodotti "finanziari assicurativi": considerazioni in tema di qualificazione giuridica e disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

122697
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra aver risolto le questioni di individuazione della disciplina applicabile, che in precedenza avevano richiesto l'indagine dell'interprete

diritto

Sulle molestie via email - abstract in versione elettronica

122757
Catullo, Francesco Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-mail esistono delle identità fattuali che impongono all'interprete di adottare una medesima soluzione per entrambi i casi. Escludere, nel rispetto di

diritto

La Cassazione interviene in funzione nomofilattica rispetto al principio di diritto elaborato dalle Sezioni unite De Maio. Riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

122763
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di più ampia portata, dovrebbe condurre l'interprete a ritenere preclusa una sorta di "ultrattività giurisdizionale", finalizzata all'emanazione di

diritto

La scivolosa soglia dei diritti inviolabili - abstract in versione elettronica

122941
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei giudici, pone allora all'interprete l'interrogativo se tale parametro possa effettivamente rappresentare una scelta felice ai fini della definizione

diritto

Dubbi ed incertezze sull'art. 31 del Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122957
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il silenzio. In questo quadro, l'interprete è chiamato a chiarire se il legislatore abbia correttamente accomunato tali azioni sul fondamento della

diritto

La tutela processuale dell'imputato alloglotta alla luce della direttiva 2010/64/UE: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

122975
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna in tema di diritto all'interprete nel processo penale con le disposizioni dettagliate contenute nella stessa.

diritto

Alcune riflessioni sulla disciplina della procreazione eterologa - abstract in versione elettronica

123251
Borrello, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina normativa in materia di procreazione eterologa ha lasciato all'interprete la soluzione di non pochi quesiti. Ciò, in particolare, con

diritto

Il principio del consenso informato tra Carta di Nizza e ordinamento interno - abstract in versione elettronica

123405
Andaloro, Serena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, anche l'interprete ed il potere giurisdizionale.

diritto

Comodato e "casa familiare": la limitazione della portata applicativa della decisione delle Sezioni Unite nella prospettiva delle successive pronunce di legittimità - abstract in versione elettronica

123657
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interprete deve considerare al fine di accertare l'originaria comune intenzione delle parti.

diritto

Cittadini e amministrazioni: burocrazie disfunzionali e diffusione dei rimedi - abstract in versione elettronica

123945
Cominelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assunto del funzionario come interprete dell'interesse collettivo. La crisi del welfare state ha portato infine a un contenimento delle organizzazioni

diritto

Valori e diritto: il caso del crocefisso - abstract in versione elettronica

124071
Cicala, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il magistrato diviene insieme sacerdote e giudice, non attua solo il diritto, plasma anche la morale. E' interprete unico ed arbitro del

diritto

Adeguatezza degli assetti societari e profili di responsabilità degli organi sociali - abstract in versione elettronica

124117
De Mari, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di adeguatezza degli assetti societari si presenta nel nostro ordinamento come clausola generale, alla quale l'interprete deve

diritto

Il procedimento di trasformazione regressiva - abstract in versione elettronica

124869
Bonfante, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interprete ed all'operatore.

diritto

Sul trasferimento dei procedimenti penali - abstract in versione elettronica

124925
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esimere l'interprete dall'obbligo di esplorare, all'interno del sistema normativo, i percorsi più adeguati per un corretto ed efficace recepimento

diritto

Il contributo unificato in materia di opposizione a sanzione amministrativa è incostituzionale? - abstract in versione elettronica

125015
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attenzione dell'interprete.

diritto

Causalità probabile e non: l'incendio di proprietà limitrofe - abstract in versione elettronica

125053
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interprete nella più totale incertezza.

diritto

Appunti sulla nuova fattispecie di turbativa del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

125633
Mormando, Vito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova fattispecie di turbata libertà di procedimento di scelta del contraente non risolve il deficit di tutela, e presenta all'interprete numerosi

diritto

La linea di confine tra offerta tecnica e offerta economica - abstract in versione elettronica

125941
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partita a scacchi formalismo da gara e dato sostanziale; e sul quale il regolamento appalti non è voluto intervenire punto, lasciando l'interprete nel

diritto

Il discrimine tra legato di usufrutto universale e fedecommesso - abstract in versione elettronica

125981
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità, di erede o legatario, del beneficiario del lascito di usufrutto universale. Il lascito di usufrutto universale pone all'interprete un

diritto

Il problema degli embrioni residui - abstract in versione elettronica

126073
Capoluongo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancanza di una regolamentazione normativa della fattispecie impone all'interprete l'arduo compito di ricercare soluzioni in grado di contemperare

diritto

Il Regolamento Roma I e la legge applicabile al contratto di trasporto - abstract in versione elettronica

126509
Zucconelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative connesse con le terminologie utilizzate dal legislatore comunitario, tanto che la discrezionalità dell'interprete, seppur limitata rispetto al

diritto

La tassazione della cessione del credito - abstract in versione elettronica

126561
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II principio della capacità contributiva espresso dall'articolo 53 Cost. - rappresentando il parametro del prelievo tributario - orienta l'interprete

diritto

Classici del "design" e tutela del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

126829
Fittante, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riletto dall'interprete in senso conforme alle chiare statuizioni del Giudice comunitario.

diritto

La modifica della disciplina delle indicazioni geografiche - abstract in versione elettronica

127549
Sironi, Giulio Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pregi e per agganciamento. Si pone inoltre all'interprete il compito di stabilire se come mutano i rapporti tra gli artt. 29 e 30 c.p.i. e la

diritto

Contraddittorio e procedimento tributario, un passo indietro e due avanti - abstract in versione elettronica

127667
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interprete.

diritto

Occupazione acquisitiva: rilettura dei rapporti fra ordinamento interno e CEDU dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

127739
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronunzia resa dal TAR Lazio offre all'interprete una soluzione distonica rispetto alle linee direttici individuate dalla Corte Costituzionale in

diritto

Il sistema delle nullità contrattuali e la funzione notarile - abstract in versione elettronica

128243
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centralità della figura codicistica che, dunque, non rappresenta più un paradigma certo di riferimento per l'interprete, dall'altro che le nuove nullità

diritto

"Non di solo pane vive l'uomo": sull'"esatto adempimento" del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

128553
Scarano, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 1460 c.c. da parte del lavoratore, sollecitando l'interprete ad interrogarsi sul problematico rapporto tra la configurazione teorica del

diritto

Pluralità di mediatori e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

129053
Lamanuzzi, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediatore, offrendo all'interprete un contributo esplicativo in questa intricata materia in cui si pongono indagini sul nesso di concausalità tra

diritto

Brevi considerazioni a seguito dell'abrogazione dell'art. 23 bis L. 133/2008 - abstract in versione elettronica

129141
Rizzo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia l'assetto normativo cui ricondurre la disciplina dei servizi pubblici locali. In assenza di una normativa di riferimento non rimane all'interprete

diritto

Operazioni di finanziamento e nullità della clausola di rinuncia all'eccezione di inadempimento del fornitore - abstract in versione elettronica

129217
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attiene alla opponibilità al finanziatore delle eccezioni relative al contratto di vendita ed offre all'interprete lo spunto per effettuare alcune

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie