Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indiretta

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La custodia cautelare in carcere e un regime penitenziario scadente - abstract in versione elettronica

121827
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta allo scopo di ottenere o la confessione o la chiamata di correo.

diritto

L'autonomia dell'ordinamento sportivo e il diritto ad agire in giudizio: una tutela "dimezzata"? - abstract in versione elettronica

122011
Basilico, Alessandro E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i provvedimenti disciplinari fossero conoscibili dal giudice amministrativo solamente in via incidentale e indiretta, al fine di pronunciarsi sulla

diritto

Equivalenza nella fiscalità indiretta tra leasing e acquisto di fabbricati strumentali - abstract in versione elettronica

122190
De Candia, Gianluca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Equivalenza nella fiscalità indiretta tra leasing e acquisto di fabbricati strumentali

diritto

Il legislatore fiscale ha operato un intervento mirato a ricondurre i leasing immobiliari nel regime di tassazione indiretta previsto per le

diritto

L'attuazione degli obblighi di fare infungibile e di non fare - abstract in versione elettronica

122467
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., evidenzia analogie e differenze con l'istituto dell' astreinte , ed analizza gli antecedenti dell'esecuzione indiretta. Esamina, poi, le

diritto

L'incostituzionalità dell'acquisizione sanante per eccesso di delega: un "punto e basta" o solo un "punto e a capo"? - abstract in versione elettronica

122507
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con lo strumento dell'acquisizione sanante, oppure si procederà a definire ancora nuove ed ulteriori ipotesi di "espropriazione indiretta"? Di fronte

diritto

L'ordinamento delle società pubbliche tra natura del soggetto e dell'attività (Parte II) - abstract in versione elettronica

124841
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità sussidiaria ex art. 2497 c.c., genera la violazione delle regole di contabilità pubblica, in ordine all'assunzione indiretta di spese di

diritto

You Tube attracca (per ora) in un porto sicuro. In tema di responsabilità del Service Provider - abstract in versione elettronica

125041
Giovanella, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota affronta la complessa questione della responsabilità indiretta dell'Internet Service Provider per le violazioni del diritto d'autore

diritto

Violazione del principio di buona fede e tutela dei sottoscrittori di polizze vita index linked - abstract in versione elettronica

125331
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta di tutela collettiva, mettendo in condizione i sottoscrittori, edotti del comportamento illegittimo della compagnia di assicurazione, di

diritto

Donazione indiretta effettuata da un genitore in favore del figlio minore - abstract in versione elettronica

125828
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Donazione indiretta effettuata da un genitore in favore del figlio minore

diritto

L'astreinte e la giurisprudenza di merito: Un primo bilancio su alcuni profili operativi - abstract in versione elettronica

125959
Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'annotata ordinanza il Tribunale di Varese ha fatto applicazione della misura coercitiva indiretta (o astreinte) predisposta dall'art. 614-bis

diritto

L'adempimento dei doveri parentali e le misure a tutela dell'affidamento: l'art. 709 ter c.p.c - abstract in versione elettronica

126071
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole che disciplinano le misure compulsive, strumenti sanzionatori d'esecuzione indiretta dell'affidamento giudiziale della prole affidati a una

diritto

Possibilità di estensione delle prestazioni dei fondi sanitari all'assistenza sociale - abstract in versione elettronica

126161
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse vengono a ricadere ai fini fiscali nel contesto delle spese sanitarie, consentendo di dare di fatto parziale soluzione, sia pure indiretta, al

diritto

Certezze e dubbi interpretativi nel "Milleproroghe" sugli immobili compresi in piani particolareggiati - abstract in versione elettronica

126347
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono assoggettati a disciplina agevolata relativamente all'imposizione indiretta. Per effetto di una modifica operata dal decreto "Milleproroghe", il

diritto

Incentivi fiscali per la mediazione civile: un orizzonte in fase di esplorazione - abstract in versione elettronica

126619
Richiusa, Pietro; Zamaro, Martina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposizione diretta che di quella indiretta. E' prevista l'attribuzione di un credito d'imposta alle parti che, avvalendosi dell'istituto, corrispondano

diritto

L'incostituzionalità della disciplina sull'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

126675
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale, l'espropriazione indiretta, meglio nota come "occupazione appropriativa", non rispettava il principio di legalità (neanche in senso

diritto

Il passaggio di licenza da padre a figlio non configura una plusvalenza tassabile - abstract in versione elettronica

127143
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento comunale, consente alla voltura della licenza di servizio di taxi a favore del figlio configura una donazione indiretta, non tassabile ai fini

diritto

Il vincolo testamentario di destinazione - abstract in versione elettronica

127193
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa". d) II testamento può essere fonte indiretta del vincolo di destinazione. Con un legato di attività negoziale, il testatore può imporre all'erede

diritto

L'acquisizione sanante è incostituzionale: la Consulta censura l'eccesso di delega. - abstract in versione elettronica

127749
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanciti dalla CEDU, previsioni normative di nuove ed ulteriori ipotesi di "espropriazione indiretta".

diritto

Il nuovo sistema di cure domiciliari integrate e di standard assistenziali: un'analisi epidemiologica per la stima del fabbisogno in Calabria - abstract in versione elettronica

127899
Scorzafave, Salvatore; Nardella, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzando come metodo una standardizzazione indiretta, avvalendosi di tassi specifici di bisogno assistenziale recentemente definiti dall'ARS Toscana. I

diritto

I principi generali dell'ordinamento UE dopo Kucukdeveci. Riflessioni sull'efficacia indiretta orizzontale e sul principio di solidarietà - abstract in versione elettronica

128302
Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi generali dell'ordinamento UE dopo Kucukdeveci. Riflessioni sull'efficacia indiretta orizzontale e sul principio di solidarietà

diritto

Discriminazione di genere nel rapporto di lavoro pubblico e ruolo del consigliere di parità - abstract in versione elettronica

128771
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta il caso, non frequente, di discriminazione indiretta a carico di lavoratrici madri, nel settore del pubblico impiego

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie