Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erede

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La revoca della rinunzia all'eredità - abstract in versione elettronica

121785
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erede.

diritto

Il legato del diritto di prelazione - abstract in versione elettronica

121799
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un determinato bene posta in essere dall'onerato. b) Ambito di applicazione e limiti. Beneficiario del legato di prelazione può essere un erede, un

diritto

Il trust chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica

121817
La Torre, Gabriella; Sarro, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione testamentaria con cui si istituisce erede un trust deve essere letta nel senso che l'erede è il trustee (nella sua qualità), o meglio

diritto

Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica

121923
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici chiamati all'acquisto dei beni relitti da Tizia hanno sciolto le incertezze sui plurimi titoli successori (chiamata ad erede e chiamata a legatari

diritto

La successione mortis causa nei diritti reali - abstract in versione elettronica

121927
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

654 c.c., stante l'inesistenza del diritto nell'asse ereditario. g) I diritti reali di garanzia. Le garanzie reali si trasmettono all'erede unitamente

diritto

La revoca del beneficio nel contratto a favore di terzo con effetti dalla morte dello stipulante - abstract in versione elettronica

123687
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulazione in favore dell'erede di un contratto di assicurazione sulla vita, il mantenimento dell'assetto ereditario voluto dal testatore.

diritto

Il discrimine tra legato di usufrutto universale e fedecommesso - abstract in versione elettronica

125981
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità, di erede o legatario, del beneficiario del lascito di usufrutto universale. Il lascito di usufrutto universale pone all'interprete un

diritto

Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica

126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, impongono di essere interpretate. La prima scheda testamentaria presenta il seguente, letterale, tenore: "( ... ) dichiaro erede universale Caia

diritto

La presentazione volontaria e tardiva della dichiarazione di successione comporta l'obbligo di pagamento dell'imposta, ma non delle sanzioni - abstract in versione elettronica

127135
Friedmann, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presentazione della dichiarazione di successione volontaria tardiva, da parte dell'erede dell'erede originario che non aveva presentato la

diritto

Il vincolo testamentario di destinazione - abstract in versione elettronica

127193
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa". d) II testamento può essere fonte indiretta del vincolo di destinazione. Con un legato di attività negoziale, il testatore può imporre all'erede

diritto

Mancata convocazione dell'erede di un condomino ed impugnazione della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

129014
Bordolli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata convocazione dell'erede di un condomino ed impugnazione della delibera assembleare

diritto

Una recente sentenza del Tribunale di Salerno affronta il tema della mancata convocazione dell'erede di un condomino, analizzando tutti gli aspetti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie