Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: effettuare

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il rifiuto del coacquisto e l'estromissione dalla comunione legale - abstract in versione elettronica

121719
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie acquisitiva cui si rivolge la dichiarazione resa dal coniuge non acquirente: 1) acquisto che il consorte dichiara di effettuare corrispondendo

diritto

In tema di assunzione di sostanze dopanti nell'attività agonistica sportiva: art. 9, comma 1, l. 376/2000 - abstract in versione elettronica

121939
Giarda, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risultato positivo ad un controllo "antidoping" disposto al termine di una gara agonistica. Il tribunale si sforza di effettuare un'analisi esegetica

diritto

Le chance di risarcibilità delle chance perdute - abstract in versione elettronica

122699
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passaggio, nella ricostruzione dell'elemento causale, dal concetto di alta probabilità salvifica a quello di mera possibilità di effettuare un

diritto

La Cassazione interviene in funzione nomofilattica rispetto al principio di diritto elaborato dalle Sezioni unite De Maio. Riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

122763
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice, una volta accertata e dichiarata la causa di proscioglimento derivata dal decorso del tempo prescrizionale, di effettuare ulteriori valutazioni

diritto

Le nuove disposizioni in materia di detenzione presso il domicilio - abstract in versione elettronica

123085
Faldi, Francesco; Degl'Innocenti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decidere sulla richiesta di concessione del beneficio al giudice monocratico chiamato ad effettuare un difficile bilanciamento tra le finalità

diritto

Il (controverso) rilievo giuridico della famiglia di fatto nel diritto penale - abstract in versione elettronica

123249
Pittaro, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio intende effettuare una ricognizione della normativa e della giurisprudenza in ordine alla rilevanza della famiglia di fatto (rectius

diritto

La segnalazione dello stato di insolvenza al P.M. tra principio di terzietà e par condicio creditorum - abstract in versione elettronica

123267
Fava, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare ha un vero proprio potere-dovere di effettuare la segnalazione. In questa sede l'autore ripercorre le diverse interpretazioni apparse sulla nuova

diritto

La violenza sessuale sulle donne, un fattore di rischio per la salute pubblica. Ipotesi di un Protocollo di intervento - abstract in versione elettronica

123381
Coluccia, Anna; Lorenzi, Lore; Albanese, Chiara; Venturini, Eva 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguati, abbiamo realizzato un protocollo operativo per effettuare un corretto trattamento della donna che ha subito violenza sessuale. In questo

diritto

Il licenziamento della lavoratrice madre - abstract in versione elettronica

123631
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questa rassegna ci proponiamo di effettuare una ricognizione della cornice normativa e degli orientamenti della giurisprudenza (con particolare

diritto

(Harmonized precedents: le Sezioni Unite tornano sul principio di preclusione) - abstract in versione elettronica

124011
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esigenza di effettuare alcune necessarie precisazioni - anche sul delicato tema del giudicato e del "giudicando" cautelare - il Collegio esteso si è posto

diritto

La tecnologia Digital Pen & Paper quale utile strumento di clinical risk managment e di tutela medico-legale. - abstract in versione elettronica

124039
Genovese, Umberto; Mobilia, Francesca; Gerosa, Camillo; Ranieri, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di effettuare circa 75 scatti al secondo del modello digitale durante la scrittura, fornendo registrazione costante della posizione assoluta

diritto

Tassazione per enunciazione del finanziamento soci "passato" a capitale sociale - abstract in versione elettronica

124183
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento si analizzano, con specifico riferimento alla fattispecie della rinuncia al credito da contratto di "finanziamento soci" per effettuare

diritto

Associazioni temporanee di imprese e obbligo di indicare le parti del servizio - abstract in versione elettronica

124317
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge; sia da ragioni sistemiche, quali l'esigenza di effettuare le verifiche sui requisiti e di idoneità, sia l'esigenza di conoscere

diritto

Iscrizione nell'elenco VIES tra vincoli comunitari e disposizioni interne - abstract in versione elettronica

125111
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'elenco VIES ai soli titolari di partita Iva che hanno espresso l'intenzione di effettuare operazioni intracomunitarie, avendo determinati requisiti

diritto

Misure di contenimento del rischio del credito e tutela della reputazione - abstract in versione elettronica

125169
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di un preciso obbligo a carico della banca, il segnalante, secondo la sentenza in epigrafe, è legittimato ad effettuare l'inserimento del

diritto

I presupposti per l'estensione delle indagini bancarie ai conti di terzi - abstract in versione elettronica

125339
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuare i controlli bancari dei conti intestati esclusivamente a soggetti diversi dal contribuente indagato. Negli ultimi tempi sembrava prevalere

diritto

Il campione gratuito in bilico fra imponibilità e non soggezione IVA - abstract in versione elettronica

125457
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conferma le indicazioni dell'Amministrazione fiscale su una ragionevole valutazione, da effettuare caso per caso, secondo gli usi commerciali.

diritto

Il rischio biologico: dalla gestione "ordinaria" alla risposta alle emergenze in eventi cbrn - abstract in versione elettronica

125603
Mugavero, R.; Frusteri, L. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patogeni, sulle diverse situazioni epidemiologiche (anche globali), sull'evoluzione dei cicli tecnologici, per poter effettuare una corretta

diritto

Proposta di una metodologia di analisi degli infortuni da agenti chimici e prime applicazioni in Emilia Romagna - abstract in versione elettronica

125751
Argenti, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro viene proposta una metodologia per effettuare l'analisi degli infortuni denunciati all'INAIL causati da agenti chimici negli anni

diritto

Malattia dell'animale acquistato e modalità di denuncia dei vizi - abstract in versione elettronica

125777
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sulle modalità per effettuare la contestazione dei vizi della cosa venduta, considerando idonea ai fini della denunzia anche una

diritto

L'informazione degli intermediari sui contratti derivati e la (in-)certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125799
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiari di essere competente ed esperto in materia di strumenti finanziari, la banca non è tenuta a effettuare approfondimenti sulla veridicità di tale

diritto

Diritto all'unità familiare dello straniero - abstract in versione elettronica

125825
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questa rassegna si intende effettuare una ricognizione della normativa e degli orientamenti giurisprudenziali emersi in ordine alle principali

diritto

I controlli dell'ente locale e dell'organo di revisione sulle società partecipate - abstract in versione elettronica

126053
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controlli minimali da effettuare sia in fase di approvazione del bilancio preventivo dell'ente, sia durante la gestione ed infine nella fase di

diritto

Accertamento parziale quale regola ordinaria comprensiva anche del "sintetico"? - abstract in versione elettronica

126169
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è però possibile effettuare un accertamento sintetico tramite uno "parziale".

diritto

IVA ordinaria sui mutui trasferiti dai Comuni alle società di gestione dei servizi idrici - abstract in versione elettronica

126293
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comuni per effettuare gli investimenti ed accollati al gestore, va assoggettato ad IVA con l'aliquota ordinaria.

diritto

Chi paga la tassa di proprietà nelle operazioni di leasing auto? - abstract in versione elettronica

126349
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza n. 3928 del 2011 della Corte di Cassazione offre lo spunto per effettuare un'analisi "ricostruttiva" del soggetto passivo tenuto al

diritto

Esteso agli operatori comunitari il regime speciale dei servizi di "e-commerce" - abstract in versione elettronica

126455
Ficola, Simona; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L '"e-commerce", uno strumento sempre più utilizzato per effettuare attività commerciali, è ancora alla ricerca di regole IVA di semplificazione. La

diritto

Problemi risolti e dubbi ancora aperti sulle agevolazioni per le reti di imprese - abstract in versione elettronica

126621
Bivona, Boris; Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo periodo d'imposta di applicazione del beneficio (ossia per il 2010), l'Agenzia ha specificato che il soggetto interessato dovrà effettuare il

diritto

Ampliata l'area delle indagini finanziarie - abstract in versione elettronica

127079
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le modalità per l'accesso diretto prevedendo anche la possibilità di effettuare ricerche e rilevazioni. Le nuove disposizioni hanno effetto

diritto

La prevalenza del domicilio eletto sul domicilio fiscale garantisce al contribuente la conoscibilità degli atti - abstract in versione elettronica

127131
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Amministrazione procedente ad effettuare le notificazioni presso tale domicilio. Il ricorso al domicilio eletto permette di rispettare la volontà del

diritto

Le restrizioni per i pagamenti in contanti - abstract in versione elettronica

127325
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la riduzione della soglia minima per effettuare pagamenti in contanti da 5.000 a 2.500 euro, prevista dalla Manovra-bis 2011, la normativa

diritto

Prorogati accertamenti e riscossione per le rate non versate dei condoni: un efficace strumento per il gettito? - abstract in versione elettronica

127329
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo per effettuare i controlli a carico dei contribuenti che si sono inutilmente avvalsi dei condoni, con una scelta che lascia a desiderare, in

diritto

Le cause ostative penali non impediscono l'adesione allo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

127477
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente ufficio è tenuto a effettuare riguarda l'assenza di cause ostative per gli effetti preclusivi ed estintivi dell'intervenuta emersione, in

diritto

Percorso diagnostico terapeutico del paziente con lesione nodulare sospetta per neoplasia e HTA di escissione chirurgica vs agobiopsia ecoguidata del nodulo mammario - abstract in versione elettronica

127503
Migliorini, Luca; Mereghetti, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il fine ultimo di effettuare una valutazione economica di questa metodica diagnostica, è stato applicato l'approccio multidisciplinare dell'Health

diritto

La manipolazione di mercato di cui all'art. 187 - ter, comma 1, del testo unico finanziario alla luce di una recente sentenza - abstract in versione elettronica

128067
Fabbroni, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema grave e reale sì da consentire loro di effettuare scelte con maggiore consapevolezza; sia perché è evidente che non era l'espressione numerica del

diritto

Il principio giurisprudenziale dell'abuso del diritto nell'imposizione diretta - abstract in versione elettronica

128209
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuare un'analisi del pensiero espresso dalla nostra Corte di Cassazione in base al quale, fonte di una clausola antielusiva di carattere generale

diritto

Soluzioni "consensuali" nei concordati: il prepackaged bankruptcy all'italiana - abstract in versione elettronica

129101
Tersilla, Silvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. intende effettuare una rapida ricognizione della legittimità di alcuni accordi (in particolare, il riscadenziamento del debito e l'assegnazione

diritto

Operazioni di finanziamento e nullità della clausola di rinuncia all'eccezione di inadempimento del fornitore - abstract in versione elettronica

129217
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attiene alla opponibilità al finanziatore delle eccezioni relative al contratto di vendita ed offre all'interprete lo spunto per effettuare alcune

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie