Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domande

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le modalità di assunzione della testimonianza del minore: insidie e difficoltà - abstract in versione elettronica

121993
Murro, Ottavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità delle domande suggestive poste dal giudice al minore nel corso dell'audizione protetta. L'orientamento fonda la propria ratio nell'art

diritto

Informazione e comunicazione in caso di patologia con prognosi grave o infausta: considerazioni etiche e medico-legali - abstract in versione elettronica

122061
Delbon, Paola; Conti, Adelaide; Gandolfini, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confortevole e riservato, disponibilità di tempo) per permettere al paziente ed ai familiari di porre domande o esprimere emozioni e paure; la

diritto

Esercizio del potere di grazia dopo la sentenza n. 200/2006 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

122677
D'Ambrosio, Loris 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oppure di rigetto o archiviazione delle relative domande) adottati dal Presidente Napolitano oltre che i dati numerici sulle grazie fino a oggi

diritto

La tutela del consumatore ed il processo di classe - abstract in versione elettronica

122865
Perago, Carmela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concesso alle parti (e in particolare all'attore) la possibilità di precisare e modificare domande ed eccezioni attraverso il deposito di memorie

diritto

Il danno differenziale: oneri allegativi e probatori per le domande relative ad infortuni o malattie professionali - abstract in versione elettronica

123060
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno differenziale: oneri allegativi e probatori per le domande relative ad infortuni o malattie professionali

diritto

Lesione dell'affidamento e responsabilità civile della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

123161
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, in sede di regolamento di giurisdizione, attribuisce alla giurisdizione del giudice ordinario la cognizione di domande

diritto

Diritto processuale della mediazione - abstract in versione elettronica

123179
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla ricerca di soluzioni. Nel saggio che segue, si cerca di offrire alcune risposte a talune delle domande oggetto dell'attuale dibattito dottrinale e

diritto

La novella legislativa (l.n. 167/2009) sulla Parte Sesta del d. lgs. 152/2006 e la pregiudiziale amministrativa in materia di risarcimento del danno ambientale - abstract in versione elettronica

124157
Dell'Anno, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria, assegnando priorità alle azioni di prevenzione e di ripristino, come forme di risarcimento in forma specifica, nei confronti delle domande

diritto

Gli amministratori della s.p.a., il dovere di organizzazione e la gestione della sicurezza - abstract in versione elettronica

124653
Marezzi, Andrea Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dei rischi in presenza di più datori di lavoro? Sono domande con le quali tuttora ci si confronto nel costruire modelli di prevenzione ai sensi

diritto

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

124955
Dragone, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale ragione i tribunali hanno accolto le domande dei ricorrenti, riconoscendo loro la rivalutazione integrale dell'indennizzo. - 4. L'intervento del

diritto

Forma, tempi ed effetti della domanda di mediazione - abstract in versione elettronica

125075
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La presentazione della domanda di mediazione produce la litispendenza e, in caso di più domande relative alla stessa controversia, la mediazione si

diritto

Procedimento di mediazione e processo civile - abstract in versione elettronica

125085
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'improcedibilità di eventuali domande successive a quella iniziale. Altre questioni da mettere in evidenza concernono l'invito del giudice nella mediazione

diritto

Il diritto di porre domande prima dell'assemblea e l'obbligo della società di rispondere - abstract in versione elettronica

125158
Busani, Angelo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di porre domande prima dell'assemblea e l'obbligo della società di rispondere

diritto

, anteriormente allo svolgimento dell'assemblea, di rivolgere domande alla società sulle materie all'ordine del giorno dell'assemblea stessa.

diritto

Una coraggiosa pronuncia della corte di legittimità: l'onere delle spese come rimedio contro un uso scorretto dello strumento processuale - abstract in versione elettronica

126223
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una particolare modulazione dell'onere delle spese tra le parti, piuttosto che per un rigetto nel merito delle domande proposte.

diritto

Registro delle imprese e domande giudiziali relative a quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

127108
Rubertelli, Valentina 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registro delle imprese e domande giudiziali relative a quote di s.r.l

diritto

provvedimento circa la superabilità del suddetto principio, con particolare riferimento al caso specifico di domande giudiziali relative a vicende

diritto

Forma "ad substantiam" e uso selettivo della nullità nei contratti di investimento - abstract in versione elettronica

127151
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione di nullità e la conseguente restituzione dell'indebito proposte dal risparmiatore sul presupposto che tali domande sono dirette a recuperare le

diritto

"Trenzia delle entratemonti-quater": chiarimenti da Agenzia delle entrate e assonime - abstract in versione elettronica

127661
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre l'Agenzia ha comunicato di esserci attivata per richiedere una proroga del termine di presentazione delle domande. La comunicazione ai soggetti

diritto

Nuove questioni sulla cancellazione delle società davanti alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

128239
Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione, salva la responsabilità per colpa dei liquidatori, e che le relative domande dei creditori, per un anno, possono essere notificate presso la

diritto

Parità di trattamento e riconoscimento degli scatti d'anzianità - abstract in versione elettronica

128743
Seghezzi, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molte domande giudiziali provenienti da docenti precari che, non avendo mai potuto godere degli scatti d'anzianità nonostante la prestazione di

diritto

I nova nel giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

128903
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. rileva che nel riformato giudizio di opposizione allo stato passivo, mentre non sono consentite nuove domande, sono ammissibili nuove eccezioni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie