Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dia

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla DIA alla SCIA - abstract in versione elettronica

121658
Cardosi, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla DIA alla SCIA

diritto

, sostituendo la originaria DIA (denuncia o dichiarazione di inizio di attività) con la SCIA (segnalazione certificata di inizio di attività), che consente, oggi

diritto

La motivazione sufficiente dell'ordinanza di convalida dell'ordinanza-ingiunzione - abstract in versione elettronica

121899
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalente secondo cui deve ritenersi sufficiente una motivazione di tale ordinanza che dia atto dell'accertamento svolto, senza necessità di un esame

diritto

La necessaria rilevanza della disciplina extrapenale nell'omissione di atti d'ufficio: per una lettura costituzionalmente orientata del delitto - abstract in versione elettronica

122393
Pallotta, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce della disciplina extrapenale, prospettando una linea che dia il giusto rilievo ai principi di sussidiarietà e necessaria lesività.

diritto

Ambito applicativo della D.I.A. in riferimento agli immobili realizzati abusivamente in area gravata da vincolo paesaggistico - abstract in versione elettronica

122587
Di Santo, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza la suprema Corte ha esaminato la questione relativa all'ambito applicativo della DIA e della c.d. super D.I.A., precisando che gli

diritto

(Ragionevole dubbio e motivazione sulla prova indiziaria) - abstract in versione elettronica

123911
Salimbeni, Niccolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso, di modo che l'insieme dei risultati acquisiti dia un quadro di risultanze gravi, precise e concordanti tra loro. L'elemento di assoluta

diritto

Un'istituzione prossima al cittadino: il difensore civico in dia-logo per promuovere una democrazia dei diritti e delle responsabilità - abstract in versione elettronica

123946
Dolcher, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'istituzione prossima al cittadino: il difensore civico in dia-logo per promuovere una democrazia dei diritti e delle responsabilità

diritto

Sulla sospensione della riscossione dei tributi in pendenza di ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

124295
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione tributaria nella sentenza della Commissione che dia ragione all'ente impositore o all'agente della riscossione. Appaiono contestabili, di

diritto

Attività urbanistica ed edilizia nello Sportello unico per le attività produttive - abstract in versione elettronica

124435
Parenti, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedeva il ricorso alla Dia. Alla luce di queste disposizioni, un ambito che più di altri presenta aspetti delicati nei rapporti tra i suddetti

diritto

Il mandato posto mortem exequendum - abstract in versione elettronica

125979
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dia istruzioni sul da farsi circa il proprio "profilo". La maggiore elasticità e sicurezza, oltre che riservatezza, del mandato lasciano preferire

diritto

La natura giuridica della Dia e la tutela del terzo - abstract in versione elettronica

126030
Giardino, Edoardo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura giuridica della Dia e la tutela del terzo

diritto

problematici che segnano l'istituto della Dia. Più segnatamente, la decisione non si limita solo ad esaminare la natura giuridica della Dia e l'azione

diritto

La Scia prende il posto della Dia? - abstract in versione elettronica

126688
Nicodemo, Giovanni Francesco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Scia prende il posto della Dia?

diritto

della Scia sostituisce quella della Dia contenuta in ogni altra norma statale e regionale. I dubbi sorgono con riguardo al settore dell'edilizia, per

diritto

Cancellazione-estinzione delle società e cessazione della materia del contendere nei giudizi in corso - abstract in versione elettronica

126817
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese inducono a riflettere su tre punti di essenziale rilievo: se la cancellazione con estinzione della società dia vita o meno ad un fenomeno

diritto

Nell'edilizia vige ancora la DIA? - abstract in versione elettronica

127362
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'edilizia vige ancora la DIA?

diritto

La DIA approda alla Plenaria. - abstract in versione elettronica

127826
Lamberti, Cesare 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La DIA approda alla Plenaria.

diritto

Dopo essere stata trasformata in "SCIA" la DIA va in Adunanza Plenaria. Nel pensiero di Mario Nigro, la "dichiarazione d'inizio attività" era stata

diritto

L'Adunanza plenaria si pronuncia sulla Dia - abstract in versione elettronica

128628
Lamberti, Cesare 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria si pronuncia sulla Dia

diritto

Finalmente, era ora! E' questo probabilmente, il pensiero, più o meno nascosto, ma comune a tutti, quando la sentenza sulla "DIA edilizia" ha visto

diritto

La nozione minima di impresa nell'ambito del controllo delle concentrazioni - abstract in versione elettronica

128779
Vasquez, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni limite, quando l'acquisizione di asset dia luogo o meno ad un obbligo di notifica (assumendo ovviamente il superamento delle soglie sopra

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie