Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costitutiva

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contratto preliminare e sentenza costitutiva condizionata - abstract in versione elettronica

121732
Venturelli, Alberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto preliminare e sentenza costitutiva condizionata

diritto

dal quale è necessario valutare l'esigibilità della prestazione la cui offerta o il cui adempimento sono necessari per ottenere la sentenza costitutiva

diritto

L'obbligazione alimentare a carico dei fratelli, i diritti costituzionalmente garantiti dell'alimentando e le modalità di adempimento - abstract in versione elettronica

121971
Paparo, Barbara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dei fratelli, ai sensi dell'art. 433 e ss. c.c. tale sentenza, che fornisce una preziosa analisi della fattispecie costitutiva dell'obbligazione

diritto

La portata applicativa dell'art. 2932, 2° co., c.c. tra inesigibilità della prestazione finale e sentenza condizionata - abstract in versione elettronica

122083
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Natura costitutiva della sentenza ex art. 2932 c.c. La sentenza pronunciata ai sensi dell'art. 2932 c.c. ha carattere costitutivo e non esecutivo

diritto

Provvisoria esecuzione della sentenza di primo grado e contratto preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

122469
Cesaretti, Marianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo grado alla ipotesi di sentenza di natura costitutiva emanata ex art. 2932 c.c., con particolare riguardo al caso di preliminare inadempiuto

diritto

Gli alimenti - abstract in versione elettronica

124975
Pacia, Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estendere l'istituto ad ipotesi non testualmente previste. - 3. Decorrenza degli alimenti e natura costitutiva della sentenza. - 3.1. In difformità

diritto

Licenziamento privo di giustificazione e tutela reale: la controversa natura del giudizio di "impugnazione" - abstract in versione elettronica

125207
Brun, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ribadisce il suo convincimento in ordine alla natura di annullamento, e quindi costitutiva, dell'azione con la quale si contesta in

diritto

L'ambito di operatività dell'art. 2932, 2° co., c.c.: la "esigibilità" della prestazione - abstract in versione elettronica

125453
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione letterale della norma appena richiamata, perché l'inesigibilità della prestazione impone di accogliere la domanda di sentenza costitutiva

diritto

Interrogativi dopo il riconoscimento dell'efficacia retroattiva dell'atto attributivo di rendita - abstract in versione elettronica

126459
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accatastamento e l'attribuzione di rendita: il provvedimento di attribuzione della rendita ha natura dichiarativa e non costitutiva, per cui l'attività

diritto

Invito a comparire davanti al notaio e domanda giudiziale di sentenza costitutiva - abstract in versione elettronica

126516
Venturelli, Alberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invito a comparire davanti al notaio e domanda giudiziale di sentenza costitutiva

diritto

una sentenza costitutiva immediatamente efficace. Nella stragrande maggioranza delle ipotesi, i giudici hanno rilevato l'esistenza dell'offerta e

diritto

Nuove questioni sulla cancellazione delle società davanti alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

128239
Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia costitutiva. Tuttavia, nel loro nuovo intervento le Sezioni Unite si contraddicono e mettono in evidenza i limiti della tesi secondo cui la

diritto

L'Adunanza plenaria e il risarcimento degli interessi legittimi - abstract in versione elettronica

128597
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutiva. In particolare, per i giudici di Palazzo Spada, la disposizione di cui all'art. 30, c. 3, secondo periodo, del codice di rito deve interpretarsi

diritto

Esecuzione in forma specifica ed offerta di adempimento della contro-prestazione - abstract in versione elettronica

128951
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere una sentenza costitutiva che produca gli effetti del contratto non concluso di offrire "nei modi di legge" l'adempimento della

diritto

Individuazione della natura del pegno, indicazione del credito garantito, e modalità di realizzo del pegno regolare nel fallimento - abstract in versione elettronica

129041
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla "sufficienza" dell'indicazione del credito garantito nella scrittura costitutiva, offre spunti di riflessione su alcuni aspetti problematici

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie