Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vendita a misura e vendita a corpo: un passo indietro dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

121728
Tammaro, Maria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita a misura e vendita a corpo: un passo indietro dei giudici di merito

diritto

a) Vendita "a misura" e vendita "a corpo" distinzione. La sentenza in esame affronta il problema dell'individuazione dei criteri normativi

diritto

Note minime sull'abuso del processo civile - abstract in versione elettronica

121891
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un'essenziale retrospettiva sulle diverse concezioni che hanno via via, nel tempo, dato corpo alla nozione di abuso nel processo, l'autore si

diritto

Il concetto di ragionevolezza tra lessico e cultura del processo penale - abstract in versione elettronica

121961
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto costituzionale trovano la loro naturale sedes materiae nel corpo della Costituzione piuttosto che nel codice. Al contrario, il nuovo testo

diritto

Il diritto del detenuto alla segretezza della corrispondenza - abstract in versione elettronica

122277
Iovene, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p., con salvezza del conseguente sequestro del corpo del reato. Si sofferma poi su alcuni aspetti problematici della disciplina del controllo di

diritto

Sui contratti di finanziamento dei consumatori, di cui al Capo II Titolo VI TUB, novellato dal Titolo I del D.Lg. n. 141 del 2010 - abstract in versione elettronica

122473
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire l'armonizzazione piena in ordine alla disciplina dei contratti di finanziamento ai consumatori ed ha introdotto un corpo di regole piuttosto

diritto

Brevi osservazioni intorno alla nozione di "associazione di tipo mafioso" e all'interpretazione dell'art. 416-bis, ultimo comma, c.p - abstract in versione elettronica

122911
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in rassegna, la suprema Corte si sofferma sul significato del lemma "anche straniere", introdotto nel corpo dell'ultimo comma

diritto

Note sull'abuso dei mezzi di correzione o di disciplina - abstract in versione elettronica

122985
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal pericolo di malattia nel corpo o nella mente della persona sottoposta al potere disciplinare. Tale elemento essenziale della fattispecie, secondo

diritto

Sulle unioni omosessuali la Corte ribadisce: "questo" matrimonio non s'ha da fare (se non lo vuole il Parlamento) - abstract in versione elettronica

123395
Riviezzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2010 che s'era occupata diffusamente del tema; né ci si poteva aspettare di trovare ulteriori argomenti nel corpo di un atto (necessariamente) succinto

diritto

Analisi genetiche su "parti staccate" del corpo umano ed accertamento della paternità naturale post mortem - abstract in versione elettronica

123624
Busacca, Angela 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi genetiche su "parti staccate" del corpo umano ed accertamento della paternità naturale post mortem

diritto

del caso, dei reperti biologici prelevati, in vita, dal corpo del (presunto) padre, poi morto; tali reperti, infatti, costituiscono "parti staccate

diritto

Un'analisi comparativa delle norme di comportamento del Collegio Sindacale, approvate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili il 15 dicembre 2010 rispetto al documento di consultazione diffuso il 6 agosto 2010 - abstract in versione elettronica

123775
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio Nazionale, costituisce un corpo di importanti regole che "suggeriscono e raccomandano il comportamento professionale da adottare per svolgere

diritto

(Il divieto di propaganda elettorale da parte dei mafiosi: norme simboliche e strumenti inefficaci) - abstract in versione elettronica

123903
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corpo elettorale, deve dirsi che la legge si rivela del tutto inadeguata e si inserisce a pieno titolo nel novero delle norme simboliche che, a volte

diritto

Una rassegna sul diritto rappresentato. Racconti mediali e interazioni giuridiche a confronto. - abstract in versione elettronica

124005
Cava, Antonia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni testi mediali danno corpo al diritto che vive nella società, al di là della sua dimensione più strettamente giuridica. In questo contributo si

diritto

Sicurezza sul lavoro e società 2.0 - abstract in versione elettronica

124903
Salerno, Linda (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rilevando le contraddizioni di modelli organizzativi invecchiati: quando il lavoro è intellettuale, se l'anima non è presente, il corpo non è sufficiente

diritto

La violazione degli obblighi di comportamento a carico degli intermediari nella prestazione di servizi di investimento: una questione ancora aperta? - abstract in versione elettronica

125507
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra le dichiarazioni di scienza, quindi priva di valore negoziale. Ne consegue che essa, quand'anche inserita nel corpo del contratto predisposto

diritto

Il mandato posto mortem exequendum - abstract in versione elettronica

125979
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cadavere, sulle modalità delle esequie funebri, sulla cremazione eventuale del corpo e sulla sorte delle conseguenti ceneri. Anche il settore del diritto

diritto

Compensazioni e ruoli - abstract in versione elettronica

127199
Basilavecchia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Man mano che le circolari e le interpretazioni dottrinali - in attesa della giurisprudenza - danno corpo al rapporto tra compensazioni e ruoli

diritto

Prime considerazioni su diritto e democrazia - abstract in versione elettronica

128317
Marino, Ignazio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessamento dei cittadini per le sorti del corpo sociale, a cui pure appartengono e così di conseguire un diritto giusto ed una consapevole partecipazione. Ma

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie