Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contribuente

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Numerosi e concreti ostacoli si contrappongono alla punibilità di elusione fiscale e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

122093
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione, ai fini della configurazione del delitto di dichiarazione infedele, è indifferente che la condotta del contribuente

diritto

Comportamento illecito dei dipendenti degli uffici finanziari e risarcimento del danno a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

123162
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comportamento illecito dei dipendenti degli uffici finanziari e risarcimento del danno a favore del contribuente

diritto

Viene affermato il diritto al risarcimento del danno patrimoniale a favore del contribuente e in danno dell'Agenzia delle Entrate che, nonostante le

diritto

Deducibilità dei costi black list: onere della prova e rapporto tra normativa antiabuso e convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

124095
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione rimarca l'importanza delle allegazioni prodotte dal contribuente, a supporto della deducibilità dei costi relativi ad

diritto

Conciliazione dell'interesse del Fisco e del contribuente nell'accertamento dei diritti doganali a seguito di reati - abstract in versione elettronica

124250
Cerioni, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conciliazione dell'interesse del Fisco e del contribuente nell'accertamento dei diritti doganali a seguito di reati

diritto

ascrivibile allo stesso contribuente. La soluzione accolta dalla Cassazione realizza quel giusto equilibrio tra l'interesse pubblico all'accertamento

diritto

Iscrizione di ipoteca fiscale, fondo patrimoniale e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

124260
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Iscrizione di ipoteca fiscale, fondo patrimoniale e tutela del contribuente

diritto

Risarcimento del danno da lite temeraria ex art. 96 c.p.c. nel giudizio tributario - abstract in versione elettronica

124265
Galeano, Giuseppe Alessandro; Ferri, Gianluca Antonio Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione per aver tenuto una condotta processuale del tutto negligente ed aver arrecato, conseguentemente, un'ingiusta sofferenza al contribuente. I giudici

diritto

Responsabilità del contribuente e dell'intermediario per la trasmissione telematica delle dichiarazioni - abstract in versione elettronica

124276
Fanelli, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del contribuente e dell'intermediario per la trasmissione telematica delle dichiarazioni

diritto

L'esclusione delle sanzioni a carico del contribuente in caso di omessa trasmissione telematica da parte dell'intermediario incaricato, affermata dai

diritto

L'impugnazione del diniego di autotutela non assicura benefici per il contribuente - abstract in versione elettronica

124380
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnazione del diniego di autotutela non assicura benefici per il contribuente

diritto

Imposta comunale sugli immobili. L'errore di classamento dell'immobile non grava sul contribuente - abstract in versione elettronica

124942
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta comunale sugli immobili. L'errore di classamento dell'immobile non grava sul contribuente

diritto

L'interpretazione adeguatrice rinasce dalle ceneri dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

125120
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione adeguatrice rinasce dalle ceneri dello Statuto del contribuente

diritto

La possibile tutela del contribuente dalla mancata esecuzione della sospensione cautelare - abstract in versione elettronica

125378
Cazzorla, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibile tutela del contribuente dalla mancata esecuzione della sospensione cautelare

diritto

Tutela del contribuente e riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

125392
Colella, Sossio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela del contribuente e riscossione dei tributi

diritto

La non punibilità del contribuente tra obiettiva incertezza della legge e assenza di colpevolezza - abstract in versione elettronica

125460
Logozzo, Maurizio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La non punibilità del contribuente tra obiettiva incertezza della legge e assenza di colpevolezza

diritto

contribuente, la Suprema Corte ha riconosciuto che la mancata emanazione del regolamento comunale, che fissa la valutazione al metro quadro delle aree

diritto

Motivazione degli atti impositivi e Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

125462
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Motivazione degli atti impositivi e Statuto del contribuente

diritto

La buona fede del contribuente quale norma generale antiabuso e la connessa problematica della prova contraria - abstract in versione elettronica

125468
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La buona fede del contribuente quale norma generale antiabuso e la connessa problematica della prova contraria

diritto

Presentazione della dichiarazione integrativa a favore del contribuente e rilevanza delle perdite fiscali - abstract in versione elettronica

125900
Cardella, Pier Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presentazione della dichiarazione integrativa a favore del contribuente e rilevanza delle perdite fiscali

diritto

Lo Statuto del contribuente: condivisione dei principi comunitari e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti - abstract in versione elettronica

125908
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto del contribuente: condivisione dei principi comunitari e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti

diritto

In un decennio di applicazione, lo Statuto del contribuente ha consolidato significativamente il suo ruolo al centro del sistema tributario. Tra gli

diritto

Poco tutelato il contribuente nei rimborsi di somme dovute per effetto di sentenze favorevoli - abstract in versione elettronica

126086
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poco tutelato il contribuente nei rimborsi di somme dovute per effetto di sentenze favorevoli

diritto

Garanzie e doveri nel nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

126093
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborazione di dati del contribuente sulla base di valori e percentuali medie. Tra questi, un posto di rilievo spetta al principio del contraddittorio, di

diritto

La rateizzazione del pagamento dei tributi iscritti a ruolo è un diritto del contribuente - abstract in versione elettronica

126114
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rateizzazione del pagamento dei tributi iscritti a ruolo è un diritto del contribuente

diritto

Solo la semplificazione delle norme tributarie può contrastare l'evasione fiscale - abstract in versione elettronica

126187
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ignoranza della legge tributaria non imputabile al contribuente. Fino a che l'ordinamento non sarà scritto in termini semplici e chiari, come previsto dalla

diritto

Per l'abuso di diritto va provata l'irrazionalità economica del comportamento del contribuente - abstract in versione elettronica

126296
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'abuso di diritto va provata l'irrazionalità economica del comportamento del contribuente

diritto

Rateizzazioni rinegoziabili anche per omissioni "future" del contribuente - abstract in versione elettronica

126358
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rateizzazioni rinegoziabili anche per omissioni "future" del contribuente

diritto

La necessaria conoscibilità da parte del contribuente dell'attribuzione di rendita catastale - abstract in versione elettronica

126456
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessaria conoscibilità da parte del contribuente dell'attribuzione di rendita catastale

diritto

Deduzione forfetaria delle spese anche se il contribuente omette la dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

126572
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deduzione forfetaria delle spese anche se il contribuente omette la dichiarazione dei redditi

diritto

Contribuente più tutelato nell'interazione con il Fisco anche prima dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

126612
Marongiu, Gianni 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contribuente più tutelato nell'interazione con il Fisco anche prima dell'avviso di accertamento

diritto

E' rilevante porre in evidenza come dell'art. 12 dello Statuto del contribuente la giurisprudenza e la dottrina hanno dato un'interpretazione e

diritto

Denunciata l'illegittimità comunitaria degli studi di settore ai fini IVA - abstract in versione elettronica

126741
Holzmiller, Joseph 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente, caratterizzato da un "fisiologico" squilibrio tra funzionario, forte di una presunzione semplice, e contribuente, su cui grava l'onere della

diritto

Controlli fiscali al contribuente: la "chimera" del termine di durata - abstract in versione elettronica

126762
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controlli fiscali al contribuente: la "chimera" del termine di durata

diritto

Contraddittorio anticipato a tutela del contribuente nelle verifiche fiscali - abstract in versione elettronica

126820
Tomassini, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraddittorio anticipato a tutela del contribuente nelle verifiche fiscali

diritto

II potere accertativo del Fisco si deve manifestare nel rispetto dei diritti del contribuente, anche di rango costituzionale, che possono essere

diritto

Solo per i "minimi" valgono i giorni di effettiva permanenza per la durata delle verifiche fiscali - abstract in versione elettronica

127087
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La novella apportata dal D.L. n. 70/2011 ("decreto sviluppo") all'art. 12 delle Statuto del contribuente afferma che il periodo di permanenza presso

diritto

La prevalenza del domicilio eletto sul domicilio fiscale garantisce al contribuente la conoscibilità degli atti - abstract in versione elettronica

127130
Nardelli, Michele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prevalenza del domicilio eletto sul domicilio fiscale garantisce al contribuente la conoscibilità degli atti

diritto

contribuente di poter avere effettiva cognizione degli atti a lui destinati. E quindi permette di rispettare il principio, sancito dallo Statuto del

diritto

Atti "impoesattivi" e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

127209
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incisiva risposta contestativa da parte del contribuente, attraverso lo strumento della tutela cautelare. A fronte della constatazione, che impone di

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra le modifiche per i versamenti di imposte e sanzioni - abstract in versione elettronica

127297
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrogazione delle sanzioni. Le variazioni sono tutte improntate al "favor" verso il contribuente e, per ciò che concerne i ritardati versamenti e la

diritto

Invalidità dello scudo fiscale: verifiche del fisco e "rischi" per il contribuente - abstract in versione elettronica

127482
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invalidità dello scudo fiscale: verifiche del fisco e "rischi" per il contribuente

diritto

L'efficacia retroattiva delle note di credito sul plafond IVA penalizza il contribuente - abstract in versione elettronica

127592
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia retroattiva delle note di credito sul plafond IVA penalizza il contribuente

diritto

Garanzie per il contribuente sottoposto a controlli secondo giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

127598
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Garanzie per il contribuente sottoposto a controlli secondo giurisprudenza e prassi

diritto

La comunicazione transfer procing "premia" il contribuente anche sotto verifica - abstract in versione elettronica

127616
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunicazione transfer procing "premia" il contribuente anche sotto verifica

diritto

Alla ricerca di ambito applicativo e termine certo per la rettifica a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

127665
Deotto, Dario 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In merito alla possibilità di rettifica della dichiarazione a favore del contribuente, prosegue l'oscillazione interpretativa dell'Agenzia delle

diritto

Alla ricerca di ambito applicativo e termine certo per la rettifica a favore del contribuente

diritto

Urge un bilanciamento tra esigenze di lotta alle frodi intracomunitarie e sacrifici imposti al contribuente - abstract in versione elettronica

127682
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Urge un bilanciamento tra esigenze di lotta alle frodi intracomunitarie e sacrifici imposti al contribuente

diritto

Accertamenti e contraddittorio tra Statuto del contribuente e principi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

127696
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamenti e contraddittorio tra Statuto del contribuente e principi di costituzionalità

diritto

Gli strumenti deflattivi del contenzioso come mezzi di collaborazione tra contribuente ed ente impositore. Le modalità applicative nei confronti degli enti locali alla luce della stretta introdotta dalla legge di stabilità 2011 - abstract in versione elettronica

128078
Fogagnolo, Maurizio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli strumenti deflattivi del contenzioso come mezzi di collaborazione tra contribuente ed ente impositore. Le modalità applicative nei confronti

diritto

Cerca

Modifica ricerca