Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunitari

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I rimedi di diritto privato nella normativa di derivazione comunitaria - abstract in versione elettronica

121707
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso il ricorso ai rimedi comunitari è solo residuale.

diritto

Segnali di tensione tra Agcom e governo - abstract in versione elettronica

122019
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Parlamento sta esaminando la legge di delega al governo per adeguare l'ordinamento interno agli obblighi comunitari conseguenti all'emanazione

diritto

La proroga delle concessioni di grande derivazione e apertura al mercato del comparto idroelettrico - abstract in versione elettronica

122021
Cornella, Samuel 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi comunitari di libera concorrenza e apertura al mercato del comparto idroelettrico. Nella seconda parte, si cercherà di valutare il merito delle

diritto

L'attività di raccolta di scommesse da parte di bookmakers stranieri ancora in bilico tra libertà di stabilimento e prestazione dei servizi - abstract in versione elettronica

122333
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal c.d. decreto Bersani in poi aveva sostanzialmente scongiurato la lesione dei richiamati principi comunitari.

diritto

Discriminazione per disabilità vs. diritto umano allo studio - abstract in versione elettronica

122885
Manassero, Cesarina; Enrichense, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, anche alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali comunitari e dottrinari.

diritto

Il tentativo di conciliazione e l'arbitrato irrituale lungo un accidentato percorso di certezza dei rapporti e deflazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

123767
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede il ricorso all'equità integrativa con il riferimento ai principi regolatori della materia anche derivanti da obblighi comunitari per la

diritto

Legittimo il divieto di partecipazione dei progettisti agli appalti di servizi - abstract in versione elettronica

124359
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente sentenza del TAR Lazio offre lo spunto per una riflessione sulla importanza dei principi comunitari, di parità di trattamento, non

diritto

Creditori involontari e patrimoni destinati a specifici affari - abstract in versione elettronica

124549
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare ricostruisce, nell'ambito del dibattito sul capitale sociale e dei vincoli comunitari, i sistemi di tutela dei creditori equivalenti al

diritto

Dichiarazione del contraente e strumenti finanziari derivati degli enti territoriali - abstract in versione elettronica

124725
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regioni e gli enti locali, soffermandosi sull'ambito soggettivo e sui presupposti oggettivi di applicazione dei regolamenti comunitari, e analizzando

diritto

Iscrizione nell'elenco VIES tra vincoli comunitari e disposizioni interne - abstract in versione elettronica

125110
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Iscrizione nell'elenco VIES tra vincoli comunitari e disposizioni interne

diritto

Equivoci e prospettive della elusione tributaria, tra principi comunitari e principi nazionali - abstract in versione elettronica

125394
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Equivoci e prospettive della elusione tributaria, tra principi comunitari e principi nazionali

diritto

Il campione gratuito in bilico fra imponibilità e non soggezione IVA - abstract in versione elettronica

125457
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici comunitari, dopo aver sottolineato che la norma comunitaria non definisce la "modicità" del valore di campioni e omaggi esclusi da IVA

diritto

La potestà regolamentare in materia tributaria con particolare riguardo alle forme di associazionismo comunale - abstract in versione elettronica

125581
Cianfrocca, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alla luce del rispetto dei principi generali dell'ordinamento tributario e dei principi comunitari. L'analisi si incentra, poi, sugli enti

diritto

Eccedenza IVA tra riporto e rimborso nel diritto interno e comunitario - abstract in versione elettronica

125885
De Ieso, Clino; Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto allineamento ai principi comunitari, sotto pena di dover richiedere l'intervento della Corte di giustizia per ogni questione pratica che

diritto

Lo Statuto del contribuente: condivisione dei principi comunitari e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti - abstract in versione elettronica

125908
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto del contribuente: condivisione dei principi comunitari e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti

diritto

L'opposizione all'ingiunzione europea di pagamento e la prosecuzione del procedimento: prime decisioni di merito - abstract in versione elettronica

125961
Cataldi, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni prospettate dalla dottrina e dalla giurisprudenza, analizzandone la coerenza con i parametri normativi comunitari e costituzionali ed, in

diritto

Aiuti di Stato e tutela cautelare: interviene la Corte di giustizia UE ma la pronuncia ha effetti limitati - abstract in versione elettronica

126373
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione di recupero di aiuti di Stato. I giudici comunitari fanno perno sul giudizio di bilanciamento tra interesse dello Stato membro e interesse

diritto

Esteso agli operatori comunitari il regime speciale dei servizi di "e-commerce" - abstract in versione elettronica

126454
Ficola, Simona; Santacroce, Benedetto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esteso agli operatori comunitari il regime speciale dei servizi di "e-commerce"

diritto

specifica nozione ed estendono il regime speciale dal 2015 anche agli operatori comunitari.

diritto

Dividendi "in entrata" e credito per imposte estere: le regole per la compatibilità comunitaria - abstract in versione elettronica

126501
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

T.F.U.E. I giudici comunitari hanno, infatti, stabilito l'obbligo - nel caso in cui il metodo prescelto per l'eliminazione della doppia imposizione sui

diritto

Imprenditori, imprese ed IPR: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

126527
Giannesi, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno trovato recentemente alcuni strumenti che facilitano la loro vita, come il marchio e il disegno comunitari, la ricerca di anteriorità sui brevetti

diritto

La riscossione dei crediti tributari esteri e la riscossione all'estero - abstract in versione elettronica

127221
Della Valle, Eugenio; D'Alfonso, Emiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti sulla riscossione dei crediti tributari sorti in altri Paesi comunitari. Per la riscossione dei crediti tributari di fonte comunitaria

diritto

Cautele e controlli necessari sulla qualità di soggetto passivo di società ed enti non commerciali - abstract in versione elettronica

127263
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevere la comunicazione della partita IVA del cliente comunitario o le analoghe informazioni previste per i clienti extra-comunitari, così come

diritto

Principi di neutralità fiscale e riflessi IVA nelle operazioni illecite - abstract in versione elettronica

127449
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Per i giudici comunitari, la salvaguardia del principio di neutralità fiscale implica che l'attività illecita rientri nel campo di applicazione

diritto

La modifica della disciplina delle indicazioni geografiche - abstract in versione elettronica

127549
Sironi, Giulio Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in linea con quello previsto dai regolamenti comunitari su DOP e IGP. In particolare, il nuovo art. 30.1. c.p.i. prevede che la denominazione

diritto

Nella dichiarazione annuale IVA i nuovi criteri di territorialità delle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

127799
Maspes, Perpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poste in essere dai contribuenti, discostandosi dai modelli dei più importanti Stati comunitari, improntata criteri di sintesi e di semplificazione

diritto

Il trasporto intracomunitario nelle "vendite a catena" - abstract in versione elettronica

127803
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia del bene da inviare all'estero risulta tutelato, secondo i giudici comunitari, a livello di struttura dell'operazione, che resta una

diritto

La fiscalità di vantaggio degli enti territoriali fra decisioni politiche e limiti comunitari. - abstract in versione elettronica

127812
Del Federico, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità di vantaggio degli enti territoriali fra decisioni politiche e limiti comunitari.

diritto

equilibrio con i vincoli comunitari che condizionano l'autonomia impositiva sul fronte degli aiuti fiscali. La Corte di Giustizia UE si è recentemente

diritto

Kadi II: i diritti dei sospetti terroristi presi sul serio - abstract in versione elettronica

127843
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: d'ora in avanti, il sindacato dei giudici comunitari sulle misure di congelamento imposte dalle Nazioni Unite si configurerà come "hard" o "soft look

diritto

La relazione del massimario della Cassazione rievoca i "fantasmi" della L. n. 230/1962 sul contratto a termine - abstract in versione elettronica

128417
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e condiziona anche le scelte legislative, del tutto incoerenti rispetto ai principi comunitari e costituzionali. La relazione del Massimario

diritto

La Costituzione economica italiana: passato e attualità - abstract in versione elettronica

128455
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituente. Nel tempo è stata di fatto profondamente modificata in senso liberista dall'entrata in vigore dei trattati comunitari e in parte anche

diritto

Retroattività delle norme e tutela dei diritti del precariato pubblico da parte di giudici nazionali - abstract in versione elettronica

128543
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono esaminate tre pronunce di Tribunali di merito che, facendo applicazione dei principi comunitari, pervengono a soluzioni diverse

diritto

Le "dimensioni" della responsabilità sociale dell'impresa e le fonti di regolazione: questioni in materia di impresa, lavoro e sicurezza - abstract in versione elettronica

128637
Sitzia, Andrea; Sega, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giuslavorista, sui più recenti documenti (comunitari e nazionali) contenenti un richiamo alla responsabilità sociale d'impresa, selezionati con

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie