Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cedolare

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La bozza di decreto sul federalismo comunale. Prime osservazioni e critiche - abstract in versione elettronica

121701
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimenti e della cedolare secca sugli affitti, la seconda, programmata per il 2014, in cui viene istituita l'imposta municipale unica, per la quale la

diritto

Registrazione della locazione e contrasto all'evasione: un coordinamento difficile - abstract in versione elettronica

122197
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema di decreto legislativo approvato il 4 agosto 2010 ha introdotto la cd. cedolare secca, configurandola come alternativa alla tassazione dei

diritto

Prospettive di semplificazione della tassazione sugli immobili con il federalismo fiscale municipale - abstract in versione elettronica

122203
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gettiti dall'Erario ai Comuni, l'unica novità per i contribuenti sarà rappresentata dalla cd. cedolare secca sulle locazioni, nella sostanza del 22

diritto

Fiscalità immobiliare: un sistema complesso da ricondurre ad equità - abstract in versione elettronica

122205
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazioni, e che potranno essere notevolmente ridotte se giungerà in porto il progetto relativo all'introduzione della cosiddetta "cedolare secca sugli

diritto

La nuova tassazione degli immobili - abstract in versione elettronica

123467
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisiche, di optare sin dal 2011 per la cedolare secca sugli affitti delle unità abitative e relative pertinenze. Altre novità normative hanno riguardato il

diritto

Come decidere se optare o meno per la nuova cedolare secca sugli affitti - abstract in versione elettronica

126304
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come decidere se optare o meno per la nuova cedolare secca sugli affitti

diritto

La cedolare secca sugli affitti, applicabile già con riferimento al periodo d'imposta 2011, sostituisce tutti i tributi diretti ed indiretti

diritto

Cedolare secca sugli affitti: prime osservazioni dopo il provvedimento attuativo - abstract in versione elettronica

126476
Spaziani Testa, Giorgio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cedolare secca sugli affitti: prime osservazioni dopo il provvedimento attuativo

diritto

La definizione complessiva della disciplina della cedolare secca, attuata con provvedimento dell'Agenzia delle entrate 7 aprile 2011, offre

diritto

Il decreto attuativo sul federalismo municipale: istruzioni per il 2011 - abstract in versione elettronica

126839
Ruffini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fiscalità immobiliare (fra cui la cedolare secca) e una compartecipazione al gettito dell'IVA.

diritto

La cedolare sugli affitti: uno strumento per contrastare l'evasione fiscale e incrementare le entrate comunali - abstract in versione elettronica

126846
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cedolare sugli affitti: uno strumento per contrastare l'evasione fiscale e incrementare le entrate comunali

diritto

Il difficile regime transitorio della cedolare secca sui "contratti in corso" - abstract in versione elettronica

126934
Lovecchio, Luigi 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il difficile regime transitorio della cedolare secca sui "contratti in corso"

diritto

L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 26/E del 2011, che interpreta le norme che disciplinano la cedolare secca sugli affitti, si è occupata

diritto

Condizioni soggettive e oggettive per la cedolare secca - abstract in versione elettronica

126936
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizioni soggettive e oggettive per la cedolare secca

diritto

La circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 26/E del 2011 ha fornito diversi chiarimenti a proposito dell'ambito applicativo della cedolare secca. Uno

diritto

Risvolti contrattuali della cedolare secca - abstract in versione elettronica

126962
Fanelli, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risvolti contrattuali della cedolare secca

diritto

Le disposizioni sulla cedolare secca comportano anche effetti contrattuali per le parti contraenti, sia nel caso di contratti non registrati o

diritto

Cedolare secca: un'opzione "difficoltosa" - abstract in versione elettronica

126964
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cedolare secca: un'opzione "difficoltosa"

diritto

Il regime della cedolare secca rappresenta una modalità alternativa di tassazione dei redditi fondiari relativi a fabbricati abitativi locati ad uso

diritto

Assetto sanzionatorio "afflittivo" per il regime della cedolare secca - abstract in versione elettronica

126966
Lovecchio, Luigi 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assetto sanzionatorio "afflittivo" per il regime della cedolare secca

diritto

Per raggiungere l'obiettivo di emersione dei contratti di affitto "in nero", la disciplina della cedolare secca prevede un regime sanzionatorio, non

diritto

Riforma del Fisco municipale tra esigenze di autonomia finanziaria e tributaria - abstract in versione elettronica

127001
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cedolare secca sugli affitti. Nell'ambito della riforma, si riscontra, però, una criticità: a fronte di una apparente rinuncia dello Stato ad una parte

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie