Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assemblea

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un nuovo intervento delle sezioni unite in materia condominiale: la modifica delle tabelle millesimali - abstract in versione elettronica

121861
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenuti in assemblea ed almeno metà del valore dell'edificio), fanno riferimento sollo alle cd. tabelle di gestione, riguardanti la

diritto

L'impossibilità di funzionamento dell'assemblea: necessità di un accertamento concreto - abstract in versione elettronica

122618
Gaeta, Maria Maddalena 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impossibilità di funzionamento dell'assemblea: necessità di un accertamento concreto

diritto

assemblea regolata, dopo la riforma del 2003, dall'art. 2484 comma 1, n. 3, c.c.

diritto

Rimborso del prestito obbligazionario e conflitto tra obbligazionisti - abstract in versione elettronica

123027
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Mantova si occupa del possibile conflitto, emerso in sede di assemblea degli obbligazionisti, fra gli obbligazionisti che vogliono il

diritto

La tariffa migliorativa calata su categoria inidoneamente regolamentata - abstract in versione elettronica

123777
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascuna riunione del consiglio di amministrazione o dell'assemblea, che non porti all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio annuale di

diritto

Il luogo di convocazione dell'assemblea e la convocazione ex art. 2406, comma 1, c.c - abstract in versione elettronica

124115
Miceli, Giuseppe Maria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riferimento alla sede della società come luogo di convocazione dell'assemblea dei soci di una società a responsabilità limitata deve essere

diritto

Il luogo di convocazione dell'assemblea e la convocazione ex art. 2406, comma 1, c.c

diritto

Poteri del presidente dell'assemblea della S.p.a. e controllo giudiziale - abstract in versione elettronica

124154
Rizzardo, Dora 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri del presidente dell'assemblea della S.p.a. e controllo giudiziale

diritto

Con la decisione che si annota il Tribunale di Brescia, adito in via d'urgenza, ha ammesso due soci di una s.p.a. quotata al voto in assemblea

diritto

Sottoscrizione dell'aumento di capitale da parte dell'usufruttuario - abstract in versione elettronica

124167
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve ritenersi consentita all'usufruttuario di azioni la sottoscrizione della parte di aumento di capitale, riservato per volontà dell'assemblea ai

diritto

Revoca automatica dei sindaci per effetto dell'azione di responsabilità deliberata dall'assemblea - abstract in versione elettronica

124408
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca automatica dei sindaci per effetto dell'azione di responsabilità deliberata dall'assemblea

diritto

L'attuazione della direttiva 'record date': profili di criticità e soluzioni interpretative (I parte) - abstract in versione elettronica

124475
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato aperto precedente l'assemblea. Lo scritto si concentra su alcuni profili di criticità connessi alla record date, che vengono studiati

diritto

L'attuazione della direttiva "record date" e soluzioni interpretative (Seconda parte) - abstract in versione elettronica

124481
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato aperto precedente l'assemblea. Lo scritto si concentra su alcuni profili di criticità connessi alla record date, che vengono studiati

diritto

Annullabilità delle deliberazioni assembleari di società per azioni e diritto di intervento del socio in assemblea - abstract in versione elettronica

124520
Morino, Edoardo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullabilità delle deliberazioni assembleari di società per azioni e diritto di intervento del socio in assemblea

diritto

Comporta l'annullamento delle deliberazioni adottate dall'assemblea l'esclusione del diritto all'intervento nella medesima del socio di società per

diritto

Il presidente dell'assemblea e la disciplina delle votazioni: brevi spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

124594
Monteverde, Alessandro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presidente dell'assemblea e la disciplina delle votazioni: brevi spunti di riflessione

diritto

L'A. sviluppa alcune riflessioni sull'ampiezza dei poteri del presidente dell'assemblea con particolare riguardo alle questioni inerenti l'ordine

diritto

Scioglimento della s.r.l. per insanabile dissidio tra i soci - abstract in versione elettronica

124691
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impossibilità di funzionamento dell'assemblea per l'insanabile dissidio tra i soci.

diritto

La nullità delle deliberazioni assembleari di s.p.a. per vizi di procedimento - abstract in versione elettronica

124767
Donadio, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina le fattispecie di nullità delle deliberazioni assembleari di s.p.a. per mancanza del verbale e mancata convocazione dell'assemblea

diritto

Riflessioni sulle modificazioni delle condizioni del prestito obbligazionario da parte dell'assemblea degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

124844
Mangone, Enzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulle modificazioni delle condizioni del prestito obbligazionario da parte dell'assemblea degli obbligazionisti

diritto

Le società di capitali (momentaneamente) senza soci - abstract in versione elettronica

124867
Capelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa di scioglimento, di regola, ma non sempre, rappresentata dall'impossibilità di funzionamento dell'assemblea. In tal modo, se lo scioglimento è il

diritto

Rimborso del prestito obbligazionario e conflitto fra gli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

124877
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomina del rappresentante comune degli obbligazionisti non è prevista dall'art. 2417 c.c. come indispensabile per il funzionamento dell'assemblea

diritto

L'impugnazione del progetto di bilancio - abstract in versione elettronica

125151
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiliare con cui, dopo aver approvato il progetto del bilancio di esercizio, era stata convocata l'assemblea per l'esame e l'approvazione.

diritto

Il diritto di porre domande prima dell'assemblea e l'obbligo della società di rispondere - abstract in versione elettronica

125159
Busani, Angelo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anteriormente allo svolgimento dell'assemblea, di rivolgere domande alla società sulle materie all'ordine del giorno dell'assemblea stessa.

diritto

Il diritto di porre domande prima dell'assemblea e l'obbligo della società di rispondere

diritto

I poteri e la legittimazione processuale dell'amministrazione di condominio: risoluzione di un contrasto e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125433
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eseguire le deliberazioni prese dai condomini, e l'assemblea, qualificata invece come depositaria del potere decisionale e di gestione del condominio

diritto

Tabelle millesimali: basta (per tutte) la maggioranza - abstract in versione elettronica

125787
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. D'ora in poi, pertanto, sarà sufficiente la maggioranza degli intervenuti all'assemblea che rappresentino almeno la metà del valore dell'edificio

diritto

La sostituzione del liquidatore dimissionario - abstract in versione elettronica

126785
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene condivisa l'estensione dell'art. 2487 c.c. all'ipotesi di dimissioni del liquidatore, alle quali non sia seguita l'accettazione dell'assemblea

diritto

Soluzioni agli aspetti controversi su nomina e revoca del revisore legale - abstract in versione elettronica

127443
Bauco, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere di esprimere una proposta motivata vincolante per l'assemblea dei soci, garantendo l'effettiva indipendenza di questi ultimi. Lascia perplessi

diritto

Il ruolo del collegio sindacale nel decreto legislativo n. 39 del 2010 e la rideterminazione, in corso di mandato, del compenso dei sindaci - abstract in versione elettronica

127993
De Gennaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'assemblea all'atto della nomina, per l'intero periodo di durata del loro ufficio. Ne deriva, ad avviso della dottrina maggioritaria che si deve escludere

diritto

I limiti del potere dell'assemblea di non distribuire periodicamente gli utili - abstract in versione elettronica

128146
Guglilmetti, Romina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti del potere dell'assemblea di non distribuire periodicamente gli utili

diritto

In tema di vizio nella delibera di convocazione dell'assemblea - abstract in versione elettronica

128240
Gambardella, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di vizio nella delibera di convocazione dell'assemblea

diritto

costitutivo e deliberativo previsto dall'art. 2388 c.c., con convocazione dell'assemblea dei soci a norma dell'art. 2366 c.c. ed infine con atto per

diritto

La Costituzione economica italiana: passato e attualità - abstract in versione elettronica

128455
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzione economica italiana è profondamente condizionata, nel suo testo iniziale, dagli indirizzi compromissori maturati in Assemblea

diritto

Rinuncia e transazione dell'azione di responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

128683
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esaminano le norme nelle quali si fa riferimento al capitale sociale per determinare le maggioranze costitutive e deliberative dell'assemblea

diritto

Presentazione delle liste per la nomina alle cariche sociali e tutela d'urgenza dopo la SHRD - abstract in versione elettronica

128685
Roberti, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotata al fine di ottenere un provvedimento d'urgenza che inibisse al presidente dell'assemblea di porre in votazione le liste per l'elezione di

diritto

Pluralità di proposte di concordato e legittimazione all'opposizione - abstract in versione elettronica

129045
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata scelta dal comitato dei creditori non può opporsi a quella preferita e approvata dall'assemblea dei creditori. Tuttavia rileva che l'assenza di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie