Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appunto

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La determinazione del presupposto dell'IVA quale fattore pregiudiziale per la sua corretta applicazione - abstract in versione elettronica

121807
Privitera, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripreso tale argomento e, dopo un approfondito studio, ci si pronuncia a favore dell'immissione in consumo appunto quale reale presupposto dell'IVA

diritto

Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica

121923
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato il chiamato all'eredità a provocare la formazione dell'inventario, nel qual caso, appunto, la dichiarazione di accettazione, non ancora manifestata

diritto

La vicenda "Pascoli d'oro" - abstract in versione elettronica

121955
Colella, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggravata ai danni delle Comunità europee pendente dinanzi al Tribunale di Treviso (nell'ambito del quale, appunto, era stata sollevata pregiudiziale

diritto

Sistema di monitoraggio e controllo per i servizi in outsourcing: il modello dell'azienda ULSS n. 9 di Treviso - abstract in versione elettronica

122069
Dario, Claudio; Roberti, Giorgio; Andres, Sergio; Magliocca, Giuseppe; Bizzarri, Giancarlo; Carnio, Anna; Schiavon, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattualmente prevista, dall'altro a mettere appunto le azioni correttive e di miglioramento necessarie per ristabilire il livello prestazionale dovuto.

diritto

Quale risposta all'interrogativo se e, se sì, con quali limitazioni il pubblico ministero indagato può agire contro altro p.m. che lo indaga? - abstract in versione elettronica

122331
Albano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare autonomo rispetto al procedimento penale nel contesto del quale si ipotizza la commissione di un illecito, per l'appunto, disciplinare

diritto

L'obbligatorietà dell'azione penale tra ascesa e declino dell'art. 405 comma 1-bis c.p.p - abstract in versione elettronica

122479
Stramaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occorre vagliare i rapporti fra le intervenute decisioni de libertate per l'appunto e la richiesta di archiviazione formulata dal P.M., verificando se

diritto

La confisca "punitiva" tra Corte costituzionale e CEDU: sipario sulla truffa delle etichette - abstract in versione elettronica

122659
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta nel codice della strada (ad opera del d.l. n. 92 del 2008, conv. nella l. n. 125 del 2008), ravvisando appunto caratteristiche e finalità

diritto

La responsabilità civile per lesioni volontarie nella pallacanestro - abstract in versione elettronica

122943
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questa tematica, quali appunto il rischio sportivo e i limiti di tale figura, le eventuali cause di giustificazione e accennando, con l'occasione

diritto

Interferenze tra causalità materiale e causalità della colpa nella diagnostica medica - abstract in versione elettronica

123101
Maccari, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iter argomentativo che sovrappone, appunto, all'incidenza del momento materialmente causale lo stato soggettivamente colposo.

diritto

Il forum shopping e la cancellazione dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

123201
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 10 l. fall. che presuppone, appunto, la cessazione dell'attività.

diritto

Sulle unioni omosessuali la Corte ribadisce: "questo" matrimonio non s'ha da fare (se non lo vuole il Parlamento) - abstract in versione elettronica

123395
Riviezzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella sentenza ut supra. Ed appunto su tali profili (inizialmente) misconosciuti si concentra l'annotazione che segue.

diritto

La lingua nel diritto U.E. tra ambiguità lessicale e necessità di uniformità (in latino) - abstract in versione elettronica

123453
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere assolto da una lingua neutra, che ha un proprio retroterra storico nella riflessione giuridica, com'è appunto il latino, più che da un inglese

diritto

Decentramento salariale: la regolamentazione e l'uso di clausole di deroga sui salari in sette paesi europei - abstract in versione elettronica

123763
Keune, Maarten 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagare), che consentono appunto di derogare a norme retributive stabilite in contratti settoriali o intersettoriali in momenti di temporanea

diritto

Cardiomiopatia stress-indotta: una nuova definizione terminologica per un ricorrente "incontro diagnostico" medico legale - abstract in versione elettronica

123873
Turillazzi, Emanuela; Bello, Stefano; D'Errico, Stefano; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale. Vi è, del resto, un’evidenza sempre più consistente che suggerisce, appunto, un ruolo fondamentale dell'encefalo nel determinismo di eventi

diritto

Concessione di vendita e arbitrato - abstract in versione elettronica

124245
Bovio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa relativa alla concessione di vendita in Belgio, normativa ritenuta appunto di applicazione necessaria. Con riferimento all'arbitrabilità di

diritto

Illecito uso del patto simul stabunt simul cadent: da negozio indiretto a violazione della buona fede - abstract in versione elettronica

124415
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appunto dalla condotta in mala fede.

diritto

Disciplina consumeristica e contratto di spedalità - abstract in versione elettronica

124951
Perfumi, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile quale, per l'appunto, il diritto sanitario. Per compiere tale operazione si deve accertare, in primo luogo, che la nozione di consumatore

diritto

Gli effetti successorii dell'adozione di maggiorenni - abstract in versione elettronica

125185
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui confronti sia stata pronunciata, appunto, adozione legittimante, mancando, altrimenti, l'instaurazione di vincoli di parentela con i parenti

diritto

Strategie contrattuali finalizzate alla tutela dei patrimoni personali - abstract in versione elettronica

125333
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali utilizzati in modo improprio in relazione all'obiettivo che effettivamente perseguano, quando rivolti appunto a sottrarre garanzie ai creditori.

diritto

Le prestazioni di lavoro occasionale accessorio dopo la legge finanziaria 2010 - abstract in versione elettronica

125599
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/INPS, sia attraverso campagne formativo/informative fino allo sviluppo stesso dei rapporti con INPS per il tramite appunto della cooperazione applicativa

diritto

I confini dell'obbligazione naturale e la qualificazione giuridica delle spese per le esequie - abstract in versione elettronica

125977
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del proprio convivente, nell'alveo dell'art. 2028 c.c., che disciplina, per l'appunto, la gestione di affari altrui.

diritto

Proprietà intellettuale, un diritto per il futuro - abstract in versione elettronica

126525
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto d'autore). Il Convegno, di cui qui si pubblicano gli atti, ha esaminato appunto in questa chiave alcuni dei problemi più attuali del diritto

diritto

L'ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

126653
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'irrazionalità dell'operazione medesima. La problematica dell'abuso del diritto appare tuttavia ancora irrisolta stante, appunto, l'altalenante

diritto

Rapporti tra reati associativi, concorso nel reato e confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

126955
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profitto o del prezzo del reato e potrà colpire l'intero patrimonio dell'indiziato di reato, con il solo limite, appunto, dell'ammontare generale del

diritto

La Cassazione precisa la distinzione tra riduzione concordata del ricavo e perdita su crediti - abstract in versione elettronica

126977
Tancredi, Marino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base imponibile IRAP delle imprese industriali ove, appunto, le perdite su crediti non sono deducibili. La questione assume rilevanza anche nella

diritto

Utilizzo alternato (e facoltativo) del rappresentante fiscale - abstract in versione elettronica

127415
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti non passivi d'imposta, e al caso delle importazioni ove, secondo una prassi consolidata, l'assolvimento in Dogana dell'IVA avviene, appunto

diritto

Le energie rinnovabili tra qualità dell'ambiente e vincoli di territoriali: le linee guida della Conferenza Unificata - abstract in versione elettronica

127823
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

armonica tra impianti, per l'appunto, di energia rinnovabile, e taluni fondamentali valori che, sotto il profilo ambientale e paesaggistico, il territorio

diritto

Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 e gli Enti locali - abstract in versione elettronica

128281
Agnoli, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura della crisi economico-finanziaria in atto, che, per l'appunto, nella previsione esce dalla immediatezza ricorrente. Ed è quindi, per ragionevole

diritto

Rapporti di lavoro dirigenziali negli Enti locali dopo il d.lgs. n. 150/2009 - abstract in versione elettronica

128529
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abrogazione implicita delle disposizioni di cui all'art. 110, d.lgs. n. 276/2000 che disciplinano, appunto, con riferimento agli enti locali il

diritto

Un iter tortuoso per equilibrare posizioni contrattuali asimmetriche - abstract in versione elettronica

128719
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumare e il risparmiare, appunto) tra loro contrapposti. Eppure questa eterogeneità viene meno, sotto il profilo giuridico, se si guarda, da un lato

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie