Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annullamento

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Note minime (vagamente antistoriche) sugli effetti perversi delle sentenze interpretative di rigetto in materia penale - abstract in versione elettronica

121999
Oddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ridefinisce il contenuto di quella meesima fattispecie, salvandola così dall'annullamento. Simili decisioni prestano il fianco a numerose critiche

diritto

Il quantum del danno nella responsabilità extracontrattuale per violazione di un obbligo di informazione - abstract in versione elettronica

122157
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazione, quando la vittima non abbia potuto o voluto chiedere l'annullamento del contratto. Vengono discussi i diversi criteri per il calcolo del danno

diritto

Tutela giurisdizionale e risarcimento del danno derivante dall'applicazione della direttiva 2003/87/CE - abstract in versione elettronica

122295
Richetto, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione e sulla legittimazione della parte ricorrente nell'esperire l'azione di annullamento della Direttiva in oggetto. Da ultimo, verranno considerati

diritto

Intermediazione finanziaria e regole d'informazione: la disomogeneità del quadro rimediale e la "tranquillità" della tradizione - abstract in versione elettronica

122371
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del solco tracciato dalla tradizione escludendo tanto l'ipotesi della nullità virtuale quanto quella dell'annullamento.

diritto

Legalità vs. consensualità: il caso dell'annullamento del p.r.g. di Roma - abstract in versione elettronica

122414
Lisena, Floriana 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legalità vs. consensualità: il caso dell'annullamento del p.r.g. di Roma

diritto

Il commento affronta la questione dell'annullamento di alcune parti del Piano Regolatore Generale del Comune di Roma, oggetto della sentenza del Tar

diritto

Le azioni risarcitorie nel nuovo processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122523
Boldrin, Maria Elena; Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superamento della "pregiudizialità" tra azione risarcitoria ed azione di annullamento e l'introduzione di un termine breve per la proposizione dell'azione

diritto

La ricerca del fondamento dell'inefficacia dei contratti ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

122591
Tiberii, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutte le forme di connessione tra atti amministrativi, contratti pubblici ed i rapporti tra l'annullamento della aggiudicazione, la pronuncia

diritto

Diritto allo studio e accesso al sapere: lo stato dell'arte e gli obiettivi fissati, de jure condendo, dalla c.d. riforma "Gelmini" - abstract in versione elettronica

122623
Delia, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posti disponibili per le immatricolazioni annuali, sino alla peculiare ipotesi di annullamento postumo di alcuni dei quesiti somministrati ai

diritto

Reticenze dell'assicurato e annullabilità del contratto - abstract in versione elettronica

122643
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte fa il punto sulla rilevanza delle reticenze dell'assicurato ai fini dell'annullamento del contratto di assicurazione, chiarendo i

diritto

L'annullamento del provvedimento di aggiudicazione dell'appalto pubblico e la sorte del contratto già stipulato nella disciplina dettata dal nuovo C.P.A - abstract in versione elettronica

122709
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema relativo agli effetti giuridici che l'annullamento giurisdizionale del provvedimento di aggiudicazione di appalto pubblico ha sul

diritto

Gli effetti della sentenza dichiarativa di illegittimità costituzionale sul processo amministrativo pendente: il difficile equilibrio tra l'interesse alla legalità e le regole del giudizio impugnatorio - abstract in versione elettronica

122781
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lecce, nella sentenza in commento, si occupa del rapporto tra giudizio costituzionale incidentale e giudizio amministrativo di annullamento

diritto

Gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale della circostanza aggravante della "clandestinità": abolizione o annullamento? - abstract in versione elettronica

122816
Gambardella, Marco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale della circostanza aggravante della "clandestinità": abolizione o annullamento?

diritto

pena. Dopo aver distinto il fenomeno abrogativo da quello dell'annullamento di norme incriminatrici per illegittimità costituzionale, si è presa in

diritto

Nessun risarcimento al contraente che "confida" nel contratto illecito - abstract in versione elettronica

122861
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione a seguito di annullamento in via di autotutela di una procedura ad evidenza pubblica, volta all'affidamento di un contratto contrastante con

diritto

Annullamento dell'aggiudicazione e inefficacia del contratto d'appalto: strumenti di tutela dell'originario aggiudicatario-contraente, prima e dopo il recepimento della Direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

123078
Patrito, Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento dell'aggiudicazione e inefficacia del contratto d'appalto: strumenti di tutela dell'originario aggiudicatario-contraente, prima e dopo

diritto

che, a seguito di annullamento dell'aggiudicazione, si veda privato del contratto nelle more stipulato con l'Amministrazione. In particolare, si

diritto

Comportamento illecito dei dipendenti degli uffici finanziari e risarcimento del danno a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

123163
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento notificati, provvedendo con considerevole ritardo all'annullamento delle somme richieste in eccedenza, costringendo il contribuente a

diritto

La Corte Costituzionale esclude il giudizio di annullamento sulle sanzioni disciplinari sportive - abstract in versione elettronica

123216
Pavoni, Francesca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Costituzionale esclude il giudizio di annullamento sulle sanzioni disciplinari sportive

diritto

L'impossibilità di ottenere l'annullamento delle sanzioni disciplinari sportive ad opera del giudice amministrativo, già prospettata dal Consiglio di

diritto

Del giudizio di divorzio a seguito della sentenza ecclesiastica di nullità - abstract in versione elettronica

123239
Puliatti, Donatello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione civile di annullamento (o, comunque, connotate da significative comunioni di vita), tale discrasia è apparsa incostituzionale a molti: ma non

diritto

Annullamento dell'aggiudicazione e inefficacia del contratto - abstract in versione elettronica

123272
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento dell'aggiudicazione e inefficacia del contratto

diritto

Quote di partecipazione all'A.T.I. e conseguenze dell'aggiudicazione invalida - abstract in versione elettronica

123291
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'annullamento dell'aggiudicazione ha fatto seguito anche la declaratoria di inefficacia del contratto stipulato dalla Stazione appaltante con

diritto

Le conseguenze sul contratto di appalto pubblico dell'annullamento dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

123546
Fiorillo, Armando 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze sul contratto di appalto pubblico dell'annullamento dell'aggiudicazione

diritto

Nel caso in esame, il tribunale di Busto Arsizio afferma la giurisdizione del giudice ordinario sugli effetti dell'annullamento in autotutela

diritto

La nozione di "cessazione della materia del contendere" e il relativo regime delle spese processuali - abstract in versione elettronica

124267
Tognarini, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nel caso di annullamento in autotutela dell'atto impugnato. Tuttavia, non chiarisce come debbano essere qualificate le ipotesi in cui l'Ufficio non

diritto

L'interesse a mantenere integro il proprio ambito di clientela: limiti e condizioni dell'azione per gli esercizi commerciali esistenti - abstract in versione elettronica

124307
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova dell'esistenza di un interesse personale, concreto ed attuale sotteso alla proposizione del gravame e quindi al richiesto annullamento degli atti

diritto

L'impugnazione del diniego di autotutela non assicura benefici per il contribuente - abstract in versione elettronica

124381
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione finanziaria su una istanza di annullamento in autotutela non determina l' illegittimità del successivo atto impositivo. La pronuncia è di

diritto

Annullabilità delle deliberazioni assembleari di società per azioni e diritto di intervento del socio in assemblea - abstract in versione elettronica

124521
Morino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comporta l'annullamento delle deliberazioni adottate dall'assemblea l'esclusione del diritto all'intervento nella medesima del socio di società per

diritto

Obblighi informativi dell'avvocato nella mediazione delle controversie - abstract in versione elettronica

125071
Cuomo Ulloa, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazione rischia di compromettere, non solo il celere svolgimento del giudizio, ma anche il rapporto con l'assistito, potendo comportare l'annullamento del

diritto

Licenziamento privo di giustificazione e tutela reale: la controversa natura del giudizio di "impugnazione" - abstract in versione elettronica

125207
Brun, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ribadisce il suo convincimento in ordine alla natura di annullamento, e quindi costitutiva, dell'azione con la quale si contesta in

diritto

Riparto di giurisdizione e di competenze legislative in tema di appalti: stipula del contratto e revoca dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

125567
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'annullamento degli atti, all'accertamento ed al risarcimento dei danni ed agli atti e comportamenti della stazione appaltante relativi alla fase

diritto

Ricorso straordinario per Cassazione ed errore contenuto in una sentenza di annullamento con rinvio - abstract in versione elettronica

125638
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso straordinario per Cassazione ed errore contenuto in una sentenza di annullamento con rinvio

diritto

L'annullamento del viaggio "last minute" e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

125711
Srubek Tomassy, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ritiene sussistere la responsabilità del tour operator nei confronti del turista per l'annullamento a causa delle avverse condizioni

diritto

Accesso a dati sensibili e annullamento del matrimonio: il diritto alla prova prevale sulla tutela della riservatezza - abstract in versione elettronica

126716
Long, Joëlle 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accesso a dati sensibili e annullamento del matrimonio: il diritto alla prova prevale sulla tutela della riservatezza

diritto

Fisco obbligato al risarcimento del danno economico causato dall'autotutela tardiva - abstract in versione elettronica

126757
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'annullamento in autotutela di un atto impositivo illegittimo comporta l'obbligo del risarcimento del danno causato al contribuente stesso. Il

diritto

Quando spetta al giudice tributario decidere sul risarcimento dei danni per la riscossione illegittima? - abstract in versione elettronica

127231
Graziano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, iscrizione di ipoteca sugli immobili e fermo di beni mobili registrati che siano illegittimi, di agire, sia per il loro annullamento, sia per il

diritto

Le azioni - abstract in versione elettronica

127517
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina le principali azioni ammissibili (annullamento, accertamento, condanna, adempimento), sottolineando che comunque il Codice si ispira al

diritto

Tutela dei dati personali e libertà religiosa quale possibile scriminante del trattamento illecito - abstract in versione elettronica

127565
Sica, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicatezza: ritenere, come fa il Tribunale di Milano, che costituisca esimente trattare tale tipo di dati in vista del futuro giudizio di annullamento

diritto

L'efficacia retroattiva delle note di credito sul plafond IVA penalizza il contribuente - abstract in versione elettronica

127593
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontro normativo e, dall'altro, contrasta con la disciplina IVA cui soggiacciono gli eventi che determinano l'annullamento, in tutto o in parte di

diritto

Contraddittorio e procedimento tributario, un passo indietro e due avanti - abstract in versione elettronica

127667
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondata, se intesa ad evitare l'annullamento di atti quando il vizio sia esclusivamente formale, ma, per preservare tale interesse, non è necessario

diritto

Giurisdizione sulle controversie inmateria di contratti pubblici: incidenza della direttiva ricorsi e del decreto di recepimento - abstract in versione elettronica

127723
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'annullamento del presupposto di questo (l'aggiudicazione), nonché di risarcimento del danno indipendentemente dall'annullamento e reintegrazione in forma

diritto

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto nel nuovo processo amministrativo: dall'onere di impugnazione alla pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

128844
Fracanzani, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto nel nuovo processo amministrativo: dall'onere di impugnazione alla pronuncia di inefficacia

diritto

Legittimazione del curatore e annullamento per aliud pro alio della vendita immobiliare nel fallimento - abstract in versione elettronica

128936
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimazione del curatore e annullamento per aliud pro alio della vendita immobiliare nel fallimento

diritto

Danni da atto amministrativo positivo, ma illegittimo, e giudice competente - abstract in versione elettronica

129143
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo amministrativo sulla giurisdizione esclusiva, pare non considerare l'autonomia del giudizio di annullamento da quello risarcitorio, e quindi

diritto

Accoglimento dell'impugnazione di un provvedimento e "non annullamento" dell'atto illegittimo - abstract in versione elettronica

129144
Travi, Aldo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accoglimento dell'impugnazione di un provvedimento e "non annullamento" dell'atto illegittimo

diritto

La sentenza afferma che il giudice amministrativo può evitare di annullare un atto illegittimo, quando tale annullamento rischierebbe di pregiudicare

diritto

Rilevabilità d'ufficio della nullità e domanda di risoluzione - abstract in versione elettronica

129161
Pirovano, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece al diverso orientamento sin'ora minoritario che estende tale rilevabilità anche ai giudizi di annullamento, risoluzione e rescissione.

diritto

Dichiarazioni inesatte del contraente e termine per l'annullamento del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

129170
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazioni inesatte del contraente e termine per l'annullamento del contratto di assicurazione

diritto

assicurazione: la legge consente in tal caso all'assicuratore di ottenere l'annullamento del contratto, subordinando pertanto tale diritto al suo esercizio

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie