Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrontare

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le ragioni che consentono di disapplicare l'istituto della cauzione per le Agenzie d'affari - abstract in versione elettronica

121665
Gigante, Rossella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recepimento nel nostro ordinamento della Direttiva 123/2006/CE (c.d. Bolkstein) costituisce l'occasione più recente per affrontare, con ulteriore

diritto

L'obbligo delle visure ipotecarie e catastali alla luce del d.l. 78/2010 - abstract in versione elettronica

121675
Cimmino, Nelson Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per affrontare il non nuovo tema della dispensa dall'obbligo delle visure, alla luce però delle importanti novità legislative di cui al d.l. 78

diritto

Demografia e mercato del lavoro: i cambiamenti dei prossimi quarant'anni - abstract in versione elettronica

121775
Sperotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse e molteplici criticità demografiche che i Paesi dovranno affrontare nei prossimi quarant'anni e l'impatto delle stesse sul mercato del lavoro

diritto

Le nuove regole del rapporto di lavoro dopo la l. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

121855
Ianniruberto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 4 novembre 2010 n. 183, nota come "collegato lavoro" alla finanziaria, nell'affrontare diversi problemi del mondo del lavoro, ha regolato

diritto

La diversa qualificazione del fatto operata ex officio e la tutela del diritto al contraddittorio - abstract in versione elettronica

121959
Mele, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione si è trovata ad affrontare nuovamente il tema della compatibilità della disciplina prevista dall'art. 521, comma 1, c.p.p., che

diritto

Presupposti del giudizio immediato e processo equo - abstract in versione elettronica

121987
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare e risolvere una serie di questioni che hanno come punto in comune la corrispondenza del giudizio immediato ai requisiti minimi del giusto processo

diritto

Morte immediata della vittima e aporie della responsabilità civile verso la caduta di un dogma - abstract in versione elettronica

122141
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenza tra loro, offrendo così lo spunto per affrontare ad ampio raggio le problematiche e le diverse sfaccettature connesse al risarcimento del

diritto

La decisione quadro del Consiglio dell'U.E. in tema di prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione - abstract in versione elettronica

122257
Calvanese, Ersilia; De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per affrontare le complesse problematiche legate all'applicazione del principio del ne bis in idem europeo e all'individuazione di efficaci meccanismi

diritto

Rischio consentito e colpa generica: una difficile coesistenza - abstract in versione elettronica

122419
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha indotto il giudice emiliano, nonostante si palesasse ininfluente ai fini del decidere, ad affrontare il problema del rischio consentito durante

diritto

Note a margine della sentenza n. 293 del 2010 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

122451
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

censura da affrontare nel giudizio di costituzionalità. Le problematiche connesse a tale scelta sono ricollegabili, in sostanza, alla tecnica processuale

diritto

L'eco delle Sezioni unite risuona alla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

122533
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, nell'affrontare la controversa questione riguardante la natura del danno all'immagine della P.A., ritiene di dover collocare

diritto

Dubbi sull'applicazione del contatto sociale all'importatore e distributore di un bene difettoso - abstract in versione elettronica

122647
Fontana Vita della Corte, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe offre l'occasione per affrontare il tema della responsabilità da contatto sociale per violazione di obbligazioni di

diritto

La responsabilità custodiale della Pubblica Amministrazione per sinistri stradali - abstract in versione elettronica

122797
Morlini, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce sopra riportate offrono lo spunto per affrontare la tradizionale tematica del tipo e dell'ambito della disciplina applicabile in caso di

diritto

La Corte di Giustizia dichiara l'incompatibilità tra i reati previsti dall'art. 14, comma 5, e la Direttiva rimpatri - abstract in versione elettronica

122899
Casucci, Massimo; Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., nell'affrontare la tematica relativa al mancato adeguamento dell'Italia alla direttiva 2008/115/CE recante "Norme e procedure comuni

diritto

Ricostituzione del mito familiare nel minorenne autore di reato - abstract in versione elettronica

122973
Gasparini, Marina; Chessa, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fantasie sulle modalità di affrontare le emozioni e di conoscere il mondo. Il reato commesso dall'adolescente, infatti, costituisce sovente espressione

diritto

Sindromi Nimby e Banana tra qualificazione giuridica e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

123197
Marasca, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Napoli in commento rappresenta l'occasione per affrontare le delicate questioni concernenti il riparto di giurisdizione

diritto

Aspetti economici nella crisi della famiglia. Le spese straordinarie - abstract in versione elettronica

123237
Florio, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente pronuncia della Cassazione offre lo spunto all'A. per affrontare il tema delle c.d. "spese straordinarie" di mantenimento dei figli

diritto

Il sistema organizzativo della giustizia civile in Italia: caratteristiche e prospettive - abstract in versione elettronica

123293
Zan, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionali. Di conseguenza, argomenta ancora Zan, nell'affrontare le problematiche di innovazione degli uffici giudiziari è necessario abbandonare gli

diritto

Alienazione dei beni del fondo patrimoniale e autorizzazione del giudice. Considerazioni sull'art. 169 c.c - abstract in versione elettronica

123401
Baldini, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento in commento offre all'A. l'occasione per affrontare nuovamente la tematica dell'ammissibilità dell'apposizione, nell'atto

diritto

"Executor and trustee" e esecutore testamentario: riflessi sull'imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

123433
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'applicazione delle relative franchigie, offre l'occasione e lo spunto per affrontare in termini comparatistici sia il meccanismo della successione

diritto

Un primo esame del d.lgs. 68/2011 sul federalismo regionale e provinciale, nonché sul finanziamento della Sanità - abstract in versione elettronica

123535
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte conclusiva, l'A. approfondisce l'argomento delle difficoltà che le Regioni del Centro-Sud dovranno affrontare per garantire i diritti di

diritto

Holderlin e Cuoco di fronte alla rivoluzione: il problema del rapporto tra intellettuali e popolo - abstract in versione elettronica

123899
Bazzocchi, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio cercheremo di affrontare il tema del rapporto tra intellettuali e popolo, così come si configura nell'opera di autori coevi, che

diritto

Incapacità di alimentazione e idratazione autonoma: un confronto fra il neonato, il lattante ed il soggetto adulto - abstract in versione elettronica

123923
De Luca, Daniele; Virdis, Andrea; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in SV, l'articolo intende affrontare la questione della doverosità dell'idratazione e dell'alimentazione artificiale in tali persone, attraverso un

diritto

Percorsi di responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

123941
Monciardini, David 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"responsabilità", benché i loro significati siano piuttosto diversi in quanto indicano due diversi modi di affrontare la responsabilità sociale d'impresa. Partendo

diritto

(Interrogatorio di convalida e diritto della difesa di accesso agli atti) - abstract in versione elettronica

124015
Bassi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Cassazione tornano ad affrontare il tema dei requisiti di validità dell'interrogatorio della persona sottoposta a limitazione

diritto

Per la comprensione del fenomeno migratorio - abstract in versione elettronica

124057
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. chiama ad affrontare i problemi legati al fenomeno migratorio con l'umiltà e la consapevolezza di avere un passato recente di forte emigrazione

diritto

Il collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

124173
Drisaldi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro si cercherà - per quanto possibile - di affrontare alcuni dei problemi interpretativi più rilevanti, concentrandosi in particolare

diritto

L'assistenza finanziaria europea e lo Stato co-assicuratore - abstract in versione elettronica

124225
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di insolvenza del loro debito sovrano. A seguito dell'aggravarsi della situazione debitoria della Grecia, l'Europa ha così per prima dovuto affrontare

diritto

Gli amministratori della s.p.a., il dovere di organizzazione e la gestione della sicurezza - abstract in versione elettronica

124653
Marezzi, Andrea Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei d. lgs. n. 81/2008 e 231/2001. Il saggio prova ad affrontare questi fondamentali, controversi, quesiti.

diritto

Contratto di trasporto, danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: una figura ancora tutta da definire - abstract in versione elettronica

125029
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offrire un compiuto assetto della tematica de qua. Nel nuovo corso giurisprudenziale s'inserisce la sentenza in commento che giunge ad affrontare la

diritto

Sulla tutela dello pseudonimo nell'ambito sportivo - abstract in versione elettronica

125287
Lazzarino, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza in commento il Tribunale di Napoli, nell'affrontare un caso di registrazione non autorizzata dello pseudonimo di un noto calciatore

diritto

Danno morale e danno biologico: regole di convivenza e RC auto - abstract in versione elettronica

125491
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A più di due anni dalle discusse sentenze di San Martino, l'A. prende spunto da una nuova pronuncia della Suprema Corte per affrontare il tema

diritto

Morso di cane randagio: chi risponde? - abstract in versione elettronica

125495
Garatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questo primo aspetto costituisce una tappa obbligata per affrontare il problema della legittimazione passiva in sede risarcitoria, poiché la

diritto

Ambiente e democrazia: un'integrazione al dibattito - abstract in versione elettronica

125533
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prende in esame la proposta di un rappresentante della Banca Mondiale il quale ha suggerito un metodo originale per affrontare gli importanti problemi

diritto

La resilienza organizzativa. "Quando una organizzazione è sotto choc" - abstract in versione elettronica

125617
Salerno, M. Linda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inatteso: organizzazioni capaci di affrontare le crisi con successo".

diritto

Cedu e Ue: un comunicato congiunto della Corte di Strasburgo e della Corte di Lussemburgo - abstract in versione elettronica

125931
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione. Rivela la tendenza della Corte di Lussemburgo e della Corte di Strasburgo ad affrontare questioni complesse privilegiando soluzioni

diritto

Conciliazione in materia di risarcimento del danno derivante da responsabilità medica: spunti di riflessione sulla scorta dell'esperienza americana - abstract in versione elettronica

125967
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lasciando al mediatore il compito di scegliere le tecniche migliori per affrontare il caso a lui sottoposto. La mediazione nel settore medico, per la

diritto

Interpretazione a "maglie larghe" del concetto di inerenza delle spese per la quotazione in Borsa - abstract in versione elettronica

126083
Circi, Andrea; Mojana, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I costi che una società deve affrontare per accedere alla quotazione delle proprie azioni presso la Borsa valori hanno un'unica finalità: il

diritto

La riforma dell'Università. La finanza - abstract in versione elettronica

126427
Brancasi, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'affrontare la specifica, ed altra, tematica della valorizzazione della qualità e del merito.

diritto

La responsabilità dei genitori per il fatto del minore: la lettura degli artt. 1227 e 2048 c.c. proposta dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

127177
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di capire o di affrontare equilibratamente la situazione. b) La portata applicativa della provocazione attuata dalla vittima. La provocazione, che

diritto

La DIA approda alla Plenaria. - abstract in versione elettronica

127827
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo davanti al giudice. E' questo il vero "problema irrisolto della DIA affrontare frontalmente e senza altri indugi, "dopo la novella di fine anno

diritto

La tutela della forma esterna del prodotto quale segno distintivo "atipico". il caso Moka express della Bialetti - abstract in versione elettronica

127921
Pistilli, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in riferimento a tale provvedimento, la nota intende affrontare il problema relativo alla sussistenza del periculum in mora qualora dalla

diritto

Sulla natura della comunione residuale al momento della cessazione del regime legale - abstract in versione elettronica

127943
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione (penale) si trova ad affrontare per la prima volta ex professo il tema della natura della comunione de residuo, una volta intervenuta

diritto

Quale limite per la responsabilità delle c.d. autorità di vigilanza? - abstract in versione elettronica

128151
Anelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antecedente ad essa - offre l'occasione per affrontare, esaminando l'evoluzione del pensiero giuridico, il tema della responsabilità delle autorità di

diritto

Prevedere gli effetti, stimare gli impatti, valutare i risultati e ipotizzare gli scenari: strumenti per la valutazione - abstract in versione elettronica

128479
Croce, Davide; Restelli, Umberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con il presente articolo si intende affrontare il tema degli strumenti operativi a disposizione di un team di valutazione, nell'ottica di un contributo

diritto

Brevi note sulla Circolare della Congregazione per la Dottrina della Fede con riferimento alle linee guida per i casi di abuso sui minori da parte dei chierici - abstract in versione elettronica

128569
Cito, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offrire un aiuto per la redazione delle linee guida che ogni Conferenza Episcopale è chiamata a predisporre qualora si tratti di affrontare il delitto

diritto

La nuova disciplina in tema di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore: il rapporto medico-paziente e la rilevanza socio-giuridica della sofferenza - abstract in versione elettronica

128645
Gulino, Matteo; Correnti, Francesca Romana; Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Dell'Erba, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dolore. La ratio fortemente innovativa di tale testo normativo ha indotto gli AA. ad affrontare le principali problematiche in tema di trattamento di

diritto

Dal carcere dei "più duri" al carcere dei "più fragili" - abstract in versione elettronica

128729
Favero, Ornella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incapacità di affrontare i conflitti in modo equilibrato.

diritto

Profili civili e penali delle soluzioni negoziate nella L. n. 122/2010 - abstract in versione elettronica

129065
Ambrosini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative, dalla disciplina del c.d. automatic stay alle nuove ipotesi di prededuzione, non senza affrontare le delicate problematiche penalistiche

diritto

La nuova multiproprietà nel cd. "Codice del turismo" - abstract in versione elettronica

129191
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La nuova disciplina ha da una parte accentuato la tutela del soggetto debole del rapporto contrattuale, tralasciando di affrontare per altro verso

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie