Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermando

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Integrazione e novazione della motivazione in corso di giudizio - abstract in versione elettronica

122593
Sergio, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originale affermando che nel corso del giudizio è sicuramente ammessa l'integrazione della motivazione in senso stretto, cioè mediante una più chiara e

diritto

Esercizio del potere di grazia dopo la sentenza n. 200/2006 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

122677
D'Ambrosio, Loris 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2006 che ha risolto il conflitto di attribuzione tra Capo dello Stato e Ministro della giustizia affermando, nella sostanza, che il potere di

diritto

L'onere di contestazione specifica tra rigore formale, contumacia e conoscibilità dei fatti - abstract in versione elettronica

122721
Demarchi Albengo, Paolo Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allegati dalla controparte processuale, affermando che la specificità della contestazione deve essere proporzionale al grado di conoscenza del fatto

diritto

Iniziativa d'ufficio del giudice e onere della prova tra principio di imparzialità e funzione cognitiva del processo penale - abstract in versione elettronica

122903
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte. Su quest'ultimo punto è intervenuta la Corte costituzionale con la sentenza n. 73 del 2010, affermando che il giudice non ha il potere

diritto

Sul regime delle impugnazioni della sentenza di proscioglimento emessa ex art. 459, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

122979
Siagura, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., originariamente sollecitato all'emissione di un decreto penale di condanna, affermando la ricorribilità del provvedimento. In seconda battuta, il Giudice

diritto

Il sequestro conservativo sui beni dell'amministratore di s.r.l.: la legittimazione individuale del socio - abstract in versione elettronica

123025
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Nola si pronuncia in materia di azione di responsabilità promossa dal socio di s.r.l. nei confronti dell'amministratore, affermando

diritto

Quali diritti per i figli dei "clandestini"? Atti dello stato civile, diritto all'istruzione e all'unità familiare - abstract in versione elettronica

123253
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazioni giurisprudenziali che si stanno affermando in materia. Solo l'attività interpretativa, costituzionalmente orientata e contestualmente rispettosa dei

diritto

L'autonomia collettiva nella dottrina giuslavoristica: rileggendo Gaetano Vardaro - abstract in versione elettronica

123487
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermando che l'iscrizione del lavoratore al sindacato non è elemento che condiziona l'applicazione del contratto, che dipende, invece

diritto

Inquinamento marino fra l'aspirazione all'uniformità e l'esigenza del rigore: UNCLOS, MARPOL, diritto comunitario e diritti nazionali - abstract in versione elettronica

123599
Siccardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accidentale e, attraverso la comparazione dei vari regimi coesistenti nell'ambito di alcune potenze marittime, conclude affermando che mentre gli strumenti

diritto

Comodato e "casa familiare": la limitazione della portata applicativa della decisione delle Sezioni Unite nella prospettiva delle successive pronunce di legittimità - abstract in versione elettronica

123657
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre pronunce della Suprema Corte hanno inteso limitare la portata applicativa della stessa decisione delle Sezioni Unite, affermando il diritto del

diritto

Le determinanti del financial risk assessment negli enti locali - abstract in versione elettronica

123713
Puntillo, Pina; Tenuta, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico-finanziario degli enti locali affermando il principio dell'autonomia finanziaria per tutti i livelli di governo per garantire la copertura

diritto

Rapporto di strumentalità tra revoca cautelare degli amministratori di s.r.l. e azione sociale di responsabilità - abstract in versione elettronica

124197
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di responsabilità gestoria. L'autrice analizza il rapporto che intercorre tra le due azioni affermando che il rimedio cautelare previsto dall'art

diritto

Cessione d'azienda e requisiti di partecipazione: i difficili rapporti tra cedente e cessionario - abstract in versione elettronica

124357
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gara) anche sul cessionario e nell'altra, ancorando il decisum al dato letterale del codice dei contratti, affermando che non deve essere dichiarata

diritto

La quota indeducibile dei canoni di leasing immobiliare rileva in sede di cessione del contratto - abstract in versione elettronica

124375
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non dedotti dall'impresa cedente. In occasione di " Telefisco 2011", l'Agenzia delle entrate ha affrontato la problematica, affermando condivisibilmente

diritto

La funzione previdenziale dei contratti assicurativo-finanziari - abstract in versione elettronica

124401
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di assicurazione sulla vita, affermando che essi si caratterizzano per la necessaria presenza di una funzione di tutela previdenziale

diritto

A quando norme chiare sulla vendita di quotidiani e periodici? - abstract in versione elettronica

124433
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'affermarsi di meccanismi di sviluppo del settore in linea con gli indirizzi generali che si vanno affermando, probabilmente si prende atto della

diritto

Direzione e Coordinamento nelle società a partecipazione pubblica alla luce dell'intervento interpretativo fornito dal "Decreto anticrisi" - abstract in versione elettronica

124689
Eballi, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 2497, comma 1 c.c. affermando che"per enti si intendono i soggetti giuridici collettivi diversi dallo Stato, che detengono la partecipazione

diritto

Il danno civile patrimoniale ex contractu: la Cassazione sposa un'antica teoria - abstract in versione elettronica

125515
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno, altresì affermando che il patrimonio deve essere valutato non dal punto di vista giuridico, come complesso di diritti valutabili in danaro

diritto

La mancata indicazione in dichiarazione non pregiudica l'utilizzo "in proprio" da parte della società consolidante dell'eccedenza di gruppo - abstract in versione elettronica

125897
Busico, Matteo; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risultano efficaci e condivisibili le argomentazioni, seppur sintetiche, cui sono giunti i giudici modenesi, affermando che la mancata indicazione in

diritto

Lo Statuto del contribuente: condivisione dei principi comunitari e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti - abstract in versione elettronica

125909
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermando nella giurisprudenza comunitaria e internazionale. Il presente articolo esamina in particolare i profili più attuali che concernono la tutela del

diritto

Accrescimento volontario e usufrutto congiuntivo - abstract in versione elettronica

125975
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente disposto dal testatore, affermando che non ricorrono i presupposti previsti dalla legge per l'operare dell'istituto e che una tale

diritto

Le nuove pronunce nel Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

126037
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo. Il giudice amministrativo è chiamato a risolvere il conflitto affermando una regola, frutto di un'attività di interpretazione ed applicazione

diritto

Il divieto di fecondazione assistita "eterologa"...in attesa di giudizio - abstract in versione elettronica

126207
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, affermando che un divieto assoluto di donazione di gameti - qual'è presente nella legge austriaca in

diritto

Trattamento IVA del factoring tra giurisprudenza comunitaria e prassi amministrativa interna - abstract in versione elettronica

126571
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria propone una soluzione a livello metodologico, affermando la centralità di un'indagine finalizzata ad individuare la causa del contratto stipulato

diritto

Contribuente più tutelato nell'interazione con il Fisco anche prima dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

126613
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviso emesso prima del termine di 60 giorni dal rilascio del processo verbale di constatazione, si sta affermando, anche con l'ordinanza n. 6088 del

diritto

Nel contratto di "service" l'erogatore di energia elettrica non è soggetto passivo di accisa - abstract in versione elettronica

126643
Peruzza, Damiano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitiva della questione, la sentenza in esame consolida l'orientamento prevalente della giurisprudenza di merito, affermando la non debenza delle

diritto

Ribadita la deducibilità dei costi documentati da fatture soggettivamente inesistenti - abstract in versione elettronica

126991
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imposte sui redditi dei costi derivanti da operazioni considerate soggettivamente inesistenti, (ri)affermando l'importante principio di diritto

diritto

Assonime illustra le novità per la presentazione di UNICO SC - abstract in versione elettronica

126999
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermando che il soggetto sottoscrittore della relazione di revisione per un determinato periodo d'imposta resta obbligato alla sottoscrizione della

diritto

L'applicazione della mediazione tra chiarimenti e profili critici - abstract in versione elettronica

127041
Cuomo Ulloa, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più problematici, è intervenuto anche il Ministero della giustizia con la circolare 4 aprile 2011, affermando l'illegittimità dei regolamenti degli

diritto

Il sequestro probatorio ed il rapporto di immediatezza tra il bene da sottoporre a vincolo ed il reato: necessaria la certezza o sufficiente la probabilità di tale rapporto? - abstract in versione elettronica

127359
Foti, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadire anche un altro orientamento, altrettanto maggioritario, in tema di sindacato del giudice del riesame, affermando come i limiti che lo stesso

diritto

La responsabilità per danno da cani randagi: ancora contrasti in giurisprudenza - abstract in versione elettronica

127571
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Campobasso, si pone espressamente in contrasto con la suddetta pronuncia della cassazione affermando che l'obbligo generale di vigilare sul fenomeno del

diritto

Le esimenti per la deducibilità dei costi "black list" non escludono l'onere della prova di inerenza - abstract in versione elettronica

127653
Valente, Piergiorgio; Mattia, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

localizzate nei paradisi fiscali, affermando il principi secondo cui, ai fini della dimostrazione dell'"effettivo interesse economico" e dalla

diritto

L'omesso o tardivo versamento della seconda rata impedisce la "rottamazione dei ruoli" - abstract in versione elettronica

127783
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della seconda rata dell'importo previsto "ex lege" per la definizione dei carichi di ruolo, affermando la decadenza dai benefici di legge. Tale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie