Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 96

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Commissioni tributarie: risarcimento del danno non patrimoniale e responsabilità aggravata - abstract in versione elettronica

122373
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono affrontate le questioni della giurisdizione delle Commissioni Tributarie in tema di responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. e del relativo

diritto

Effettività della tutela, sanzione processuale e finalità deflattiva, nella disciplina delle spese di lite - abstract in versione elettronica

123045
Morlini, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dalle attuali "gravi ed eccezionali ragioni"; ed un altro attiene alla natura della condanna ex art. 96 comma 3 ed ai requisiti per la sua pronuncia

diritto

Comportamento illecito dei dipendenti degli uffici finanziari e risarcimento del danno a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

123163
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via equitativa, nel processo tributario, ai sensi dell'art. 96, comma 3, c.p.c.

diritto

Accordi di separazione, buona fede e violazione del giusto processo - abstract in versione elettronica

123403
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comminare alla ricorrente una condanna al pagamento di una somma equitativamente determinata ex art. 96, comma 3, C.P.C. . Si tratta di una delle prime

diritto

Il recepimento della direttiva sul distacco transnazionale in Italia: l'impatto del caso Laval - abstract in versione elettronica

123565
Orlandini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano (dettata dal D.lg. 72/2000, che recepisce la direttiva 96/71/CE). Il confronto con la normativa svedese, riformata per adeguarsi ai dicta della

diritto

No all'impunità delle liti temerarie (I buoni effetti della riforma dell'art. 96 del Codice di procedura civile) - abstract in versione elettronica

123754
Floridia, Giorgio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

No all'impunità delle liti temerarie (I buoni effetti della riforma dell'art. 96 del Codice di procedura civile)

diritto

L'A. in questo articolo analizza il nuovo terzo comma dell'art. 96 c.p.c. che arricchisce la disciplina della responsabilità processuale aggravata

diritto

(La nuova disciplina dei precursori di droghe) - abstract in versione elettronica

124009
Ferrara, Mara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione alla delega, conferita al Governo con l. 4 giugno 2010, n. 96, attraverso l'inserimento di tutte le fattispecie penali, relative ai precursori di

diritto

Risarcimento del danno da lite temeraria ex art. 96 c.p.c. nel giudizio tributario - abstract in versione elettronica

124264
Galeano, Giuseppe Alessandro; Ferri, Gianluca Antonio Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno da lite temeraria ex art. 96 c.p.c. nel giudizio tributario

diritto

L'art. 96, 3° co., c.p.c. nell'attuale sistema di responsabilità per spese e danni processuali - abstract in versione elettronica

125324
Vanacore, Giorgio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 96, 3° co., c.p.c. nell'attuale sistema di responsabilità per spese e danni processuali

diritto

. dell'art. 96 c.p.c. nella presente stagione è notevolmente riassunto nei dibattiti tra gli operatori del diritto. - B) Il principio di soccombenza. Viene

diritto

L'abuso del processo e la sua sanzione: sulle incertezze applicative dell'art. 96, comma 3, C.P.C - abstract in versione elettronica

125822
Carratta, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso del processo e la sua sanzione: sulle incertezze applicative dell'art. 96, comma 3, C.P.C

diritto

istituto introdotto con la l. 69/2009 nel comma 3 dell'art. 96, c.p.c. anche al procedimento camerale non contenzioso sulla domanda di affidamento

diritto

La tutela giuridica delle banche di dati nella Direttiva 96/9/CE e i calendari degli eventi sportivi - abstract in versione elettronica

126264
Nikolai, Elsa 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela giuridica delle banche di dati nella Direttiva 96/9/CE e i calendari degli eventi sportivi

diritto

Direttiva 96/9/CE sulla tutela giuridica delle banche di dati, giurisprudenza della Corte di Giustizia e calendari degli eventi sportivi. La posizione delle

diritto

Le novità sugli interessi passivi in UNICO 2011 SC - abstract in versione elettronica

126615
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In UNICO 2011 i soggetti IRES applicano per il terzo anno la disciplina degli interessi passivi prevista dall'art. 96 del T.U.I.R. Le istruzioni per

diritto

Politica di remunerazione degli amministratori delle società quotate - abstract in versione elettronica

126795
Ungureanu, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 24 della L. 4 giugno 2010, n. 96 recante "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità

diritto

Il dovere processuale di lealtà e probità e le espressioni sconvenienti ed offensive: riflessione sugli artt. 88 e 89 c.p.c - abstract in versione elettronica

127173
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'art. 88 c.p.c. b) Segue: il dovere di verità e completezza. Innanzi a norme a contenuto etico del codice di rito, quali quelle degli artt. 88 e 96

diritto

Gli incerti confini del danno per lite temeraria in caso di ipoteca illegittima - abstract in versione elettronica

127801
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 96 terzo comma, c.p.c. Se la decisione, sotto il profilo sostanziale, appare del tutto condivisibile, lo è meno dal punto di vista

diritto

I sistemi di qualificazioni delle imprese, la realizzazione dei lavori e la selezione delle offerte - abstract in versione elettronica

127821
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per gli esecutori dei avori (artt. 60-96); le modalità tecniche e procedurali per la qualificazione dei contraenti generali (art. 97-104) ed i sistemi

diritto

Abuso dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale. La repsonsabilità processuale dell'avvocato - abstract in versione elettronica

128175
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisando nei comportamenti delle parti e dei loro difensori secondo la valutazione del giudice, fonti di responsabilità ai sensi dell'art. 96, comma 2

diritto

Il distacco dei lavoratori tra la direttiva comunitaria ed i faticosi passi della disciplina nazionale - abstract in versione elettronica

128549
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva 96/71 che costituisce un fondamentale passaggio della regolamentazione in materia. Quest'ultima tende a trovare un bilanciamento tra un'ottica

diritto

Diritti di proprietà intellettuale e dati pubblici nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

128883
Sappa, Cristiana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo 36/2006, così come modificato dalla legge comunitaria 96/2010, che recepisce la direttiva 2003/98/CE; tuttavia il riutilizzo è condizionato in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie