Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 59

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I procedimenti dello Sportello unico per le attività produttive. Dopo l'approvazione del d.lg. 59/2010 e dello schema di regolamento recante semplificazione e riordino della disciplina sul SUAP - abstract in versione elettronica

121662
Parenti, Michele; Novelli, Ilenia 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I procedimenti dello Sportello unico per le attività produttive. Dopo l'approvazione del d.lg. 59/2010 e dello schema di regolamento recante

diritto

approvato il d.lg. 59/2010 di attuazione della direttiva 2006/123/CE, di seguito detto semplicemente decreto. Nella prima parte di questo lavoro saranno

diritto

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C) - abstract in versione elettronica

122235
Leo, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La facoltà per il notaio di rettificare atti pubblici e scritture private autenticate -secondo quanto previsto dal nuovo art. 59 bis l.n. - mediante

diritto

Il processo civile telematico: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

123335
Mazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 15 marzo 1997, n. 59 (c.d. "legge Bassanini") rappresenta una "rivoluzione copernicana" nella storia della pubblica amministrazione italiana. Tale

diritto

Con il dlgs n. 59/2010, attuata in Italia la "direttiva servizi": semplificazione nell'esercizio delle attività/prestazioni, tutela del cliente/consumatore, armonizzazione di alcuni aspetti correlati alla "qualità" del servizio - abstract in versione elettronica

123592
Stumpo, Giovanna Raffaella 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il dlgs n. 59/2010, attuata in Italia la "direttiva servizi": semplificazione nell'esercizio delle attività/prestazioni, tutela del cliente

diritto

Con il Dlgs. 26.3.2010 n. 59 pubblicato in GURI 23.4.2010 n. 94, S.O. n. 75, il legislatore italiano ha dato attuazione alla direttiva del Parlamento

diritto

Malpractice e massmedia: analisi quali-quantitativa e proposte metodologiche nell'ottica del clinical risk management - abstract in versione elettronica

124033
Benucci, Giorgio; Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Panata, Laura; Conforti, Federica; Rossi, Riccardo; Pezzulli, Sergio; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pari a 51 e 59 per la "buona sanità" e per la "sanità in generale" rispettivamente. In merito ai dati di carattere qualitativo, i risultati ottenuti

diritto

"Translatio", regolamento, ragionevole durata e disciplina (anch'essa ragionevole) delle "liti" sulla giurisdizione - abstract in versione elettronica

126219
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento di giurisdizione d'ufficio di cui all'art. 59, comma 3, L. n. 69/2009 (ma meglio avrebbe dovuto focalizzarsi sul diverso profilo della - dubbia

diritto

L'inversione contabile su telefonini e microprocessori non si applica nel commercio al dettaglio - abstract in versione elettronica

127679
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettaglio. Queste le principali indicazioni fornite dall'Agenzia delle entrate con la circolar n. 59/E del 2010 che risolve le prime, urgenti

diritto

La Cassazione conferma l'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per il procacciatore d'affari che esige il pagamento della prestazione dal cliente - abstract in versione elettronica

128063
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificato dalla l. n. 59/2010, che ha soppresso il ruolo previsto originariamente nella citata l. 39/1989, sostituendolo con l'iscrizione nel registro

diritto

I requisiti soggettivi per l'accesso e l'esercizio delle attività commerciali. Quali criticità? - abstract in versione elettronica

128137
Panetta, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 71 del d.lgs. 26 marzo 2010 n. 59 ha introdotto in Italia una disciplina unitaria dei requisiti di accesso e di esercizio delle attività

diritto

Il Suap e la comunicazione unica - abstract in versione elettronica

128503
Maceroni, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel nostro ordinamento giuridico dell'istituto della SCIA e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti del Presidente della Repubblica nn. 59 e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie