Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 39

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Retribuzione e assetto della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

122209
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 36 con l'art. 39 Cost., e alla luce del sistema sindacale di fatto che si è radicato nel nostro ordinamento giuridico. Tradizionalmente nel

diritto

Valutazione dell'adeguatezza dell'investimento in strumenti finanziari ed interpretazione "comunitariamente orientata" - abstract in versione elettronica

122431
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediario finanziario secondo una interpretazione "comunitariamente orientata" sulla scorta dell'art. 19 ss. della direttiva 2004/39/CE.

diritto

Processo agli enti: il rappresentante incompatibile non può nominare il difensore - abstract in versione elettronica

122579
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte ha affermato che l'incompatibilità rappresentativa di cui all'art. 39 d.lg. n. 231 del 2001 è fondata su una presunzione iuris et de iure

diritto

La revisione legale dei conti: la nuova disciplina ai sensi del D.lg. 39/2010 - abstract in versione elettronica

123274
Giusti, Carloalberto (a cura di) 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revisione legale dei conti: la nuova disciplina ai sensi del D.lg. 39/2010

diritto

Con la pubblicazione in Gazzetta del 7 aprile 2010 è entrato in vigore il D.lg. 27/01/2010, n. 39, recante la nuova disciplina della revisione legale

diritto

Trascrizione tardiva del matrimonio canonico, retroattività degli effetti civili e obbligo di restituzione delle somme percepite a titolo di pensione ai superstiti - abstract in versione elettronica

123675
Cairo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascrizione. In applicazione di tale disciplina del d.lg.lt. 18.1.1945, n. 39, la Corte di Cassazione ha ritenuto che l'Inps abbia diritto di ripetere le

diritto

Per una storia delle relazioni industriali e di lavoro in Italia: dal totalitarismo alla democrazia - abstract in versione elettronica

123759
Merli Brandini, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del regime corporativo si riflette, per l'A., nella seconda parte dell'art. 39 della Costituzione repubblicana, rimasta ad oggi inattuata. Diversamente

diritto

Gli accordi sindacali separati tra formalismo giuridico e dinamiche intersindacali - abstract in versione elettronica

123765
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma dell'art. 39 Cost., soffermandosi altresì su alcune recenti pronunce della magistratura di merito che hanno avuto ad oggetto la contrattazione

diritto

Applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della Direttiva 2006/43/CE con il D.lgs. 39/2010 (Artt. 11 e 43 D.lgs. 39/2010) - abstract in versione elettronica

123794
Bernardi, Daniele; Insaudo, Gaspare 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della Direttiva 2006/43/CE con il D.lgs. 39/2010 (Artt. 11 e 43 D.lgs. 39/2010)

diritto

della norma transitoria di cui all'art. 43, comma 3, del D.lgs. 39/2010, ha pertanto elaborato alcune osservazioni con lo scopo di fornire ai colleghi

diritto

La revisione legale dei conti negli enti di interesse pubblico: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

123799
Favino, Christian 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. n. 39/2010, emanato in attuazione della direttiva 2006/43/CE, ha introdotto rilevanti novità in tema di revisione legale dei conti annuali

diritto

Informativa societaria e audit degli eventi successivi alla data del bilancio. Alcune considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

123801
Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), verificando altresì le regole americane e inglesi. Peraltro, non va sottaciuto che il recente d.lgs n. 39/2010 amplia le prospettive applicative del

diritto

Le Sezioni Unite sul riscatto nella prelazione urbana e sugli effetti sostanziali dell'integrazione del contraddittorio - abstract in versione elettronica

124127
Rando, Demetrio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 39 della l. n. 392 del 1978, avverso uno solo di due coniugi in regime di comunione legale, l'integrazione del contraddittorio nei

diritto

Ancora sulla vendita cumulativa e l'esclusione del riscatto del conduttore - abstract in versione elettronica

124151
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Supremo Collegio ha giudicato corretta la sentenza impugnata che aveva rigettato la domanda di riscatto formulata, ai sensi dell'art. 39 della

diritto

L'indipendenza del sindaco con incarico di revisore legale dei conti nelle società chiuse - abstract in versione elettronica

124419
D'Agostino, Giulio; Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico-finanziario. Quando la revisione è affidata al collegio sindacale, le recenti disposizioni introdotte dall'art. 10, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39

diritto

La responsabilità civile del revisore legale alla luce del d. lgs. 39/2010 - abstract in versione elettronica

124776
Ciervo, Gianpaolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile del revisore legale alla luce del d. lgs. 39/2010

diritto

Il saggio esamina le innovazioni apportate alla disciplina della revisione contabile ad opera del d. lgs. 39/2010, già dai più definito Testo Unico

diritto

Frammenti ordinati di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

124883
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla mancata attuazione della seconda parte dell'art. 39 della Costituzione, le problematiche dell'ermeneutica politica della discontinuità della

diritto

L'esercizio in forma societaria della funzione di revisione legale - abstract in versione elettronica

125101
Bauco, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società di revisione legale è definita dal D.Lgs. n. 39/2010 come quella abilitata ad esercitare la revisione legale in base alle disposizioni

diritto

Il D.Lgs. n. 39/2010 e la nuova responsabilità civile da revisione - abstract in versione elettronica

125542
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 39/2010 e la nuova responsabilità civile da revisione

diritto

modificata dal d.lgs. n. 39/2010.

diritto

Le criticità nel sistema della responsabilità del revisore - abstract in versione elettronica

126183
Ciriello, Susanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La non chiara formulazione del D.Lgs. n. 39/2010 ha sollevato una serie di dubbi interpretativi nell'ambito del sistema della responsabilità del

diritto

Il principio di "continuità di funzionamento" del revisore legale dei conti - abstract in versione elettronica

127117
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, emanato in attuazione della Direttiva 2006/43/CE, ha ridisegnato profondamente la disciplina della revisione legale

diritto

La disciplina dell'autorizzazione alle operazioni intracomunitarie: le risposte del Fisco all'Assonime - abstract in versione elettronica

127267
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

errori od omissioni. La risposta del Fisco non si è fatta attendere e la circolare n. 39/E del 2011 è intervenuta eliminando diverse incertezze in materia

diritto

La c.d. mediazione unilaterale e l'obbligo di iscrizione all'albo ex art. 2, comma 4, della legge n. 39 del 1989 - abstract in versione elettronica

127342
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. mediazione unilaterale e l'obbligo di iscrizione all'albo ex art. 2, comma 4, della legge n. 39 del 1989

diritto

Soluzioni agli aspetti controversi su nomina e revoca del revisore legale - abstract in versione elettronica

127443
Bauco, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 39/2010 ha profondamente innovato il procedimento di nomina del revisore legale e ha conferito agli organi di controllo delle società il

diritto

i sistemi di amministrazione e controllo: dalla riforma societaria alla riforma della revisione legale - abstract in versione elettronica

127771
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la riforma della revisione legale dei conti introdotta dal D.Lgs n. 39/2010, lo scenario dei sistemi di amministrazione e controllo si è

diritto

Il ruolo del collegio sindacale nel decreto legislativo n. 39 del 2010 e la rideterminazione, in corso di mandato, del compenso dei sindaci - abstract in versione elettronica

127992
De Gennaro, Carlo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del collegio sindacale nel decreto legislativo n. 39 del 2010 e la rideterminazione, in corso di mandato, del compenso dei sindaci

diritto

compenso alle incrementate competenze che la legge attribuisce all'organo di controllo (come è di recente avvenuto con il D.Lgs. 39/2010) costituisce un

diritto

Il comitato per il controllo interno e per la revisione contabile introdotto dall'art. 19 del d.lgs. 39/2010. Riflessioni in sede di prima istituzione alla luce delle indicazioni dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

128002
Sottoriva, Claudio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comitato per il controllo interno e per la revisione contabile introdotto dall'art. 19 del d.lgs. 39/2010. Riflessioni in sede di prima

diritto

L'esperienza nazionale in tema di costituzione di "comitati" interni all'organo amministrativo si arricchisce, alla luce del D.Lgs. 39/2010, del

diritto

La Cassazione conferma l'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per il procacciatore d'affari che esige il pagamento della prestazione dal cliente - abstract in versione elettronica

128063
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'argomento fondante l'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo dei mediatori per il procacciatore d'affari previsto dalla l. n. 39/1989 e successivamente

diritto

I fondamentali dell'economia aziendale dimenticati prima della crisi - abstract in versione elettronica

128305
Saita, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ias 39 e IFRS 9). Questa volta sono tutti d'accordo, in un'Europa sempre più instabile e condizionata dalla finanza globale.

diritto

Le funzioni del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata alla luce del d.lgs, n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

128306
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialistici e degli Esperti Contabi 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le funzioni del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata alla luce del d.lgs, n. 39/2010

diritto

La nuova disciplina della revisione legale dei conti, introdotta dal d.lg. 27 gennaio 2010, n. 39, in attuazione della direttiva 2006/43/2010, è

diritto

Le relazioni sindacali dopo gli accordi di Pomigliano e Mirafiori - abstract in versione elettronica

128433
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 39 della Costituzione. Per specificità, s'è prospettata una contrattazione "di gruppo" sganciata da quella comune alle imprese "di categoria

diritto

La relazione di trasparenza delle società di revisione: prime analisi - abstract in versione elettronica

128451
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. in questo articolo esamina le prime applicazioni dell'art. 18 del d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 che richiede alle società di revisione la

diritto

Le nuove norme di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

128593
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 39/2011, di modifica della l. n. 196/2009, accoglie, da un lato, le richieste europee di coordinamento delle politiche economiche degli

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie