Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 32

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La dignità e la salute del paziente e il trattamento in assenza di consenso - abstract in versione elettronica

121749
Gliatta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 32, per altro verso non vi è una norma che tutela in modo diretto la dignità umana. Invece, in ambito comunitario ed internazionale vi è una

diritto

Il trattamento dei dati personali in Sanità e la circolazione delle informazioni nell'era dell'informatizzazione - abstract in versione elettronica

122111
Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (art. 32). Per poter far ciò, Ie strutture sanitarie hanno bisogno di trattare e sempre più spesso di condividere tutte Ie informazioni e tutti i

diritto

La discriminazione contro il disabile: i rimedi giuridici - abstract in versione elettronica

122237
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali, che rendevano certamente illegittime quelle discriminazioni (artt. 2, 3, 4, 32, 35, etc. Cost.), sono state lette in funzione della tutela

diritto

L'assistenza sanitaria ai pensionati residenti nei paesi UE: nuovi regolamenti - abstract in versione elettronica

123255
Ricci, Stefania; Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Europea, l'articolo analizza il nuovo regime di finanziamento delle prestazioni sanitarie, a seguito dell'introduzione dell'art. 32 del regolamento di

diritto

La relazione sulla gestione tra fondamenti storico-dottrinali e recenti indirizzi internazionali - abstract in versione elettronica

123513
Menicucci, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione che tale documento è chiamato a svolgere, a fronte delle novità introdotte dagli ultimi interventi normativi in ambito nazionale (D.Lgs. n. 32

diritto

Le competenze del collegio sindacale con riferimento al bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

124639
Gelosa, Gilberto; Centuori, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprile 1991 n. 127, come modificato dal D. Lgs. 2 febbraio 2007, n. 32, in attuazione della Direttiva 2003/51/CE.

diritto

I rischi da valutare nella relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

124671
Riva, Roberto; Tognoni, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo esamina le novità introdotte nella redazione della Relazione sulla gestione dal d.lgs. 32/2007, analizzando in particolare la

diritto

Gli indicatori non finanziari da considerare in una relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

124727
Crippa, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo esamina come la direttiva n. 51/2003/CEE, attraverso il d.lgs. n. 32/2007 ed il documento emesso dal Consiglio Nazionale dei

diritto

Rapporti protetti per non avere figli ed evitare il passaggio di una malattia contagiosa: scioglimento del matrimonio concordatario - abstract in versione elettronica

124961
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordine pubblico italiano e coi principi statuiti dagli artt. 2 e 32 Cost. - 2.1. Questo se l'esclusione della procreazione è dettata solo dalla

diritto

Incostituzionale la retroattività delle presunzioni bancarie a carico dei professionisti? - abstract in versione elettronica

125099
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 360 del 2010 la Commissione Tributaria provinciale di Pescara solleva questione di legittimità costituzionale dell'art. 32 del

diritto

Il danno non patrimoniale quale categoria autonoma. Onere della prova e liquidazione - abstract in versione elettronica

125321
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talché è solo a fini descrittivi che, come può avvenire, ad esempio, nel caso di lesione del diritto alla salute (art. 32 Cost.) o di lesione dei

diritto

Il danno esistenziale del padre da nascita indesiderata - abstract in versione elettronica

125357
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procreazione sana, cosciente e responsabile, ai sensi dell'art. 1, l. 22.5.1978, n. 194, nonché degli artt. 2, 13 e 32, 2° co, Cost., e costituisce, al

diritto

Un'importante pronuncia cautelare sull'art. 32, comma 7-bis del d.l. 29 novembre 2008, n. 185 - abstract in versione elettronica

125626
Dicuonzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'importante pronuncia cautelare sull'art. 32, comma 7-bis del d.l. 29 novembre 2008, n. 185

diritto

Le novità in materia di lavoro sommerso e di poteri ispettivi, certificazioni in materia di lavoro, licenziamenti, contratti a termine ed altre forme contrattuali (commento agli artt. 4, 30 e 32) - abstract in versione elettronica

125682
Piacci, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali (commento agli artt. 4, 30 e 32)

diritto

Il divieto di fecondazione assistita "eterologa"...in attesa di giudizio - abstract in versione elettronica

126207
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

austriaca sia nuovamente esaminata dalla Corte di Strasburgo, i Tribunali di Firenze e di Catania, facendo leva soprattutto sugli artt. 117, 3 e 32 Cost

diritto

Trattamento IVA del factoring tra giurisprudenza comunitaria e prassi amministrativa interna - abstract in versione elettronica

126571
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 32/E del 2011 l'Agenzia delle entrate ha confermato l'orientamento secondo il quale, in modo difforme da quanto stabilito dai

diritto

Il divieto di fecondazione eterologa va al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

127561
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'art. 4, comma 3, della legge 40/2004, per contrasto con gli artt. 2,3, 31, 32 e 117 Cost.

diritto

Il Collegato lavoro 2010 proiettato al futuro - abstract in versione elettronica

128331
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale (artt. 30, 31 e 32), che è quello su cui è intervenuto a suo tempo il Presidente della Repubblica, su cui si sono concentrate le prime attenzioni

diritto

Lavoro a termine illegittimo per il Collegato lavoro 2010: l'indennità per il periodo fino alla sentenza - abstract in versione elettronica

128337
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennità prevista dall'art. 32 comma 5 in caso di termine illegittimo da un lato non esclude la c.d. conversione e dall'altro sostituisce

diritto

Il nuovo regime delle decadenze nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128339
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 32 del "Collegato lavoro 2010" (L. 4 novembre 2010, n. 183) aggiunge un ulteriore termine di decadenza per l'impugnazione del licenziamento e

diritto

La riforma del processo del lavoro nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128351
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce la genesi delle norme introdotte dagli artt. 30, 31, 32 e 50 della L. n. 183/2010, collegandole alle esigenze o necessità dello

diritto

Il consumo di sostanze stupefacenti fra libertà individuale e limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

128463
Perrone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisica (art. 13 Cost.) e sulla propria salute (art. 32 Cost.). Vengono tuttavia messi in evidenza i consistenti limiti che incontra l'esercizio della

diritto

L'indennità risarcitoria in caso di nullità del termine. Prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

128751
Cassanetti, Elisabetta; Spatato, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretato l'art. 32, comma 5, della l. n. 183/2010 nel senso che il pagamento dell'indennità risarcitoria "omnicomprensiva" è l'unica conseguenza

diritto

Tempestività del ricorso e risarcimento del danno da illegittimo licenziamento ex art. 18 Stat. Lav - abstract in versione elettronica

128763
Lattanzio, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno. Sulla questione, su cui si sono formati nel tempo contrastanti orientamenti giurisprudenziali, è recentemente intervenuto l'art. 32 del c.d

diritto

Concessione della carta acquisti per generi alimentari e fornitura di energia ("social card"): note a commento della sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2010 - abstract in versione elettronica

128867
Bardin, Lorenza 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

29 e 30 e dal 32 al 38 ter del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modifiche, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. Tale articolo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie