Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voto

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La novella sul concordato fallimentare: la prospettiva del Legislatore ed i risvolti applicativi - abstract in versione elettronica

114283
Risolo, Chiara Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice delegato, il voto e la scelta dell'accordo da omologare in caso di parità.

Ammissibili i provvedimenti d'urgenza in materia di patti parasociali - abstract in versione elettronica

114427
Cartolano, Francesco; Cella, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sancisce la possibilità di ricorrere ai provvedimenti di urgenza in ambito societario e, in particolare, nei sindacati di voto, per ottenere che il voto

Dai soci di minoranza ai creditori di minoranza - abstract in versione elettronica

114447
Sacchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia alla sterilizzazione del voto dei creditori in conflitto di interessi, sia alla verifica di livelli minimi di omogeneità nella formazione delle

Questioni controverse in tema di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114507
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificabilità della proposta ed il diritto di voto dei creditori privilegiati non integralmente soddisfatti.

L'utilizzo di nuova finanza nel concordato preventivo e la partecipazione al voto dei creditori preferenziali incapienti - abstract in versione elettronica

114684
Bozza, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo di nuova finanza nel concordato preventivo e la partecipazione al voto dei creditori preferenziali incapienti

, affronta le altre questioni poste dalla nuova disciplina dell'utilizzo della nuova finanza e della partecipazione al voto dei creditori

Obbligatorietà o facoltatività nel "classamento" dei creditori e carattere autonomo o dipendente della transazione fiscale - abstract in versione elettronica

114797
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla possibilità (recte, all'obbligo) di riqualificare la proposta al fine di stabilire quali tra le classi nella stessa indicate abbiano diritto al voto

Più partecipazione all'assemblea delle società - abstract in versione elettronica

115161
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettere a disposizione dei soci in vista dell'assemblea e, sempre via internet, potrà esprimere il proprio voto o, in alternativa, potrà rilasciare

I servizi pubblici locali e la concorrenza - abstract in versione elettronica

115297
Agus, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 19 novembre 2009 la Camera dei deputati ha approvato (con voto di fiducia) la conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 25

La motivazione dei giudizi espressi con voto numerico - abstract in versione elettronica

115302
Bombardelli, Marco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La motivazione dei giudizi espressi con voto numerico

contestava una precedente decisione del TAR Lombardia, che - rilevando che "il mero voto numerico non può costituire sufficiente assolvimento dell'onere della

Il voto numerico dell'esame di avvocato torna alla consulta: "fuochino" del T.A.R. Lombardia - abstract in versione elettronica

115528
Didonna, Michele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il voto numerico dell'esame di avvocato torna alla consulta: "fuochino" del T.A.R. Lombardia

della sufficienza (o meno) del voto solo numerico nella valutazione delle prove di avvocato con riferimento alle norme sostanziali dell'azione

Ancora sulla recedibilità dai patti parasociali con durata indeterminata - abstract in versione elettronica

117579
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di voto) a tempo indeterminato, salvo il diritto di recesso dei paciscenti per giusta causa o con congruo preavviso. Essa suscita interesse

Il presidente dell'assemblea di S.p.a. e la legittimazione del socio all'esercizio del diritto di voto - abstract in versione elettronica

117582
Mina, Giulia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presidente dell'assemblea di S.p.a. e la legittimazione del socio all'esercizio del diritto di voto

tale potere è soggetto; iii) l'efficacia della decisione presidenziale di esclusione del socio dal voto. Le anzidette teorie verranno illustrate

L'ultimo atto del "pacchetto sicurezza": le novità in materia penale - abstract in versione elettronica

117649
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osteggiati dall'opposizione, tanto che il Governo, per la sua approvazione alla Camera, è dovuto ricorrere al voto di fiducia. Come si legge nei lavori

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali - abstract in versione elettronica

118317
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ponendosi - insieme all'uso smodato del voto di fiducia - come segnale allarmante di deriva degli strumenti ordinari di law-making e degli equilibri tra

La transazione fiscale al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

119289
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differire le operazioni di voto. Anche tale conclusione risulta condivisibile e coerente con gli altri strumenti di compilazione concordata della crisi, e

Brevi note in tema di voto scalare, sospensione del diritto di voto e riscatto di azioni - abstract in versione elettronica

119686
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di voto scalare, sospensione del diritto di voto e riscatto di azioni

Modifiche ed integrazioni alla transazione fiscale - abstract in versione elettronica

120507
La Malfa, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di veridicità della documentazione ed un'ipotesi di revoca automatica. Ulteriori modifiche riguardano il voto degli Uffici fiscali nel concordato

I diritti negli statuti regionali: norme o principi? - abstract in versione elettronica

121233
Pegoraro, Lucio; Ragone, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le questioni che hanno dato adito ai maggiori dubbi, quali la tutela della famiglia di fatto e il riconoscimento del voto agli stranieri. Oltre al

La figura della consigliera nazionale di parità e sua destituzione: spoils system legittimo o abuso di revoca fiduciaria? - abstract in versione elettronica

121275
Zavalloni, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni dal voto di fiducia al Governo. La legge ha sancito la legittimità del c.d. spoils system attribuendogli rilevanza legislativa, in particolare

La transazione fiscale quale sub-procedimento facoltativo del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

121429
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del debito e la cessazione delle controversie tributarie, nonché il voto favorevole delle amministrazioni finanziaria e previdenziale.

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi - abstract in versione elettronica

121554
Abete, Luigi 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi

L'A., soffermandosi sulla revoca del voto contrario espresso nel corso dell'adunanza del concordato preventivo e condividendo appieno le soluzioni

Opportunità della transazione fiscale e disciplina dei crediti privilegiati insoddisfatti - abstract in versione elettronica

121583
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

voto dei creditori privilegiati non integralmente soddisfatti, soffermandosi, altresì, sull'ipotesi di una classe di creditori priva di trattamento

I limiti del controllo giudiziale tra classamento e voto - abstract in versione elettronica

121584
Perrino, Angelina-Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti del controllo giudiziale tra classamento e voto

Creditori postergati ex art. 2467 c.c.: formazione delle classi e diritto di voto nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

121622
Macagno, Gian Paolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Creditori postergati ex art. 2467 c.c.: formazione delle classi e diritto di voto nel concordato preventivo

chirografari, per disomogeneità degli interessi economici, si perviene alla più radicale conclusione della esclusione del diritto di voto dei creditori

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521067
Corrado Faissola 1 occorrenze

voto) e alla ridefinizione del sistema dei filtri prudenziali e delle deduzioni.

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca