Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volti

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La prova nel giudizio a cognizione sommaria - abstract in versione elettronica

114151
Guaglione, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emblematici di percorsi semplificativi volti a realizzare le predette esigenze di ragionevole durata del giudizio e di deflazione del sistema

Prospettive di ridefinizione degli assetti proprietari del capitale della Banca d'Italia: profili giuridici e valutativi - abstract in versione elettronica

114185
Cardi, Mavie 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione del capitale della Baca d'Italia volti a verificare la concreta proposizione di ipotesi definitorie della problematica in parola. In primo

Il vaccino contro l'influenza A/H1N1: "pillole" di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

115221
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ante (volti ad evitare od a contenere il verificarsi del danno, prima dell'immissione in commercio del farmaco), sia quelli ex post (finalizzati a

L'arbitrato e la conciliazione stragiudiziale nel settore immobiliare: disciplina e prassi in Italia - abstract in versione elettronica

115249
Caggiano, Ilaria Amelia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esperimento di tali strumenti volti alla risoluzione delle controversie per valutarne l'impatto sulla società civile.

L'applicabilità della l. n. 117 del 1988 per le violazioni del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

116489
Cordì, Lorenzo; Leonardi, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la questione concernente l'applicabilità della l. n. 117 del 1988 nei procedimenti volti all'accertamento della responsabilità civile dei magistrati

La rivisitazione del fatto da parte del giudice dell'esecuzione: il caso dell'abolitio criminis - abstract in versione elettronica

116515
Vicoli, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche sottese all'istituto della revoca per abolitio criminis della sentenza di condanna, con particolare riguardo ai poteri volti a ricostruire

La responsabilità per danno da prodotto difettoso nella recente esperienza italiana - abstract in versione elettronica

116631
Santucci, Gian Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione in favore del consumatore. La tutela del consumatore viene ottenuta mediante l'applicazione di alternativi strumenti giuridici, talora volti a

I danni da uso del cellulare tra tutela previdenziale e limiti della responsabilità del produttore - abstract in versione elettronica

116721
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativi volti a consentire un uso del cellulare privo di rischi. La soluzione di ciascuno dei problemi indicati sembra da ricollegare ad un unico filo

Spunti di riflessione in tema di intercettazioni: motivazione, indicazione degli atti viziati, interesse ad impugnare - abstract in versione elettronica

116965
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorsi che non indichino i decreti asseritamente viziati anche nel caso in cui siano volti ad ottenere l'utilizzazione delle intercettazioni stralciate, e

Profili civilistici degli "accordi esecutivi delle soluzioni negoziate della crisi d'impresa" e connesse implicazioni fiscali - abstract in versione elettronica

117203
Carrière, Paolo; Bascelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacolare l'accesso ai suddetti "piani" e "accordi", ipotizzando, de iure condendo, interventi normativi volti a stabilire regimi fiscali "di favore" per le

Rischio di riciclaggio - Controlli interni, assetti organizzativi, compiti e responsabilità del Collegio sindacale negli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

117493
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rischi, ivi compreso L'Odv, se nominato. Tra i diversi presidi volti a contrastare "il riciclaggio" è prevista l'istituzione di una nuova funzione

La riforma degli ammortizzatori sociali: compatibilità macroeconomiche e vincoli di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

118085
Massicci, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente passato volti a potenziare gli istituti in precedenza individuati, l'A. indaga la dimensione finanziaria del sistema al fine di completare il

"La perdita di chance nel diritto privato". Brevi riflessioni: alcuni spunti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

118127
Bonanno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale sul finire degli anni '70 fino ai giorni nostri. Vengono messi in luce i diversi dibattiti dottrinari e giurisprudenziali volti a individuare

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto fraudolenti, siccome volti a rendersi impossidente di fronte ai bisogni primari della famiglia, sicché andrebbe verificata la natura dei diritti

L'Agenzia delle entrate interviene su compensazioni IVA e visto di conformità - abstract in versione elettronica

118885
Gavelli, Giorgio; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In chiusura del 2009 l'Agenzia delle entrate ha diffuso alcuni documenti volti a dare operatività alla "stretta" sulle compensazioni orizzontali del

Obblighi antiriciclaggio degli organi societari di controllo secondo l'Istituto di Ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

119131
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- svolgente anche la verifica dei conti continuerebbe ad essere gravato dei predetti obblighi volti a prevenire e a contrastare fenomeni di riciclaggio.

I prodotti previdenziali di terzo pilastro alla prova della crisi - abstract in versione elettronica

119477
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziali. Nel tentativo di fornire un quadro completo della materia, sono inoltre esaminati gli interventi della Covip volti a contenere le

Lotta alla contraffazione: modifiche agli artt. 473-474 c.p. e nuovi delitti - abstract in versione elettronica

119573
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aggravante della sistematicità e dell'uso di attività organizzate, con l'inserimento nel codice penale di due nuovi delitti (artt. 517 ter e quater) volti a

I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica

119574
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I molteplici volti della "sentenza Alfano"

I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica

119576
Zanon, Nicolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I molteplici volti della "sentenza Alfano"

Brevi note in tema di voto scalare, sospensione del diritto di voto e riscatto di azioni - abstract in versione elettronica

119687
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'introduzione di meccanismi statutari volti al rafforzamento del gruppo di comando deve tenere conto, oltre che dell'astratto dato normativo, anche

L'applicabilità della Legge n. 117/1988 per le violazioni del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

120027
Leonardi, Luca; Cordì, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione concernente l'applicabilità della l. n. 117/1988 nei procedimenti volti all'accertamento della responsabilità civile dei magistrati per le

Vendita di quota indivisa e di bene comune da parte del coerede - abstract in versione elettronica

120985
Recinto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto comune delle situazioni patrimoniali e dei contratti, dall'altro, gli orientamenti volti ad escludere l'ammissibilità della vendita da parte del

Esternalizzazione dei processi produttivi e imprese a struttura complessa - abstract in versione elettronica

121193
Meliadò, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza lo stato della legislazione e le prospettive di riforma volti a disciplinare l'esternalizzazione dei processi produttivi e osserva che

Leggere un'opera d'arte

256186
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Andrea Mantegna nel San Sebastiano, conservato al Louvre, fa apparire il Santo legato ad una colonna, con accanto i volti sgraziati dei carnefici che

Pagina 118

pittore predilige immagini di vecchi, di uomini che sono già usciti dalla vita sociale e che assomigliano a dei patriarchi biblici. I loro volti recano i

Pagina 175

naturalmente i segni della propria situazione mondana, senza soffocare la sensibilità e il sentimento. I volti non sono caratterizzati da un’insistenza

Pagina 175

L’estrema conseguenza è la dissoluzione dell’immagine, tipica nell’opera di Francis Bacon che arriva a corrompere e trasfigurare i volti dei suoi

Pagina 184

figure a colori piatti, spesso senza volti, accostate ad elementi tratti da manifesti pubblicitari, come possiamo apprendere dalla composizione

Pagina 215

Nei volti dei dolenti possiamo leggere una disperazione che mai così straziante si era potuta cogliere nelle figurazioni medioevali. È piuttosto

Pagina 94

cromatica e il panneggio tormentato sottolineano la tensione emotiva dell'avvenimento. la stessa che appare nei volti della Vergine e di San Giovanni; il

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca