Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vizi

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I poteri istruttori del giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

114153
Gentile, Sebastiano L. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marcata. Risulta fondamentale, quindi, una prudente delimitazione degli ambiti, per evitare anomalie gestionali e vizi difficilmente rimediabili.

Atti tributari irregolari ed impugnabilità - abstract in versione elettronica

114211
Polano, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declaratoria di preclusione della possibilità di far valere contro l'atto successivo vizi propri dell'atto precedente perché ritenuto ormai irretrattabile.

Validità dell'avviso di mora notificato al fallito preceduto da cartella esattoriale non impugnata dal curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

114221
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della perdita di capacità processuale di quest'ultimo che resta dotato di legittimazione processuale. I vizi dell'atto di accertamento dell'imposta

L'aumento del capitale: deliberazione, vizi e difetti, rimedi - abstract in versione elettronica

114302
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento del capitale: deliberazione, vizi e difetti, rimedi

Si esaminano i vizi delle deliberazioni assunte dall'assemblea della s.p.a. e della s.r.l. per l'aumento del capitale e le relazioni consentite dalla

Una breve chiosa sull'esasperato formalismo della Sezione tributaria della Suprema Corte in tema di quesito di diritto - abstract in versione elettronica

114333
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quesiti di diritto quanti sono i vizi articolati nel motivo plurimo. In caso contrario, la Suprema Corte si limiterà ad esaminare la fondatezza delle

Marchi italiani e "Made in Italy" - abstract in versione elettronica

114633
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove norme sui prodotti di apparente origine italiana adottate nel corso dell'estate 2009 riprendono ed aggravano i vizi che già affliggevano le

Inammissibile il ricorso contro l'iscrizione a ruolo per difetto dei presupposti IRAP - abstract in versione elettronica

114893
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte, la riscossione coattiva. Se, quindi, il ricorso contro di essa non deduce l'esistenza di vizi propri di tale provvedimento, esso è sicuramente

Sull'incidenza dei vizi della sentenza emessa nel periodo di sospensione dei processi ai fini dell'individuazione delle modalità di accesso alla definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

115634
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'incidenza dei vizi della sentenza emessa nel periodo di sospensione dei processi ai fini dell'individuazione delle modalità di accesso alla

Procedimento amministrativo e vizi degli atti dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

115640
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento amministrativo e vizi degli atti dell'amministrazione finanziaria

Nuove (ma ancora insufficienti) aperture alla rimediabilità dei vizi delle decisioni della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

115844
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove (ma ancora insufficienti) aperture alla rimediabilità dei vizi delle decisioni della Corte di Cassazione

I limiti all applicazione della fattispecie ex art. 262 c.p. nell'evoluzione del diritto penale italiano - abstract in versione elettronica

116623
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una disposizione normativa che, seppur chiamata a tutelare interessi di notevole spessore, appare affetta da vizi di formulazione, sia riguardo al

Il procedimento disciplinare illegittimo non preclude la valutazione del fatto ai fini della liberazione anticipata - abstract in versione elettronica

116701
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli eventuali vizi che interessano il procedimento disciplinare a carico di un detenuto, mentre incidono sulla legittimità dell'atto amministrativo e

Intervento nel processo esecutivo: solo per creditori insoddisfatti che amano il rischio? - abstract in versione elettronica

116855
Iappelli, Miriam 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedente. Ancorare la posizione del creditore intervenuto alla legittimità di quella del procedente, anche in caso di impignorabilità o di vizi

La verifica della correttezza del progetto fornito dal committente rientra tra gli obblighi dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

116941
Levato, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalie progettuali inficianti la puntuale esecuzione dei lavori, risponde in solido con il progettista per i vizi dell'opera.

Reclamo, revoca e modifica dei provvedimenti presidenziali nell'interesse della prole e dei coniugi - abstract in versione elettronica

117523
Mondini, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valere vizi del provvedimento legati a errori di diritto o ad errata valutazione dei fatti.

La notifica del decreto di citazione a giudizio nel rispetto dei termini a comparire - abstract in versione elettronica

117605
Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato. Eventuali vizi della notifica di tale atto integrano una nullità a regime intermedio: il commento che segue è appunto volto a porre in

La motivazione della sentenza penale - abstract in versione elettronica

118405
Scaparone, Metello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso concreto, è il presupposto per individuare il contenuto che la motivazione di tale giudizio deve avere, i vizi che possono inficiare il giudizio

Vincoli di realtà e vizi del tipo nel nuovo delitto di "Atti persecutori". "Stalking the Stalking" - abstract in versione elettronica

118548
Losapppio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vincoli di realtà e vizi del tipo nel nuovo delitto di "Atti persecutori". "Stalking the Stalking"

Solo il pregiudizio concreto derivante dai vizi dell'istruttoria invalida l'accertamento - abstract in versione elettronica

118600
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solo il pregiudizio concreto derivante dai vizi dell'istruttoria invalida l'accertamento

Indagini tributarie e tutela della giurisdizione - abstract in versione elettronica

118677
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale la protezione dell'interesse legittimo alla giusta imposizione potrebbe risultare ben maggiore e più incisiva attraverso la deduzione dei vizi

La tutela del contribuente contro gli accessi illegittimi - abstract in versione elettronica

118719
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consolidamento presso il Supremo Collegio, a proposito della rilevanza dei vizi dell'istruttoria amministrativa tributaria.

La legittimazione degli Enti impositori nelle liti catastali - abstract in versione elettronica

119083
del Vaglio, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo ove ritenesse l'atto catastale affetto dai vizi tipici del provvedimento amministrativo. Nel giudizio amministrativo, peraltro, anche

L'avviso di accertamento diventa "titolo esecutivo" per imposte sui redditi ed IVA - abstract in versione elettronica

119355
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sanatoria dei vizi della notificazione per effetto della proposizione del ricorso. La portata della novella, apprezzabile nel perseguimento della

La donazione di cosa altrui e la sua idoneità ai fini dell'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

119697
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendere da una causa diversa dalla carenza di titolarità dell'alienante, che vizi a livello strutturale il titolo stesso e non discenda "da una

Lo spoils system di inizio legislatura - abstract in versione elettronica

119831
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scorcio della legislatura (cd. spoils system). Nel caso della Consigliera nazionale di parità, il Tar ritiene immune da vizi il decreto di revoca, sia

Abilitazione forense, sufficienza della valutazione numerica, ordinanze propulsive e vizi di legittimità - abstract in versione elettronica

119890
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abilitazione forense, sufficienza della valutazione numerica, ordinanze propulsive e vizi di legittimità

L'inammissibilità dell'appello per mancato o tardivo deposito della copia in primo grado non contrasta con l'indirizzo di svalutazione dei vizi formali - abstract in versione elettronica

120204
Pistolesi, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inammissibilità dell'appello per mancato o tardivo deposito della copia in primo grado non contrasta con l'indirizzo di svalutazione dei vizi

legittimità volte a svalutare l'esistenza di vizi formali degli atti e delle condotte processuali qualora non siano tali da escluderne la funzionalità

Impossibile la sanatoria "ex post" dei vizi dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

120208
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impossibile la sanatoria "ex post" dei vizi dell'atto impositivo

La nuova disciplina dell'inefficacia del contratto: prime applicazioni - abstract in versione elettronica

120417
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di subentrare nel contratto oltre che l'effettiva possibilità per il ricorrente di conseguire l'aggiudicazione alla luce dei vizi dedotti

Ricorso per Cassazione: vizi di violazione di legge e di omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione. Responsabilità del difensore e profili assicurativi - abstract in versione elettronica

120714
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso per Cassazione: vizi di violazione di legge e di omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione. Responsabilità del difensore e profili

esaminati i vizi di insufficiente o contraddittoria motivazione e di violazione di legge denunciabili con ricorso per Cassazione e la distinzione

Garanzia per vizi e aliud pro alio nel contratto di locazione per mancanza del certificato di agibilità - abstract in versione elettronica

121376
Sangermarno, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Garanzia per vizi e aliud pro alio nel contratto di locazione per mancanza del certificato di agibilità

fattispecie di cui all'art. 1578 c.c. concernente i vizi della cosa locata. Ne consegue che la conoscenza o facile riconoscibilità da parte del conduttore

Cerca

Modifica ricerca

Categorie