Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ulteriori

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ulteriori riflessioni sull'art. 62 d.l. 112/2008 in materia di contenimento dell'indebitamento delle Regioni e degli Enti locali a seguito delle ultime modifiche introdotte dalla legge finanziaria 2009 - abstract in versione elettronica

114080
Gaudiello, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ulteriori riflessioni sull'art. 62 d.l. 112/2008 in materia di contenimento dell'indebitamento delle Regioni e degli Enti locali a seguito delle

La controversa (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d'azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro - abstract in versione elettronica

114223
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta del registro, essendo invece necessario accompagnare questo mero indizio con ulteriori elementi di prova acquisiti utilizzando i diversi poteri

Produzione in fase istruttoria di ulteriori documenti "di contorno": limiti della ammissibilità - abstract in versione elettronica

114268
Widmann, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Produzione in fase istruttoria di ulteriori documenti "di contorno": limiti della ammissibilità

Il procedimento amministrativo e la teoria del Big Rip - abstract in versione elettronica

114591
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità per i disorganici interventi del legislatore: si auspica che quest'ultimo si astenga per alcuni anni da ulteriori modifiche e che, viceversa, si

Il Piano paesaggistico della Sardegna tra beni paesaggistici e territori-paesaggio - abstract in versione elettronica

114725
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recupero dei paesaggi sardi, lasciando tuttavia aperta la possibilità per i comuni di esprimere ulteriori proposizioni integrative. Ciò in seguito

Il revirement della Corte di cassazione sulla interpretazione dell'art. 2055 c.c.: si apre una nuova stagione nel rapporto tra nesso causale e risarcimento del danno? - abstract in versione elettronica

115229
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame, stabilendo che il danneggiato debba rispondere solo delle conseguenze della propria condotta e non anche di quelle ulteriori

Ancora sull'autonomia tra azioni esecutive concorrenti - abstract in versione elettronica

115373
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo possono far propri gli effetti del pignoramento, purché valido, e compiere gli atti ulteriori dell'esecuzione anche a fronte dell'inerzia o

Imposta di registro e "spezzatino d'azienda" - abstract in versione elettronica

115587
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Suprema Corte, l'Ufficio può considerare l'atto presentato alla registrazione alla luce di ulteriori atti e elementi che, a qualsiasi

Attualità delle problematiche riguardanti i Manicomi Giudiziari. Una revisione storica dei progetti di legge riguardanti il superamento dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario e la modifica dell'attuale sistema della non imputabilità per gli infermi di mente autori di reato - abstract in versione elettronica

115699
Malano, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, nuovi scenari anche per quanto attiene al futuro dell'organizzazione degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Ulteriori approfondimenti saranno

Modelli e tecniche della tutela dell'ambiente: il valore dei principi e la forza della prassi - abstract in versione elettronica

115815
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti pubblici, apportandovi ulteriori modifiche. Fra le novità contenute nel nuovo decreto una delle più significative è sicuramente

Il trasporto aereo di bagaglio: ulteriori profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

115826
Vernizzi, Simone 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasporto aereo di bagaglio: ulteriori profili di responsabilità

intende verificare la possibilità di individuare l'esistenza di ulteriori ipotesi di responsabilità in capo ai vari soggetti coinvolti in ambito

L'enforcement della tutela del made in Italy - abstract in versione elettronica

115829
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marchio senza ulteriori indicazioni relative al luogo di produzione, danneggiando gli imprenditori che realizzano nel nostro Paese l'intero processo

Le Sezioni unite tra disciplina del diritto d'autore delle opere cinematografiche e cause estintive del reato - abstract in versione elettronica

116667
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare e assai poco esplorato, quale è il tema della tutela dei diritti d'autore delle opere cinematografiche, presenta, a ben vedere, ulteriori

Leggi (o) provvedimento? - abstract in versione elettronica

116691
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriori e diversi rispetto a quelli formali previsti per il procedimento di formazione delle leggi. Nondimeno, tali ultimi atti richiedono uno scrutinio

Osservazioni all'Osservatorio di Milano: criteri liquidativi del danno - abstract in versione elettronica

117249
Berti, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che l'Osservatorio di Milano, definendo "standardizzati" gli ulteriori pregiudizi da sofferenza morale indotti dalla lesione della

Accesso agli atti amministrativi: sussiste l'onere per l'istante di fornire indizi precisi circa l'esistenza degli atti o dei documenti dei quali richiede l'ostensione - abstract in versione elettronica

117539
Vergine, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa di porre in essere un'attività di elaborazione dei dati in suo possesso o di emanare ulteriori atti.

L'annullamento per incompetenza non preclude l'esame degli ulteriori motivi di ricorso - abstract in versione elettronica

117970
Ricciardi, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento per incompetenza non preclude l'esame degli ulteriori motivi di ricorso

, ciò nonostante, proseguire con l'esame delle ulteriori censure dedotte dalla parte ricorrente. La pronuncia si segnala per una precisa ed esauriente

Contratti di impresa e contratti tra imprese - abstract in versione elettronica

117977
Cuffaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettici, analizzano il nuovo fenomeno contrattuale, quali utili punti di partenza per l'esame del fenomeno e spunti per ulteriori riflessioni

Contratti di rete e consorzi - abstract in versione elettronica

117979
Marasà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettici, analizzano il nuovo fenomeno contrattuale, quali utili punti di partenza per l'esame del fenomeno e spunti per ulteriori riflessioni

Le reti di imprese: profili fiscali - abstract in versione elettronica

117981
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettici, analizzano il nuovo fenomeno contrattuale, quali utili punti di partenza per l'esame del fenomeno e spunti per ulteriori riflessioni

Invalidità civile: problemi interpretativi e scelte operative in tema di richieste della Commissione di verifica INPS alla Commissione ASL - abstract in versione elettronica

118057
Consolazio, Giuseppe; Abbate, Augusto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi ASL: questa seconda eventualità implica ulteriori accertamenti da parte della CMA oppure la visita diretta da parte della CMVP. Al termine del

L'amministrazione di sostegno non presuppone lo stato di incapacità del beneficiario - abstract in versione elettronica

118195
Coscioni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) L'istituto dell'amministrazione di sostegno può essere esteso anche ad ipotesi ulteriori rispetto a quelle previste dal legislatore. Si ritiene

Il diritto di sciopero: la nouvelle vague all'assalto della titolarità individuale - abstract in versione elettronica

118311
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore e della giurisprudenza, soprattutto quella costituzionale: dall'analisi dei limiti posti al diritto di sciopero sono rinvenibili ulteriori

I chiarimenti dell'Agenzia sugli effetti dello scudo fiscale ai fini dell'accertamento - abstract in versione elettronica

118595
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini dell'accertamento. Rispetto alle istruzioni contenute nella bozza di circolare diffusa il 15 settembre 2009 l'Agenzia ha introdotto ulteriori

Per il rimborso forfetario dell'IVA sulle auto non può richiedersi la prova dell'inerenza - abstract in versione elettronica

118805
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativamente ad un autoveicolo non dovrebbe richiedere ulteriori prove da parte del contribuente.

Le Entrate e "Telefisco" sulla riapertura dei termini per l'adesione allo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118951
Tomassini, Antonio; Montinari, Christian 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi esteri, offrono l'occasione per svolgere ulteriori considerazioni critiche alla luce della proroga del termine al 30 aprile 2010 per aderire

Proroga per il monitoraggio fiscale dei dipendenti operanti all'estero - abstract in versione elettronica

119111
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/E del 2010, ulteriori chiarimenti sulla platea di soggetti interessati, nonché sulle modalità operative mediante le quali procedere alla

Il principio di inerenza "quantitativa" e la sindacabilità dei comportamenti antieconomici - abstract in versione elettronica

119137
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliari, occorre che, oltre allo scostamento dello stesso rispetto al prezzo mediamente praticato sul mercato, ricorrano anche ulteriori elementi

Chiarimenti dell'Agenzia su compensazioni e Mod. F24 - abstract in versione elettronica

119411
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo a quello di maturazione del credito IVA compensato. Il chiarimento è contenuto nella circolare n. 29/E del 2010, la quale fornisce ulteriori

Gli interessi passivi esclusi dal calcolo del ROL - abstract in versione elettronica

119415
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella circolare n. 38/E del 2010 l'Agenzia delle entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai casi in cui gli interessi passivi sono

L'esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche - abstract in versione elettronica

119419
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione sportiva. Ulteriori precisazioni hanno riguardato la disciplina della decommercializzazione dei proventi nell'ambito delle s.r.l. non

"Produttore" e responsabilità per danno da prodotto difettoso nel codice del consumo - abstract in versione elettronica

119475
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 3, comma 1, lett. d). La novella del 2007, che ha introdotto il comma 2-bis nell'art. 115, anziché risolvere il problema, ha creato ulteriori

L'Inail del 2009 tra apparenti innovazioni normative e conferme del sistema assicurativo sociale - abstract in versione elettronica

119755
Pontrandolfi, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto ulteriori criticità. Svolgono poi alcune considerazioni in ordine alle pronunce dei giudici amministrativi ed al relativo impatto sul sistema

Brevi note in merito alle recenti modifiche introdotte nella disciplina tributaria dei conferimenti di azienda - abstract in versione elettronica

119871
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi provvedimenti normativi sono stati introdotti ulteriori regimi di imposizione sostitutiva, che si aggiungono a quello "ordinario" di cui

L'agevolazione "Tremonti-ter": i chiarimenti di "Telefisco 2010" - abstract in versione elettronica

119957
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione dei macchinari e delle apparecchiature agevolabili. L'Agenzia delle entrate ha recentemente fornito ulteriori chiarimenti nel corso di

Le risposte dell'Agenzia su compensazioni di crediti IVA e visto di conformità - abstract in versione elettronica

119961
Dulcamare, Vito; Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con la circolare n. 14/IR del 2010, a fornire ulteriori chiarimenti.

Ulteriori ridimensionamenti giurisprudenziali all'estensione del giudicato tributario - abstract in versione elettronica

120210
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ulteriori ridimensionamenti giurisprudenziali all'estensione del giudicato tributario

Le prestazioni accessorie seguono il regime IVA dell'operazione principale: il caso delle "slot machine" - abstract in versione elettronica

120217
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolge concessionario, gestore ed esercente, con l'effetto che anche alle eventuali prestazioni ulteriori fornite nell'ambito di tale operazione, in

Consumatori ed illecito "antitrust": i sinistri risvolti di consumerismo e garantismo nel cartello "rc auto" - abstract in versione elettronica

120239
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze in commento la giurisprudenza di merito - e, segnatamente, la Corte d'Appello di Salerno - appone ulteriori tasselli al già, di per

Qualificazione del contratto e onere della prova - abstract in versione elettronica

120281
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e del commento dell'A. è la diversa classificazione di servizi ulteriori rispetto al contratto principale che - a seconda della loro qualificazione

Nuove disposizioni generali del codice di procedura civile e processo tributario - abstract in versione elettronica

120423
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con ulteriori commenti e opportune integrazioni, le nuove norme sulla procura alle liti, sulla disciplina delle spese, sul coinvolgimento dello stesso

La liquidazione del'addizionale IRES per il settore energetico - abstract in versione elettronica

120451
Russo, Valeria; Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'addizionale IRES, con particolare riferimento ai periodi d'imposta di prima applicazione dell'addizionale, sembrano atte a determinare ulteriori

Leggere un'opera d'arte

256210
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso Mantegna dipingerà una seconda volta il tema caricandolo di ulteriori simbolismi, come possiamo vedere nel San Sebastiano della Ca’ d’Oro a

Pagina 118

perderne il controllo facendo incendiare la terra. Giove per evitare ulteriori disastri scagliò il suo fulmine distruggendo il carro e facendo precipitare

Pagina 151

tarda l’uva viene ad assumere ulteriori significati: se nera, evoca la Passione di Cristo; se bianca, serve a richiamare il tema della Resurrezione.

Pagina 58

In epoca rinascimentale avvengono ulteriori trasformazioni: gli apostoli sono soltanto tre (Pietro, Giacomo e Giovanni) e giacciono addormentati ai

Pagina 83

Il pane e il vino poi sono ulteriori simboli eucaristici, che sono spesso usati in questo genere di composizione.

Pagina 99

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521195
Corrado Faissola 1 occorrenze

ulteriori interessi.

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca