Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ue

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'esenzione Iva nei gruppi con attività esente - abstract in versione elettronica

113993
Del Pup, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dalla legislazione nazionale di alcuni Stati della UE, ed in particolare la Francia, al fine di offrire alcuni spunti di riflessione circa

Il commercio elettronico - abstract in versione elettronica

114139
Tedeschini, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto sul commercio elettronico nell'ambito di un ampio riesame e miglioramento dell'attuale impalcatura UE dei diritti dei consumatori sia on-line che

Sullo scambio di informazioni tra Stati UE i giudici tributari contemperano l'interesse pubblico al contrasto dell'evasione con la tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

114240
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo scambio di informazioni tra Stati UE i giudici tributari contemperano l'interesse pubblico al contrasto dell'evasione con la tutela del

Il "dialogo" tra giudice nazionale e Corte UE - abstract in versione elettronica

114262
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "dialogo" tra giudice nazionale e Corte UE

L'impresa controllante e l'impresa controllata possono partecipare alla stessa gara - abstract in versione elettronica

114459
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Giustizia UE in commento afferma un importante principio in tema di partecipazione agli appalti pubblici: le imprese che

Le reti di nuova generazione: le posizioni della Commissione europea - abstract in versione elettronica

114611
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione Ue ha avviato il 12 giugno 2009 una seconda consultazione pubblica sul tema della regolazione delle NGN (Next Generation Networks). Il

Ai soggetti passivi stabiliti non può essere negato l'esercizio del diritto alla detrazione - abstract in versione elettronica

114977
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE, con una sentenza condivisibile, ha sancito l'inadempimento dello Stato italiano agli obblighi derivanti dalle direttive

Ordine giuridico europeo e ordine nazionale - abstract in versione elettronica

115097
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea e dall'entrata in vigore degli artt. 4 e 6 del Trattato Ue dopo Lisbona.

Assistenza internazionale al recupero di crediti tributari, lingua degli atti e giusto processo - abstract in versione elettronica

115183
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte UE, investita di una controversia relativa della procedura che si fondi su un titolo notificato redatto in una lingua ignota al destinatario

Esiste un'effettiva tutela del diritto comunitario nell'IVA?: dal caso "Olimpiclub" alla vicenda "Trasportes Urbanos" - abstract in versione elettronica

115279
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE afferma che il diritto comunitario osta all'applicazione di una norma interna per cui un'azione di responsabilità dello

Le principali novità determinate dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

115901
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta che dovrebbe condurre a uno sviluppo dell'azione Ue nell'ambito della cooperazione giudiziaria penale, malgrado il largo utilizzo del sistema di

La Corte UE e il definitivo "depotenziamento" del legislatore domestico - abstract in versione elettronica

116092
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte UE e il definitivo "depotenziamento" del legislatore domestico

sancite nel Trattato UE.

Inottemperanza dello straniero all'ordine di allontanamento e "direttiva rimpatri Ue": scenari prossimi venturi per il giudice penale italiano - abstract in versione elettronica

116604
Viganò, Francesco; Masera, Luca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inottemperanza dello straniero all'ordine di allontanamento e "direttiva rimpatri Ue": scenari prossimi venturi per il giudice penale italiano

/1998, dei quali potrà addirittura essere posta in discussione la compatibilità con il diritto dell'UE.

La circolazione dei dati personali nello spazio giudiziario europeo dopo Prüm - abstract in versione elettronica

116607
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rafforzamento della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale. L'A. illustra i principali frutti delle politiche dell'UE volte, da un

Il coordinamento giudiziario sovranazionale: problemi e prospettive alla luce della nuova decisione 2009/426/GAI che rafforza i poteri di Eurojust - abstract in versione elettronica

116609
Spiezia, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Eurojust, organismo di cooperazione dell'UE, presso cui attualmente svolge le funzioni di assistente del membro nazionale italiano. L'osservazione e la

"A switch in time" per la Comunità europea? La dottrina Lochner e la rimodulazione dei diritti economici e sociali in Europea - abstract in versione elettronica

117425
Eliasoph, Ian H. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo si propone di sviluppare le dottrine sviluppatesi negli USA durante la Lochner era con i dibattiti attualmente in corso nell'UE sul

Libertà di concorrenza e diritti sociali nell'ordinamento UE - abstract in versione elettronica

118486
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà di concorrenza e diritti sociali nell'ordinamento UE

Novità in tema di detrazione e di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

118581
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottemperanza alla sentenza della Corte di giustizia UE, causa C-244/08 del 2009, chiarendo definitivamente la tendenziale unicità dell'identificazione del

Qualificazione territoriale dei servizi connessi agli immobili - abstract in versione elettronica

118583
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa è testimoniata dalla sentenza resa nella causa C-37/08 del 2009, dove la Corte di giustizia UE ha preso in esame il caso di un

Gli effetti preclusivi dello scudo fiscale e l'IVA - abstract in versione elettronica

118709
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione, conformemente ai principi enunciati dalla Crote di giustizia UE, la disciplina condonistica è incompatibile con il

L'esenzione IVA delle operazioni finanziarie internazionali - abstract in versione elettronica

118803
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rese a committenti extracomunitari o relative a beni da esportare fuori dalla UE, mantengono la natura "esente" che le contraddistingue. Per evitare

Il sistema policentrico dell'inversione contabile nell'IVA - abstract in versione elettronica

118911
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione UE tesa a contrastare le frodi IVA tramite un sistema di inversione contabile mirato su determinati settori o beni particolarmente a

La Cassazione "non applica" i principi UE sulla pubblcità - abstract in versione elettronica

118936
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione "non applica" i principi UE sulla pubblcità

La reprografia: cessione di beni o prestazione di servizi? - abstract in versione elettronica

119001
Pierro, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE, con la sentenza C-88/09 del 2010, definita l'attività di reprografia quale attività imponibile unica (attività composita

Via (o vicolo?) del rimborso dell'IVA sugli automezzi - abstract in versione elettronica

119093
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento della Corte di giustizia UE nel caso "Stradasfalti", consistenti nell'invito agli Uffici ad incoraggiare l'abbandono delle liti in sede

Attivate le modalità di richiesta dei rimborsi IVA ai non residenti - abstract in versione elettronica

119161
Periolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.p.r. n. 633/1972, riguardanti - rispettivamente - i rimborsi dell'IVA assolta in altri Stati UE, i rimborsi erogati a soggetti stabiliti in altri

I limiti alla detrazione di spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria - abstract in versione elettronica

119327
Gusmeroli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento comunitario è stata oggetto della sentenza in causa C-56/09 del 2010 della Corte di giustizia UE, che ha sostanzialmente promosso la disciplina

Il regime fiscale dei dividendi "cross border" - abstract in versione elettronica

119413
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminatorio contrario alle libertà di circolazione di capitali e di stabilimento previste nel Trattato UE. La pronuncia non è condivisibile in quanto in

Giudice di pace ed immigrazione: le novità introdotte dalla direttiva 2008/115/CE in materia di espulsione - abstract in versione elettronica

120261
Viganò, Francesco; Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 24 dicembre 2010 scadrà il termine di attuazione di una direttiva UE relativa alle procedure di rimpatrio di cittadini extracomunitari sprovvisti

Fusione transfrontaliera in entrata e retrodatazione fiscale - abstract in versione elettronica

120569
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito dell'inclusione delle società residenti negli Stati membri UE nell'ambito applicativo della disciplina CFC, per effetto della modifica

Il principio generale europeo di non discriminazione - abstract in versione elettronica

121047
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali del diritto Ue, ha affermato la disapplicabilità delle disposizioni nazionali confliggenti con tale principio, anche nell'ambito delle controversie

Il trasferimento della impresa in crisi: nell'art. 19 quater del D.L. n. 135/2009 conv. in L. n. 166/2009 - abstract in versione elettronica

121211
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informano il diritto del lavoro nell'UE.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie