Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattamenti

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Preservare la fertilità in età pediatrica: la crioconservazione di tessuto ovarico - abstract in versione elettronica

114253
Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo affronta la questione della preservazione della fertilità femminile in età pediatrica prima di iniziare i trattamenti per patologia

Il diritto alla salute e la "direttiva Sacconi" sull'obbligatorietà di nutrizione e idratazione artificiali - abstract in versione elettronica

115095
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligatoria somministrazione dei trattamenti di idratazione e nutrizione artificiale alle persone in stato vegetativo persistente. L'imposizione di

Matrimonio e amministrazione di sostegno: vietare, permettere, accompagnare - abstract in versione elettronica

115133
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina un decreto del Giudice tutelare del Tribunale di Varese in tema di diritti della personalità, consenso ai trattamenti terapeutici e

Riflessioni sul caso Englaro. Diritto di rifiutare idratazione ed alimentazione artificiali e doveri dell'amministrazione sanitaria - abstract in versione elettronica

115639
Molaschi, Viviana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto che il malato abbia preannunciato la propria intenzione di avvalersi del diritto all'interruzione dei trattamenti sanitari cui è sottoposto. Il

I virtuosismi dialettici e valutativi nelle inabilità pensionabili nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

115679
Bolino, Giorgio; Lista, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono analizzate le diverse norme relative ai trattamenti pensionistici di inabilità per il pubblico impiego, dipendenti o meno da causa di

Rianimazione neonati prematuri: è davvero sempre lecita? - abstract in versione elettronica

115717
Nannucci, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamenti sanitari se non si vuole ad essi spontaneamente sottoporre. E l'affermazione della più alta libertà concepibile, quella di non soggiacere

Il consenso che non c'è. La legge 6/2004 nei trattamenti psichiatrici riabilitativi - abstract in versione elettronica

115734
Carabellese, Felice; Candelli, Chiara; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso che non c'è. La legge 6/2004 nei trattamenti psichiatrici riabilitativi

Sovraffollamento carcerario e trattamenti disumani o degradanti (La CEDU condanna l'Italia per le condizioni dei detenuti) - abstract in versione elettronica

115808
Bortolato, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sovraffollamento carcerario e trattamenti disumani o degradanti (La CEDU condanna l'Italia per le condizioni dei detenuti)

Su un caso di rifiuto di sottoporsi al test per la diagnosi di paternità: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

115997
De Stefano, Francesco; Rocca, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

test del DNA rappresenti un legittimo esercizio del diritto di rifiutare la sottoposizione a trattamenti od accertamenti sanitari non obbligatoriamente

Sul "testamento biologico": esigenze normative e ritardi legislativi - abstract in versione elettronica

116033
Neri, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono discusse alcune delle ragioni più comunemente adottate, in particolare i forti contrasti circa il tipo di trattamenti sui quali al paziente

Detenzione e divieto di tortura - abstract in versione elettronica

116193
Angelini, Niccolò Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiani in merito alla violazione del divieto di tortura e dei trattamenti inumani e degradanti, con specifico riferimento alle condizioni di vita

Il consenso ai trattamenti sanitari su paziente minorenne: ruolo degli esercenti la potestà genitoriale, garanzia dei diritti del minore e tutela del medico - abstract in versione elettronica

116578
Mastrangelo, Gennaro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso ai trattamenti sanitari su paziente minorenne: ruolo degli esercenti la potestà genitoriale, garanzia dei diritti del minore e tutela del

Nel presente lavoro si cercherà di fornire un quadro teorico per affrontare il problema del consenso ai trattamenti sanitari sul paziente minorenne

Se lo stalker è l'ex coniuge (solo di fatto) - abstract in versione elettronica

116597
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, in quanto volta a prevedere trattamenti sanzionatori differenziati per fattispecie caratterizzate da un diverso disvalore penale.

Alimentazione e idratazione artificiale - abstract in versione elettronica

117835
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle Politiche Sociali, con la finalità di "garantire uniformità di trattamenti di base su tutto il territorio nazionale e di rendere omogenee le

La nuova condizionalità all'accesso ai trattamenti di sostegno al reddito: potenzialità e criticità nella prospettiva della riforma del sistema degli ammortizzatori - abstract in versione elettronica

118090
Spattini, Silvia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova condizionalità all'accesso ai trattamenti di sostegno al reddito: potenzialità e criticità nella prospettiva della riforma del sistema degli

istituto rispetto all'obiettivo di subordinareil godimento dei trattamenti di sostegno al reddito alla effettiva attivazione del lavoratore e alla sua

Sindromi compartimentali acute: riflessioni medico-legali su dieci casi - abstract in versione elettronica

119623
Morini, Osvaldo; Marchesi, Matteo; Pellegrinelli, Moira; Castiglioni, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'insulto ischemico e, per tale motivo, non di rado questi eventi sono fonte di contenzioso medico-paziente nell'ipotesi di diagnosi e/o di trattamenti

Crisi della cooperativa e modificazione in peius del trattamento economico dei soci-lavoratori - abstract in versione elettronica

120371
Costantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deroga ai trattamenti economici minimi contemplai nei contratti collettivi, applicati all'interno della (o presi a riferimento dalla) società cooperativa.

Formazione professionale e apprendistato in Spagna e in America Latina - abstract in versione elettronica

120689
Lacavex Berumen, Maria Aurora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalizzanti, diversamente regolati anche nella parte relativa di trattamenti retributivi, applicabili ai minori dai 13 anni in su e ai giovani fino ai 20

Gli ammortizzatori sociali per il lavoro non standard: il nuovo quadro legale - abstract in versione elettronica

120705
Spattini, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copertura delle tutele del reddito attraverso le diverse tipologie di trattamenti (a regime e in deroga).

L'indisponibilità della vita umana nella prospettiva del Biodiritto - abstract in versione elettronica

120863
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"rifiuto delle cure" e posta la distinzione tra "autodeterminazione sui trattamenti" e "autodeterminazione sulla vita". Nel delicato e complesso ambito

Ancora una pronuncia in favore dell'obiezione di coscienza rispetto all'esecuzione di trattamenti sanitari, pur in presenza di un pericolo di vita - abstract in versione elettronica

120882
Fucci, Chiara 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora una pronuncia in favore dell'obiezione di coscienza rispetto all'esecuzione di trattamenti sanitari, pur in presenza di un pericolo di vita

coscienza rispetto all'esecuzione di trattamenti sanitari presupponga che il diritto alla libertà di coscienza possa considerarsi anch'esso riconosciuto

CEDU e ordinamento penitenziario nella giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

120955
Nicosia, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamenti penitenziari sono stati ritenuti, in quanto tali, non incompatibili con la Cedu, e le singole restrizioni ai diritti fondamentali dei detenuti

Qualche riflessione sulle misure alternative alla detenzione in carcere (a margine del disegno di legge n. 3291 bis) - abstract in versione elettronica

121015
Barbuto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dal principio sancito dall'art. 27, comma 3, Cost. secondo il quale "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di

Commette estorsione l'imprenditore che impone ai lavoratori retribuzioni "fantasma" e dimissioni in bianco - abstract in versione elettronica

121181
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

larvata di licenziamento o di mancata assunzione, ad accettare la corresponsione di trattamenti retributivi deteriori e non adeguati alle prestazioni

Acciai per utensili (Discorso generale)

406037
Aldebaran 3 occorrenze

Seguono la composizione e i trattamenti termici, ho riportato le caratteristiche dichiarate del'Uddeholm Sverker 21, gli altri sono quasi uguali

durante i trattamenti termici. Presente in maggior parte della coltelleria tranne che nel A-2, L-6 ed il CPM 420V.

seconda dei trattamenti. Si prestano a molteplici utilizzi poiché tengono abbastanza bene il tagliente e sono piuttosto duri, anche se non sono

Cerca

Modifica ricerca