Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Più competenze tecniche, più sicurezza del lavoro - abstract in versione elettronica

114115
Camusi, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendono a decrescere e che fra loro sono in calo anche quelli mortali e nonostante la recente normativa sia attenta a creare un sistema di vincoli e di

Versamenti, prelevamenti bancari e presunzioni fiscali - abstract in versione elettronica

114993
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendono ad assicurare un esercizio non arbitrario o indiscriminato dell'indagine finanziaria. Con gli artt. 32, primo comma, n. 2 d.p.r. n. 600/1973 e

La Corte costituzionale e il codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

115091
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tendono alla preservazione nel lungo periodo della capacità adattativa e delle naturali dinamiche evolutive dell'ecosistema, anche a beneficio delle

Tre convenzioni contro la doppia imposizione - abstract in versione elettronica

116085
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserite norme che tendono a salvaguardare il potere impositivo del nostro Paese.

Crimini di massa e modelli di attribuzione della responsabilità: riflessioni a margine della sentenza sul caso "Astiz" - abstract in versione elettronica

116527
Maculan, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomenologie in cui le responsabilità individuali tendono a dissolversi in una "macchina" criminale organizzata.

"Ruolo estero" e regime di favore per i dipendenti - abstract in versione elettronica

118857
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è la predisposizione del c.d. ruolo estero, disposto dall'Amministrazione finanziaria a partire già dal 1977. Taluni Uffici tendono ad attribuire al

I concorsi per il reclutamento dei dirigenti scolastici - abstract in versione elettronica

119825
Gigante, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'emanazione di numerose leggi di sanatoria, che in vario modo tendono a consolidare le ammissioni con riserva disposte cautelativamente dai giudici o dalla

Il principio del ne bis in idem europeo nel contesto della cooperazione giudiziaria: primi orientamenti della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

119887
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante elaborazione giurisprudenziale della Corte comunitaria i cui più recenti approdi interpretativi tendono a definirlo quale vero e proprio

L’Amministrazione finanziaria chiarisce modelli INTRA ed elenchi "black list" - abstract in versione elettronica

120111
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

squisitamente interna al fine di contrastare i fenomeni delle frodi "carosello" e delle"cartiere". Tendono ad ovviare a talune delle difficoltà operative

Rapporto tra sindaco e socio di s.r.l. nell'esercizio del controllo - abstract in versione elettronica

120359
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale, tendono ad agire correttamente, per evitare di subire le conseguenze di un'azione di responsabilità. Il diritto di controllo dei soci opera

I contratti matrimoniali - abstract in versione elettronica

120915
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto internazionale privato tendono ad ampliare quanto più possibile lo spazio riconosciuto alle parti di esplicazione della propria autonomia

Leggere un'opera d'arte

256523
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dorico, i cui archi inquadrano tre distinti gruppi di figure: i tre Orazi che tendono le mani; il vecchio padre che solleva le spade; le donne che piangono.

Pagina 160

piani paralleli che tendono a schiarire verso l'orizzonte usando una sequenza cromatica fissa: marrone, per il piano frontale; verde, per il piano

Pagina 28

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521110
Corrado Faissola 1 occorrenze

Peraltro, in presenza di innovazione finanziaria, interventi di tipo strutturale che tendono a separare nettamente le diverse attività esercitabili

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca