Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successivo

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Atti tributari irregolari ed impugnabilità - abstract in versione elettronica

114211
Polano, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declaratoria di preclusione della possibilità di far valere contro l'atto successivo vizi propri dell'atto precedente perché ritenuto ormai irretrattabile.

Preservare la fertilità in età pediatrica: la crioconservazione di tessuto ovarico - abstract in versione elettronica

114253
Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chemioterapia, la radioterapia o la terapia chirurgica è data dalla crioconservazione di frammenti di tessuto ovario e il successivo autotrapianto

Il rafforzamento del marchio debole - abstract in versione elettronica

114641
Manfredi, Camilla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disamina degli istituti sottesi e un'osservazione sulla differenziazione richiesta al marchio successivo.

Il ritardo non imputabile nell'insinuazione al passivo "supertardiva" - abstract in versione elettronica

114663
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputabilità del ritardo prevista dal successivo quarto comma.

Crediti sorti "in funzione" del concordato preventivo: prededuzione ... ma non troppo - abstract in versione elettronica

114679
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento della prededuzione del credito nel successivo fallimento all'effettiva ammissione del debitore al concordato preventivo sul presupposto che sia

Condono, sanzioni e riversamento di imposte riscosse mediante delega bancaria - abstract in versione elettronica

114983
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione di un credito della banca con un debito relativo ad un riversamento successivo, ha fatto prevalere una logica di buon senso, certamente

Cognome del figlio naturale: declino del patronomico e ascesa dell'identità personale del minore - abstract in versione elettronica

115125
Vesto, Aurora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa. Con questa pronuncia la Cassazione ha stabilito che, ove il riconoscimento da parte del padre sia successivo a quello della madre, non si

Il potere di controllo spettante ai soci non amministratori di s.a.s. - abstract in versione elettronica

115553
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio accomandatario, anche in relazione al successivo fallimento della s.a.s. di appartenenza.

Trasferimento quote di s.r.l.: autentica notarile e sottoscrizione con firma digitale dell'intermediario abilitato - abstract in versione elettronica

115567
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoscrivere con firma digitale l'atto di trasferimento quote di s.r.l. e di provvedere al successivo deposito presso l'ufficio del registro delle

Cellule staminali e terapia cellulare: aspetti biogiuridici - abstract in versione elettronica

115663
Pugliese, Giuseppe; Frati, Giacomo; Muzzi, Luigi; Miglino, Arnaldo; Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente raccomanda un'accurata disamina dei requisiti caratteristici dell'oggetto della sperimentazione (cardiosfere). Da qui il passo successivo è

Morte conseguente a tamponamento cardiaco in un caso di omessa diagnosi di infarto miocardico acuto. Responsabilità professionale del medico di Pronto Soccorso - abstract in versione elettronica

115671
Ventura, Francesco; Motroni Gherardi, Sandra Maria; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radiografia al torace da effettuarsi il giorno successivo. Non venivano invece eseguiti o prescritti gli enzimi cardiaci anche per carenza della

Otto anni dopo l'11 settembre (Il modello anglosassone e quello europeo nell'azione di contrasto del terrorismo internazionale) - abstract in versione elettronica

115813
Spataro, Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immediatamente successivo all'11 settembre, non sono però mancate le concessioni alle teorizzazioni e alle prassi anglosassoni. Solo recentemente, grazie al

"I pagamenti virtuali": brevi riflessioni su una modalità distrattiva - abstract in versione elettronica

115869
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva del successivo fallimento un depauperamento del patrimonio del creditore può assumere rilevanza penale, ai sensi dell'art. 216, primo comma, n

La consulenza tecnica preventiva in medicina legale: dalle fonti giuridiche alle applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

115983
De Donno, Antonio; Carlucci, Daniela; Urso, Domenico; Santoro, Valeria; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentare la conciliazione delle parti, onde evitare il successivo giudizio di merito. L'applicazione di tale mezzo istruttorio può essere richiesta

I vincoli di inedificabilità quale limite alla sanatoria delle opere edilizie abusive - abstract in versione elettronica

116397
Di Santo, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opere realizzate in area vincolata, tra il condono edilizio e il di poco successivo condono ambientale disciplinato dalla l. n. 308 del 2004.

Intervento nel processo esecutivo: solo per creditori insoddisfatti che amano il rischio? - abstract in versione elettronica

116855
Iappelli, Miriam 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pignoramento successivo, pur essendo entrambi strumenti di realizzazione del concorso dei creditori nel processo esecutivo.

Lo straniero sfuggito ai controlli di frontiera, cui sia stato intimato di allontanarsi, non commette reato se le procedure amministrative seguite non sono conformi a legge - abstract in versione elettronica

116899
De Iorio, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cittadino straniero clandestino veniva presentato innanzi al Giudice Monocratico, per la convalida dell'arresto ed il successivo giudizio

Sempre punibile l'omessa dichiarazione di titolarità di diritti reali del richiedente il patrocinio a spese dello Stato - abstract in versione elettronica

117135
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente abrogato dall'art. 5, l.n. 134 del 2001 (il successivo t.u. sulle spese di giustizia del 2002 si è limitato a recepire la normativa in vigore

Aree espositive e superficie di vendita, in un precario equilibrio tra legalità e esigenze del commercio: il difficile caso delle concessionarie di auto - abstract in versione elettronica

117285
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo contratto d'acquisto venga definito negli uffici commerciali. Secondo una possibile diversa lettura le aree destinate alla semplice esposizione di

Le Sezioni Unite si pronunziano sul rifiuto del coacquisto - abstract in versione elettronica

117365
Rando, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precisa al proposito come l'emergere successivo di una tale circostanza non possa comunque pregiudicarli qualora abbiano acquistato a titolo oneroso

Opponibilità, al terzo acquirente dell'immobile, del provvedimento di assegnazione della casa coniugale di proprietà esclusiva di un coniuge - abstract in versione elettronica

117367
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opponibilità del provvedimento di assegnazione al coniuge affidatario della prole al successivo acquirente dell'immobile e ribadisce che il provvedimento

Il (limitato?) diritto di consultazione del socio ex-amministratore nella s.r.l - abstract in versione elettronica

117593
Cesiano, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentazione sociale relativa al periodo successivo alle dimissioni, ovvero anche al tempo durante il quale l'amministratore svolgeva funzioni amministrative

Profili critici del rapporto fra mediazione e processo - abstract in versione elettronica

117595
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in considerazione quei profili della nuova normativa sulla mediazione che si possono riflettere sul successivo processo quando non si

La violazione delle norme sulle costruzioni in zone sismiche - abstract in versione elettronica

117659
Blanc, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo successivo da effettuarsi con "metodo a campione". Non può invocare nessun ragionevole affidamento il soggetto che non ha osservato "la prassi

L'inefficacia derivata dell'atto del terzo acquirente - abstract in versione elettronica

117683
Pasquini, Mariangela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 2901 c.c., dello stesso anche al successivo atto dispositivo del terzo acquirente, si giunge ad ammettere che possa, in via derivata, essere

Il Sindaco non può limitare il diritto costituzionalmente garantito di riunirsi e manifestare liberamente - abstract in versione elettronica

117913
Aliberti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Ministro dell'interno, dell'art. 54 del D.Lgs. n. 267/2000 (t.u.e.l.) e del successivo D.M. applicativo 5 agosto 2008.

Silenzio assenso, diniego espresso, prescrizione del diritto al conguaglio - abstract in versione elettronica

117933
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'oblazione. Costituisce anche l'occasione per una più generale riflessione sul rapporto tra silenzio assenso e successivo diniego espresso che

Misure cautelari adottate dopo la sentenza di primo grado e applicazione dell'art. 294 c.p.p.: il già espletato contraddittorio dibattimentale come "surrogato" dell'interrogatorio di garanzia - abstract in versione elettronica

118159
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento della successiva eventuale attivazione del grado di giudizio successivo; né il contraddittorio anteriormente espletato durante il dibattimento

Una nuova pronuncia sulla nozione di "pendenza in grado di appello" nella disciplina transitoria della cd. ex Cirielli - abstract in versione elettronica

118161
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo. Esso va individuato, indipendentemente dalla precedente condanna o assoluzione, con la trasmissione del fascicolo dal giudice a quo a quello ad

Lo statuto costituzionale del non cittadino - abstract in versione elettronica

118299
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanguinis nell'acquisto della cittadinanza per nascita e rende sempre più difficile l'acquisto successivo della cittadinanza italiana, non sana ma aggrava

Trust con funzione liquidatoria e successivo fallimento dell'impresa - abstract in versione elettronica

118496
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust con funzione liquidatoria e successivo fallimento dell'impresa

Il termine di versamento per l'imposta sostitutiva sulle operazioni a premio - abstract in versione elettronica

118847
Della Valle, Eugenio; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale lacuna, individuando tale termine nel sedicesimo giorno del mese successivo a quello dell'assegnazione a premio. La risoluzione offre lo spunto

La dichiarazione integrativa a favore per l'esercizio ritardato delle opzioni per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

119107
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di successivo conferimento.

Regime autorizzatorio per le operazioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

119313
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Agenzia delle Entrate neghi l'autorizzazione, ovvero la revochi in un momento successivo, escludendo così il numero di partita IVA dell'interessato

Chiarimenti dell'Agenzia su compensazioni e Mod. F24 - abstract in versione elettronica

119411
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo a quello di maturazione del credito IVA compensato. Il chiarimento è contenuto nella circolare n. 29/E del 2010, la quale fornisce ulteriori

Sull'(in)ammissibilità del controllo giudiziario nella s.r.l. dotata di collegio sindacale obbligatorio dopo la pronuncia della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

119459
Accettella, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento del Tribunale di Napoli - successivo alla sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato infondata la questione di

"Più probabile che non" e "concause naturali": se, quando ed in quale misura possono rilevare gli stati patologici pregressi della vittima - abstract in versione elettronica

119513
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenire solo in un momento successivo all'accertamento del nesso di causa fra causa (o concausa) umana e fatto lesivo.

Scioglimento della società di persone e continuazione dell'attività da parte del socio superstite: profili fiscali - abstract in versione elettronica

119605
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La continuità economica che accompagna le ipotesi di scioglimento delle società di persone con successivo esercizio dell'impresa da parte di uno dei

L'indicazione del responsabile del procedimento tra buon andamento della pubblica amministrazione e diritto di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

119867
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo intervento del Legislatore ha ulteriormente complicato la situazione: l'art. 36, comma 4-ter, d.l. n. 248 del 2007 («il cosiddetto Decreto

La potestà regolamentare degli enti locali: limiti e termini di esercizio - abstract in versione elettronica

120465
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anno successivo alla luce delle disposizioni contenute nella legge finanziaria, a cui spesso si lega la possibilità di reperire i fondi necessari per

Presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c. e sua applicazione al rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

120737
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiti dalle comunicazioni inerenti le procedure disciplinari, segnatamente la stessa contestazione e l'eventuale successivo provvedimento disciplinare

Il premio di produttività nel lavoro - abstract in versione elettronica

120825
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le nuove regole previste dall'Accordo Quadro del 22 gennaio 2009 e, poi, più in dettaglio dal successivo Accordo Interconfederale del 15 aprile

Variazioni sul tema della soggettività giuridica: l'estinzione delle società - abstract in versione elettronica

120975
Mazzù, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazione ratione temporis dell'efficacia al periodo successivo alla legge di riforma, anche per le cancellazioni antecedenti, nonché nell'inquadramento

La riforma del controllo contabile delle società in Italia: una prima lettura coordinata del Decreto Legislativo n. 39/2010 in tema di svolgimento della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

121029
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Auditing and Assurance Standards Board (IAASB). Il contributo troverà completamento in un successivo approfondimento relativo all'istituzione del

Il contratto di cessione di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121329
Colantuoni, Lucio; Novazio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione del diritto di immagine come mero diritto della personalità era ostativa a qualsiasi inquadramento contrattuale. Il successivo mutamento di

Fondo patrimoniale e successivo fallimento del disponente - abstract in versione elettronica

121400
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondo patrimoniale e successivo fallimento del disponente

Gli effetti della cancellazione della società per i creditori - abstract in versione elettronica

121619
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellazione di una società dal registro delle imprese ed in relazione alla decorrenza del termine annuale di preclusione del fallimento c.d. "successivo

Leggere un'opera d'arte

256128
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Trasfigurazione ad un altro episodio che secondo i Vangeli è successivo alla discesa di Cristo dalla montagna, ossia quello della Guarigione dell’Ossesso.

Pagina 79

Acciai per utensili (Discorso generale)

405912
Aldebaran 1 occorrenze

(che specialmente per le lame dei coltelli si preferisce mantenere bassa). Il passo successivo è quello di raffreddare bruscamente la temperatura

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521035
Corrado Faissola 1 occorrenze

Londra (aprile 2009) e ribadite nel successivo incontro di Pittsburgh (settembre 2009). In Europa, a maggio 2009 la Commissione ha recepito le

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca