Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successione

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trust in favore dei discendenti e imposizione indiretta - I - abstract in versione elettronica

114395
D'Arezzo, Mario Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poste dal giudice di merito in tema di atti recettivi in merito alla rettifica dell'imposta di successione e donazione liquidata ed alla tutela del

Legato di somma accreditata in un dato conto corrente - abstract in versione elettronica

115041
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le conseguenze, nell'ipotesi in cui, sul predetto conto corrente, non sia accreditata, all'apertura della successione, la somma destinata a

Il figlio del nipote del testatore non può succedere per rappresentazione - abstract in versione elettronica

115051
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuata nella tutela ora della famiglia del mancato successore, ora di quella del defunto, ha la funzione di chiamare alla successione i discendenti

Successione nella locazione e separazione consensuale - abstract in versione elettronica

115242
Tomasi, Samuele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successione nella locazione e separazione consensuale

alla successione oppure se sia necessaria l'omologazione. Secondo la Cassazione non ci sarebbe un'ipotesi di successione nel contratto di locazione, ex

L'abrogazione del delitto di bancarotta impropria nell'amministrazione controllata - abstract in versione elettronica

115391
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una nuova sentenza a Sezioni Unite, la Cassazione torna a occuparsi del fenomeno della successione di leggi penali. Analizzando le conseguenze

Successione di trustee (inter vivos) e clausola fiscale relativa all'imposta di registro - abstract in versione elettronica

115796
Errani, Andrea; Tonelli, Annapaola; Laus, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successione di trustee (inter vivos) e clausola fiscale relativa all'imposta di registro

Modificazioni legislative sfavorevoli e reato permanente in materia di immigrazione clandestina - abstract in versione elettronica

116043
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di stabilire quale delle due norme incriminatrici in successione applicare. La previgente più favorevole sotto cui il reato è stato commesso

Successione di garanti e principio di affidamento nella responsabilità medica - abstract in versione elettronica

116530
Mattheudakis, Matteo Leonida 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successione di garanti e principio di affidamento nella responsabilità medica

di cassazione, collocandoli (quanto alla turnazione dei medici ospedalieri) nello schema della c.d. "successione di garanti". La riproposizione, in

Vecchi e nuovi istituti della legge fallimentare nella sentenza n. 24468/2009 delle Sezioni unite: successione di leggi e ruolo del bene giuridico - abstract in versione elettronica

116540
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vecchi e nuovi istituti della legge fallimentare nella sentenza n. 24468/2009 delle Sezioni unite: successione di leggi e ruolo del bene giuridico

I diritti del coniuge sulla casa familiare nella successione legittima: tecniche contrattuali - abstract in versione elettronica

117222
Balottin, Jacopo (a cura di) 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti del coniuge sulla casa familiare nella successione legittima: tecniche contrattuali

dichiarazione di successione sia al momento della stipulazione della vendita di eredità, della alienazione del singolo bene ereditario o della divisione

Le proposte parlamentari sulla partecipazione - abstract in versione elettronica

117463
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione azionaria e fondi pensione (modelli ESOP) attuali in Italia ove possibili strumenti per favorire la successione di attività nelle piccole e medie

Problemi e prospettive della partecipazione finanziaria: incentivi fiscali e opportunità degli schemi ESOP - abstract in versione elettronica

117467
Lowitzsch, Jens 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azionariato dei dipendenti (ESOP) che possono rappresentare anche uno strumento per risolvere il problema della successione nelle aziende a conduzione familiare

Il diritto successorio inglese e il trust - abstract in versione elettronica

117639
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel diritto inglese è presente una disciplina della successione legittima; inoltre, sebbene in quel contesto sia tradizionalmente celebrata la

Il progetto di Regolamento U.E. sulla legge applicabile alle successioni - abstract in versione elettronica

117645
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la proposta di regolamento europeo, nel chiamarsi fuori dalle clausole di consolidazione pura, finisce per consentire che la successione nelle aziende

La posizione di garanzia degli amministratori: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

117767
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, il lavoro affronta i temi della successione delle norme extrapenali che definiscono i poteri e i doveri dei consiglieri non

Successione di leggi penali tra vincoli normativi e considerazioni equitative - abstract in versione elettronica

118174
Caruso, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successione di leggi penali tra vincoli normativi e considerazioni equitative

L'imposta di successione nella rappresentazione ereditaria - abstract in versione elettronica

119124
Busani, Angelo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta di successione nella rappresentazione ereditaria

) del "de cuius", occorre stabilire se l'imposta di successione si debba calcolare in base al rapporto di parentela tra il defunto e il rappresentato

Dall'esercizio dell'impresa alla gestione fallimentare - abstract in versione elettronica

119387
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa. Restano però alcuni interrogativi di fondo, che investono soprattutto il fallimento e il delicato tema della successione della gestione

Donazione di usufrutto e collazione - abstract in versione elettronica

119451
Gerosa, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'usufrutto estinto all'apertura della successione. Si passa quindi all'esame del criterio empirico di valutazione adottato dal Tribunale, suggerendone uno

La dispensa dalla collazione - abstract in versione elettronica

119703
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra coeredi, modificandone gli equilibri e potenziando la facoltà di disposizione del donante viene a disciplinare la successione del disponente

L’abolizione del delitto di bancarotta impropria commesso nell’ambito di società in amministrazione controllata (art. 236, cpv., n. 1 l. fall.) - abstract in versione elettronica

119925
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di successione di leggi penali nel tempo. La Corte, sulla scorta dell’ormai consolidato criterio del confronto strutturale tra fattispecie astratte

Contratto di comodato avente ad oggetto un immobile destinato dal comodatario ad alloggio familiare - abstract in versione elettronica

120061
Pugliese, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo di comodato, ipotizzando, da un lato, una "successione legale" nella titolarità del contratto a favore dell’assegnatario, con applicazione

L’insensibilità delle destinazioni patrimoniali al fallimento - abstract in versione elettronica

120141
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato dalla successione di leggi nel tempo, anziché alla volontà del legislatore. Questa impostazione emerge anche dalla previsione contenuta nell’art

La protezione giurisdizionale del lavoro nella dimensione nazionale e transnazionale: riforme ipotesi, effettività - abstract in versione elettronica

120365
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi della giustizia civile italiana ha prodotto una successione incalzante di interventi sul processo e sugli strumenti di risoluzione delle

Esternalizzazioni, norme a tutela dei lavoratori e normativa speciale in materia di servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

121205
Bellomo, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successione dell'appalto; né va trascurata l'esigenza di coordinamento sistematico tra i principi generali in materia di individuazione del contratto collettivo

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521112
Corrado Faissola 2 occorrenze

, opportuno definire una tabella di marcia unica a livello globale (non solo di Unione Europea o di Zona Euro), finalizzata ad armonizzare la successione

Pagina 10

implementazione, sulla loro successione temporale e in generale sui possibili effetti prociclici correlati alla loro eventuale entrata in vigore nell'attuale

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca